La Chiesa di Nuestra Señora de Fátima, situata nel cuore del quartiere O Couto a Ourense, in Spagna, è un affascinante connubio di devozione moderna ed eleganza architettonica. Conosciuta localmente come Iglesia de Nuestra Señora de Fátima, questo santuario del XX secolo rappresenta una testimonianza della fede duratura e dello spirito comunitario dei suoi parrocchiani.
La storia della chiesa inizia nel 1946, quando il Vescovo Francisco Blanco Nájera avviò la sua costruzione, incaricando l'architetto Manuel Conde Fidalgo di realizzare il progetto. La prima pietra fu posta nel gennaio 1948, segnando l'inizio di un percorso che culminò con la consacrazione il 29 aprile 1962. L'inaugurazione ufficiale avvenne il 13 maggio, in concomitanza con l'incoronazione della statua della Vergine di Fátima da parte dell'Arcivescovo Fernando Quiroga Palacios.
La costruzione fu un impegno comunitario guidato da José Álvarez González, che coinvolse la popolazione locale in varie attività di raccolta fondi. Dalla donazione di 50 pesetas per pietra alla raccolta di materiali riciclabili, la dedizione della comunità era evidente. Il risultato fu una raccolta notevole di 5 kg d'oro, 50 kg d'argento e 1800 kg di rame, utilizzati per gli arredi della chiesa.
Avvicinandosi alla chiesa, la facciata cattura immediatamente l'attenzione. Dominata da una imponente statua di quattro metri della Vergine di Fátima, realizzata da Antonio Faílde, si erge orgogliosamente sopra l'ingresso principale. L'atrio è abbellito da un'altra creazione di Faílde: una statua dei tre veggenti di Fátima, inginocchiati in riverenza.
Il campanile della chiesa ospita nove campane, ognuna con un proprio nome, installate nel 1964. Queste campane, realizzate in bronzo donato dai fedeli, sono dotate di un sistema automatico che suona varie melodie, tra cui Il Tredicesimo di Maggio e Ave Maria.
Caccia al Tesoro a Ourense
Scopri Ourense con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Ourense con la tua squadra!
All'interno, la chiesa presenta una pianta a croce latina con una sola navata. Il soffitto a volta e gli archi di sostegno creano un senso di grandiosità e solennità. Il fulcro della capilla mayor è l'immagine della Vergine di Fátima, realizzata dallo scultore portoghese José Ferreira Thedim. Questa venerata statua viene portata in processione per le strade ogni 13 maggio, una tradizione iniziata nel 1952.
Intorno all'altare si trovano vivaci vetrate della Casa Maumejean, che raffigurano le apparizioni a Cova da Iria e i tre veggenti: Lucía, Francisco e Jacinta. Queste finestre, insieme ad altre create dalla ditta La Belga, aggiungono un caleidoscopio di colori e luci allo spazio sacro.
Sotto la camera della Vergine, una statua d'argento della Vergine di Fátima, creata dalla Fundición Malingre, è collocata in una nicchia. I pellegrini spesso baciano questa statua come parte del loro viaggio verso Santiago de Compostela. L'esterno della nicchia presenta i busti dei Papi Pio XII e Giovanni XXIII, mentre l'interno è adornato con offerte d'oro e argento dai devoti.
La chiesa vanta anche sei grandi vetrate progettate da Jesús Soria González, che raffigurano importanti eventi biblici. A completare queste opere ci sono 21 mosaici romani di Santiago Padrós, che aggiungono profondità e contesto storico all'interno della chiesa.
La Chiesa di Nuestra Señora de Fátima non è solo un luogo di culto, ma un'eredità viva di fede e spirito comunitario. La sua costruzione e la sua continua esistenza sono una testimonianza degli sforzi collettivi e della devozione dei suoi parrocchiani. Il 50º anniversario della chiesa nel 2012 è stato celebrato con varie attività, mettendo in risalto la sua importanza storica e culturale.
In conclusione, che siate pellegrini in cammino verso Santiago o visitatori alla scoperta del ricco patrimonio religioso di Ourense, la Chiesa di Nuestra Señora de Fátima offre un'ispirante visione del potere della fede e della comunità. Le sue mura risuonano di storie di dedizione e speranza, rendendola una meta imperdibile per chiunque nella regione.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.