Nel cuore della storica città di Orihuela, in Spagna, si erge un faro di sapere e patrimonio culturale: la Biblioteca Fernando de Loaces. Ufficialmente conosciuta come Biblioteca Pública del Estado en Orihuela - Fernando de Loazes, questa biblioteca è molto più di un semplice deposito di libri; rappresenta un tributo alla ricca storia e all'educazione che hanno attraversato la regione per secoli.
Le origini della Biblioteca Fernando de Loaces risalgono alla metà del XVI secolo. Fu istituita dal Patriarca di Antiochia, il Cardinale Fernando de Loazes, nel 1547, insieme all'università che fondò. Non era una semplice università; fu elevata al rango di Università Pontificia da Papa Giulio III nel 1552 e successivamente riconosciuta come Università Reale dal Re Filippo IV nel 1646.
Tuttavia, nel XIX secolo, con la chiusura dell'università nel 1835, la vasta collezione di libri e archivi accumulata nel tempo fu trasferita allo stato. Nel 1863, sotto il regno della Regina Isabella II, la biblioteca fu ufficialmente istituita, segnando la nascita della prima biblioteca pubblica statale in Spagna.
Attualmente, la Biblioteca Fernando de Loaces si trova nel magnificamente restaurato Palacio de los Duques de Pinohermoso, un progetto completato dall'architetto Alberto Campo Baeza nel 1993. La biblioteca è un vero scrigno di conoscenza, vantando la seconda più grande collezione di volumi nella Comunità Valenciana.
La biblioteca offre una varietà di spazi pensati per diversi interessi e necessità. La Sala di Lettura Generale, situata al piano nobile del palazzo, è adornata con ritratti di ex professori universitari e nobili locali, creando un'atmosfera accademica. Per chi cerca un luogo tranquillo per studiare, la Sala Studio è ideale, mentre la Sala Bambini accoglie i giovani lettori.
Caccia al Tesoro a Orihuela
Scopri Orihuela con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Orihuela con la tua squadra!
La Biblioteca Fernando de Loaces dispone anche di diverse sale specializzate. La Sala di Ricerca Cosme Damián Savall è perfetta per lavori accademici approfonditi, mentre la Sala Miguel Hernández rende omaggio al famoso poeta di Orihuela. La Videoteca, Ludoteca e Fonoteca della biblioteca soddisfano coloro che sono interessati a risorse multimediali, giochi e musica.
Per gli appassionati di storia, la Sala Storica è una tappa obbligata. Espone parte della collezione storica della biblioteca, inclusi mobili barocchi dell'antica università e ritratti dal XVI al XVIII secolo. La sala è anche utilizzata per conferenze, aggiungendo un elemento dinamico alla sua atmosfera storica.
L'archivio della biblioteca è un tesoro culturale, riconosciuto come Bien de Interés Cultural (Bene di Interesse Culturale). Ospita una vasta gamma di documenti che vanno dal XIV al XX secolo, includendo notevoli collezioni di protocolli notarili dal XV al XIX secolo. Tra i suoi possedimenti più preziosi ci sono due incunaboli, rari libri stampati agli albori della stampa, tra i pochi esistenti nella regione valenciana.
Inoltre, la biblioteca conserva documenti della Governatorato di Orihuela, molti dei quali sono stati digitalizzati per preservarne il valore storico. L'archivio include anche una parte significativa dell'Archivio Municipale di Orihuela, coprendo documenti dal XIII secolo al 1950.
Il cortile spazioso della biblioteca viene spesso trasformato in uno spazio espositivo, ospitando una varietà di eventi culturali e mostre. Questo uso vibrante dello spazio assicura che la biblioteca rimanga un vivace centro di scambio culturale e apprendimento.
Visitare la Biblioteca Fernando de Loaces non è solo una visita a una biblioteca; è un viaggio nel tempo. La fusione di architettura storica, ricche collezioni e strutture moderne crea un'esperienza unica per i visitatori. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della letteratura o semplicemente in cerca di un luogo tranquillo per leggere, questa biblioteca offre qualcosa per tutti.
In conclusione, la Biblioteca Fernando de Loaces si erge come un orgoglioso simbolo del patrimonio educativo e culturale di Orihuela. Le sue mura riecheggiano delle storie di studiosi, poeti e pensatori che hanno varcato le sue porte, rendendola una tappa essenziale per chiunque esplori la ricca storia di questa splendida regione.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.