×
4,5/5 su 150.726 recensioni

St. Johannes der Täufer

St. Johannes der Täufer Iphofen

St. Johannes der Täufer

St. Johannes der Täufer, noto localmente come San Giovanni Battista, è un affascinante gioiello storico situato nel cuore di Iphofen, in Baviera. Questa straordinaria chiesa, con la sua ricca storia e splendida architettura, funge sia da luogo di culto che da centro per la comunità locale, attirando visitatori con la sua bellezza serena e il suo passato intrigante.

Il Viaggio Storico di San Giovanni Battista

Le origini di San Giovanni Battista risalgono al 1338, quando fu fondata come cappella ospedaliera dal cittadino di Iphofen Berthold Schurig. La cappella, confermata dal vescovo Otto II di Wolfskeel, era inizialmente destinata a servire i poveri, gli anziani e i malati. Tuttavia, la struttura subì un declino nel XVI secolo, per poi essere rivitalizzata dagli sforzi del principe-vescovo di Würzburg Julius Echter von Mespelbrunn all'inizio del XVII secolo. Le sue ristrutturazioni, completate nel 1615, lasciarono intatto solo il coro della struttura originale.

Nonostante questi sforzi, la Guerra dei Trent'anni lasciò la chiesa nuovamente in rovina, con le pecore che si rifugiavano all'interno delle sue mura. Gli sforzi di restauro nel XVIII secolo inclusero l'aggiunta di un soffitto piatto nel 1725. La funzione dell'edificio come ospedale terminò nel 1977 con la partenza delle ultime suore francescane, segnando un punto di svolta nella sua storia.

Rinascita e Uso Moderno

Nel 1983, dopo anni di abbandono, iniziò un nuovo capitolo per San Giovanni Battista. La comunità evangelica locale stipulò un contratto con la città per utilizzare la chiesa, portando a estese ristrutturazioni. Nel 1987, la chiesa fu nuovamente consacrata, servendo ora sia come luogo di culto che come centro comunitario. Ulteriori ristrutturazioni dal 2008 al 2010 garantirono la conservazione dell'edificio e la sua adattabilità agli usi moderni, inclusa la creazione di un ostello per la gioventù evangelica del decanato di Kitzingen.

Caccia al Tesoro a Iphofen

Scopri Iphofen con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Iphofen con la tua squadra!

Tour

Caratteristiche Architettoniche

L'architettura della chiesa è una fusione di elementi storici e design pratico. La facciata occidentale è adornata con frontoni a volute, finestre alte e strette e una torre con scala e portale, riflettendo le sue origini tardo medievali. Il coro, risalente al XV secolo, presenta finestre con trafori intricati e un soffitto a volta con una chiave di volta che raffigura la testa di Giovanni Battista, il santo patrono della chiesa.

Sopra il portale, un'iscrizione loda il vescovo Julius per i suoi contributi alla Franconia, inclusa la costruzione e la ristrutturazione di molte chiese e scuole, con l'anno 1607 ben visibile.

Uno Sguardo all'Interno

All'interno, l'altare maggiore, realizzato nel 1740, è un capolavoro che presenta un dipinto di Johann Michael Wolcker, illustrante la decapitazione di Giovanni Battista. Quest'opera toccante è affiancata da statue di San Giuseppe e Santa Elisabetta, con l'Agnello dell'Apocalisse raffigurato nella parte superiore dell'altare.

Gli altari laterali della chiesa, anch'essi del 1740, mostrano dipinti e sculture squisite di vari santi, tra cui Sant'Aloisio e San Giovanni Nepomuceno. La maestria di questi altari riflette la ricca eredità artistica della regione.

I Dettagli Affascinanti

Un elemento notevole è il pulpito del 1770, adornato con un'incisione di San Giovanni Battista e una colomba in volo sotto il baldacchino. La chiesa ospita anche un organo storico Steinmeyer del 1908, acquisito da Wilhelmsdorf, che aggiunge splendore sonoro allo spazio.

Altri tesori includono una nicchia del sacramento del XV secolo in pietra ollare e diverse sculture attribuite alla scuola del rinomato scultore Tilman Riemenschneider. Tra queste, una Madonna in legno e una figura di San Kilian, entrambe attribuite al suo allievo Augustin Reuß.

San Giovanni Battista Oggi

Oggi, San Giovanni Battista si erge come testimone della resilienza e adattabilità dell'architettura storica. Serve non solo come rifugio spirituale ma anche come vivace centro comunitario, ospitando eventi e incontri che uniscono le persone. La sua ricca storia e la sua bellissima architettura lo rendono una meta imperdibile per chi esplora la pittoresca città di Iphofen.

In conclusione, San Giovanni Battista è più di una semplice chiesa; è un simbolo del patrimonio e dello spirito comunitario di Iphofen. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'architettura o semplicemente in cerca di un luogo tranquillo per riflettere, questa chiesa offre uno sguardo unico sul passato mentre abbraccia il presente.

Altre attrazioni di Iphofen

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.489
in più di 5.489 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti