Situato nella pittoresca cittadina francone di Iphofen, il Knauf-Museum Iphofen rappresenta un omaggio unico alla grandezza delle antiche civiltà. Questo museo privato, un'iniziativa della Knauf Gips KG, offre un affascinante viaggio attraverso l'arte e la cultura dei tempi antichi, ospitato in un magnifico edificio barocco nel cuore della città. Con la sua vasta collezione di calchi in gesso di importanti epoche culturali, il museo offre uno sguardo senza pari sui traguardi artistici del passato dell'umanità.
La storia del museo inizia con la visione di Alfons N. Knauf, un produttore locale di gesso con un profondo interesse per il significato storico e artistico di questo materiale. Ispirato dal suo amico, l'archeologo egiziano Abu Bakr, Knauf immaginava un museo che offrisse una panoramica comparativa delle grandi culture antiche. Insieme a suo fratello Karl Knauf, questa visione prese vita durante un viaggio ispiratore in Egitto, dove decisero di ricreare i capolavori di ogni epoca culturale attraverso autentici calchi in gesso.
Il processo di raccolta iniziò negli anni '70, con i fratelli Knauf che commissionavano calchi di iconici manufatti dai principali musei del mondo. Tra i pezzi notevoli figurano la stele di confine di Sesostri III dal Museo Egizio di Berlino, il Codice di Hammurabi dal Louvre e la Stele di Rosetta dal British Museum. Il museo presenta anche repliche di pareti di templi e stele, meticolosamente copiate sul posto, come quelle del complesso templare khmer di Angkor Wat.
Il Knauf-Museum è ospitato in un edificio storico barocco, originariamente costruito nel 1693. Questa maestosa struttura in pietra arenaria, con il suo caratteristico tetto a padiglione e il portale barocco, è un capolavoro dell'architettura del tardo Rinascimento. La storia dell'edificio è ricca quanto gli artefatti che ora contiene, avendo svolto vari ruoli nel corso dei secoli, da taverna a ufficio di giustizia.
Nel 2010 è stata aggiunta un'estensione moderna al museo, progettata dallo studio di architettura Böhm. Questa aggiunta minimalista si integra perfettamente con l'insieme storico pur mantenendo una propria identità distintiva. L'estensione presenta una forma cubica che richiama l'antichità degli oggetti esposti all'interno, e la sua facciata in pietra arenaria rende omaggio all'edificio originale.
Caccia al Tesoro a Iphofen
Scopri Iphofen con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Iphofen con la tua squadra!
La mostra permanente del Knauf-Museum, che si estende su 900 metri quadrati, offre una panoramica completa dell'arte antica di quattro continenti e cinque millenni. I visitatori possono esplorare oltre 250 calchi in gesso sapientemente realizzati, esposti in 20 stanze dell'edificio storico. Ogni pezzo è presentato in modo da ricreare il suo contesto originale, permettendo ai visitatori di vivere l'ambiente culturale dell'artefatto.
I punti salienti della collezione includono la Tavoletta di Narmer dal Museo Egizio del Cairo, la Stele di Rosetta e il Codice di Hammurabi. La sezione mesopotamica presenta il notevole rilievo dei portatori di tributi da Persepoli, mentre la sezione greca incanta con parti del fregio del Partenone e del Mausoleo di Alicarnasso.
Dal 1987, il Knauf-Museum ha ospitato una serie di mostre speciali di successo, approfondendo argomenti della collezione permanente o esplorando nuovi temi. Queste mostre hanno rafforzato il ruolo del museo come catalizzatore culturale, attirando visitatori da tutta la regione e oltre.
Sotto la guida di Markus Mergenthaler dal 2000, il museo ha continuato a espandere la sua influenza e portata. L'estensione del 2010 ha fornito spazio aggiuntivo per queste mostre speciali, migliorando ulteriormente la capacità del museo di mostrare la diversità e la ricchezza dell'arte mondiale.
Il Knauf-Museum Iphofen non è solo un museo; è un portale verso il passato, offrendo un'esperienza immersiva che collega i visitatori con i traguardi artistici delle antiche civiltà. Che tu sia un appassionato di storia o un viaggiatore curioso, il museo promette un viaggio nel tempo che è sia educativo che ispiratore.
Mentre ti aggiri per le sue sale, ti ritroverai trasportato in terre ed epoche lontane, ogni artefatto racconta una storia di creatività e innovazione umana. Il Knauf-Museum Iphofen è una destinazione imperdibile per chiunque desideri esplorare le meraviglie del mondo antico, proprio nel cuore della Franconia.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.