×
4,5/5 su 130.520 recensioni

Museo Arte Gallarate

Museo Arte Gallarate Gallarate

Museo Arte Gallarate

Situato nella pittoresca città di Gallarate, in Italia, il Museo d'Arte di Gallarate, conosciuto localmente come MA*GA, rappresenta un faro dell'arte contemporanea e moderna. Questo gioiello culturale, con la sua architettura affascinante e la sua vasta collezione, offre ai visitatori un viaggio unico attraverso l'evoluzione dell'arte italiana e internazionale dal metà del XX secolo fino ai giorni nostri.

Una Breve Storia

Le origini del Museo d'Arte di Gallarate risalgono al 1966, quando era inizialmente conosciuto come Galleria Civica d'Arte Moderna di Gallarate. È stato fondato grazie alle acquisizioni del Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate, istituito nel 1949 e ancora attivo oggi. Il museo ha subito una trasformazione significativa nel 2009 quando è passato sotto la gestione della Fondazione Silvio Zanella per l'Arte Moderna e Contemporanea, con partner fondatori come il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Comune di Gallarate. Il museo ha riaperto nel marzo 2010 in un nuovo complesso architettonico di 5.000 metri quadrati, ospitando una collezione impressionante di oltre 5.500 opere d'arte.

La Collezione

Il Museo d'Arte di Gallarate vanta una collezione diversificata e ampia che include dipinti, sculture, installazioni, libri d'artista, fotografie, oggetti di design e opere grafiche. Questi pezzi offrono ai visitatori un panorama completo delle principali tendenze artistiche dal metà del XX secolo fino ai giorni nostri, con un particolare accento sulla ricerca contemporanea internazionale.

Il percorso espositivo è organizzato cronologicamente e tematicamente attorno a tre nuclei fondamentali: l'arte italiana degli anni '20-'50, le varie espressioni della pittura informale e della ricerca spazialista, e gli sviluppi dell'arte dagli anni '70 ad oggi. Il museo rinnova frequentemente le sue esposizioni attraverso mostre rotanti che approfondiscono i temi delle esposizioni temporanee.

Caccia al Tesoro a Gallarate

Scopri Gallarate con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Gallarate con la tua squadra!

Tour

Artisti in Evidenza

La collezione del Museo d'Arte di Gallarate presenta opere di alcuni degli artisti più rinomati del XX e XXI secolo. Nomi di spicco includono Carlo Ramous, Carlo Carrà, Cesare Berlingeri, Mario Sironi, Mario Bardi, Renato Guttuso, Ernesto Treccani, Emilio Vedova, Ennio Morlotti, Giuseppe Santomaso, Afro Basaldella, Ferdinando Chevrier, Atanasio Soldati, Enrico Prampolini, Bruno Munari, Fausto Melotti, Lucio Fontana, Dadamaino, Gianni Colombo, Piero Gilardi, Studio Azzurro, Enrica Borghi, Adrian Paci, Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini, Chiara Dynys, Bianco-Valente e Alice Cattaneo. La collezione dinamica del museo continua a crescere con nuove acquisizioni, tra cui opere di Massimo Bartolini, Marcello Simonetta, Alessandra Spranzi, Moira Ricci e Antonio Del Donno.

Opere in Evidenza

Tra i pezzi notevoli del museo ci sono l'Autoritratto di Atanasio Soldati (1930), Alpino e Nave di Mario Sironi (1939), Pace di Ennio Morlotti (1949), La botta di Emilio Vedova (1949) e Concetto spaziale di Lucio Fontana (1960). Queste opere, insieme a molte altre, offrono una visione ricca e sfaccettata dei movimenti artistici e delle innovazioni che hanno plasmato l'arte moderna e contemporanea.

Mostre Speciali ed Eventi

Il Museo d'Arte di Gallarate non è solo un deposito d'arte, ma anche un centro vivace per attività culturali. Ospita un ricco programma di mostre temporanee dedicate a vari aspetti della ricerca artistica. Il museo ha costantemente perseguito due direzioni principali: la reinterpretazione storico-critica del XX secolo attraverso mostre che mettono in luce autori e percorsi significativi del passato recente, e il sostegno alla ricerca attuale per aggiornare continuamente il patrimonio del museo.

Mostre recenti di rilievo includono retrospettive su Amedeo Modigliani e Alberto Giacometti, nonché esposizioni focalizzate sull'arte contemporanea internazionale, come quelle dedicate a Marcelì Antunez Roca e Carsten Nicolai. Il museo partecipa anche a eventi interdisciplinari che mescolano arti visive con musica, teatro e danza, creando un ambiente ricco per l'esplorazione e lo scambio artistico.

Iniziative Educative

Il dipartimento educativo del Museo d'Arte di Gallarate, istituito nel 1998, svolge un ruolo cruciale nel portare l'arte più vicina al pubblico, specialmente ai gruppi scolastici. Il dipartimento offre una vasta gamma di attività, tra cui laboratori, corsi introduttivi all'arte contemporanea, conferenze specialistiche e dibattiti tematici. Queste iniziative sono progettate per soddisfare diversi gruppi di età e pubblico, garantendo che l'offerta educativa del museo sia il più inclusiva e completa possibile.

Oltre ai programmi scolastici, il dipartimento organizza stage universitari, viaggi culturali e progetti speciali, accogliendo oltre 10.000 visitatori all'anno. Il fulcro di tutte queste attività è il rapporto con l'opera d'arte e le esperienze significative che essa genera nella vita quotidiana.

In conclusione, il Museo d'Arte di Gallarate è molto più di una galleria; è un dinamico centro culturale che celebra il passato, il presente e il futuro dell'arte. Che tu sia un appassionato d'arte o un visitatore occasionale, il museo offre un'esperienza affascinante e arricchente che lascerà sicuramente un'impressione duratura.

Caccia al Tesoro a Gallarate

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.235
in più di 5.235 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti