×
4,5/5 su 130.430 recensioni

Museo croato di Arte Naïve

Museo croato di Arte Naïve Zagabria

Museo croato di Arte Naïve

Nascosto nel pittoresco centro storico di Zagabria, il Museo croato di Arte Naïve (Hrvatski muzej naivne umjetnosti) offre un'incantevole fuga in un mondo di creatività fantasiosa e narrazione vibrante. Questo museo unico, situato nell'elegante Palazzo Raffay del XVIII secolo, è dedicato a esporre le opere di artisti naïve del XX secolo, sia croati che internazionali. Con oltre 1.900 pezzi nella sua collezione, il museo è una testimonianza del potere dell'immaginazione e della bellezza dell'espressione artistica non accademica.

La Nascita dell'Arte Naïve in Croazia

L'arte naïve in Croazia ha le sue radici nei primi anni del XX secolo, emergendo come un movimento strettamente legato alle popolazioni rurali e della classe lavoratrice. A differenza degli artisti accademicamente formati, gli artisti naïve sono autodidatti, creando opere che spesso presentano prospettive non convenzionali, colori vivaci e una qualità poetica. Il movimento ha guadagnato slancio significativo negli anni '30 con la fondazione della Scuola di Hlebine, dal nome di un piccolo villaggio nel nord della Croazia. Questa scuola è diventata la culla dell'arte naïve croata, producendo alcuni degli artisti più rinomati del genere, come Ivan Generalić e Franjo Mraz.

Un Viaggio Attraverso il Museo

Entrando nel Museo croato di Arte Naïve, si viene accolti da una collezione che abbraccia diversi decenni, dagli anni '30 agli anni '80. L'esposizione permanente del museo presenta circa 80 pezzi accuratamente selezionati che evidenziano l'evoluzione dell'arte naïve in Croazia. Il viaggio inizia con le prime opere della Scuola di Hlebine, dove si può incontrare il fascino rustico e il realismo sociale che caratterizzano i dipinti di Ivan Generalić e dei suoi contemporanei. Le loro opere spesso raffigurano la vita rurale, catturando scene di attività quotidiane con un tocco di idealizzazione e un profondo senso di nostalgia.

Caccia al Tesoro a Zagabria

Scopri Zagabria con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Zagabria con la tua squadra!

Tour

Maestri dell'Arte Naïve

La collezione del museo include capolavori di alcuni degli artisti naïve più celebrati. Ivan Generalić, un pioniere della Scuola di Hlebine, è noto per le sue dettagliate e colorate rappresentazioni della vita di villaggio. Le sue opere, come Il Matrimonio e Il Funerale, sono intrise di un senso di comunità e tradizione. Franjo Mraz, un'altra figura chiave, porta un elemento più fantasioso e surreale nei suoi dipinti, spesso caratterizzati da paesaggi onirici e personaggi surreali.

Proseguendo attraverso l'esposizione, si incontrano anche le opere della seconda generazione di artisti di Hlebine, tra cui Ivan Večenaj e Mijo Kovačić. I loro dipinti, realizzati negli anni '50 e '60, introducono nuovi temi e stili, da figure grottesche e burlesche a vivaci scene bibliche. Il museo espone anche le sculture di Lavoslav Torti e Petar Smajić, le cui opere in pietra e legno aggiungono un aspetto tridimensionale alla narrazione dell'arte naïve.

Oltre la Scuola di Hlebine

Sebbene la Scuola di Hlebine sia il pilastro dell'arte naïve croata, il museo presenta anche opere di artisti indipendenti che hanno dato contributi significativi al genere. Ivan Rabuzin, ad esempio, è noto per i suoi paesaggi lirici e astratti, caratterizzati da una stilizzazione sistematica e schemi di colori armoniosi. Emerik Feješ, invece, porta una prospettiva urbana all'arte naïve con le sue rappresentazioni geometriche e vivide di paesaggi urbani e monumenti architettonici.

Un altro artista notevole nella collezione è Matija Skurjeni, i cui paesaggi fantastici e distorti evocano un senso di alterità. Le sue opere, insieme a quelle di altri artisti naïve indipendenti, dimostrano la diversità e la ricchezza del movimento dell'arte naïve in Croazia e oltre.

Esposizioni Speciali e Programmi Educativi

Il Museo croato di Arte Naïve non è solo un deposito di opere d'arte; è anche un vivace centro culturale che ospita regolarmente esposizioni speciali, laboratori e programmi educativi. Il museo organizza esposizioni tematiche che si concentrano su artisti specifici o aspetti dell'arte naïve, offrendo ai visitatori nuove prospettive e approfondimenti sul genere. Recenti esposizioni hanno incluso Maestri Stranieri nella Collezione, Skurjeni Sconosciuto e Ivan Lacković / Esperimenti Artistici.

Oltre alle sue esposizioni, il museo è impegnato nella divulgazione educativa, particolarmente rivolta alle scuole e ai giovani. Attraverso laboratori, visite guidate e programmi interattivi, il museo mira a promuovere l'apprezzamento per l'arte naïve e a incoraggiare l'espressione creativa tra le nuove generazioni.

Una Portata Globale

Sebbene il Museo croato di Arte Naïve sia saldamente radicato a Zagabria, la sua influenza si estende ben oltre i confini della città. La collezione del museo è stata esposta in mostre internazionali in paesi come Giappone, Italia, Stati Uniti e Slovacchia, attirando oltre 200.000 visitatori in tutto il mondo. Queste esposizioni itineranti aiutano a promuovere l'arte naïve croata su un palcoscenico globale, evidenziando il suo contributo unico al mondo dell'arte.

In conclusione, il Museo croato di Arte Naïve è una destinazione imperdibile per chiunque sia interessato a esplorare l'incantevole mondo dell'arte naïve. La sua vasta collezione, ospitata nel storico Palazzo Raffay, offre un affascinante viaggio attraverso la storia e l'evoluzione di questo genere distintivo. Che tu sia un appassionato d'arte o un visitatore occasionale, le opere vibranti e fantasiose del museo lasceranno sicuramente un'impressione duratura, celebrando la creatività senza limiti degli artisti autodidatti.

Altre attrazioni di Zagabria

Caccia al Tesoro a Zagabria

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.234
in più di 5.234 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti