×
4,5/5 su 142.231 recensioni

Evangelische Stadtkirche

Evangelische Stadtkirche Wermelskirchen

Evangelische Stadtkirche

Nel cuore di Wermelskirchen, una pittoresca cittadina della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania, si trova la Evangelische Stadtkirche, un gioiello architettonico che ha assistito a secoli di storia. Questa chiesa parrocchiale protestante principale non è solo un luogo di culto, ma anche un testimone del ricco patrimonio culturale e religioso della città.

Il Tessuto Storico della Evangelische Stadtkirche

Le origini della Evangelische Stadtkirche risalgono intorno al 1300, quando è stata menzionata per la prima volta nel liber valoris. Tuttavia, la storia della chiesa si estende ancora più indietro, come dimostra la torre romanica, che risale alla fine dell'XI secolo e l'inizio del XII secolo. Originariamente dedicata a San Bartolomeo, la chiesa divenne un luogo di culto protestante intorno al 1560, segnando un cambiamento significativo durante la Riforma.

L'aspetto attuale della chiesa è una fusione armoniosa di tre distinti periodi artistici. La torre romanica, con la sua raffinata muratura, presenta un elmo tardo barocco aggiunto nella seconda metà del XVIII secolo. La navata, costruita nel XIX secolo, mostra lo stile neoclassico prussiano, creando un contrasto sorprendente ma coeso con la torre.

Meraviglie Architettoniche

La navata della Evangelische Stadtkirche, costruita nel 1838, è una struttura neoclassica in pietra naturale. Si erge sulle fondamenta di una precedente basilica romanica a tre navate con una chiusura a tre absidi, demolita poco prima della nuova costruzione. L'attuale edificio rettangolare ampio, coperto da un tetto a capanna piatto, è esteso a est da una piccola abside. Le quattro alte finestre ad arco su ciascun lato della navata permettono alla luce di inondare l'interno, creando un'atmosfera invitante e serena.

Caccia al Tesoro a Wermelskirchen

Scopri Wermelskirchen con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Wermelskirchen con la tua squadra!

Tour

La Torre: Un Relitto Romanico

La torre occidentale a quattro piani della Evangelische Stadtkirche è un notevole esempio di architettura romanica. Costruita in arenaria e tufo, la torre presenta una ricca varietà di elementi decorativi, tra cui pilastri, fregi ad arco tondo, pannelli ad arco trilobato e arcate sonore accoppiate. Il secondo piano ospita la Michaelskapelle, una cappella che aggiunge significato storico alla torre. Nel 1765, la torre ha ricevuto un nuovo cappuccio curvo con una punta a cipolla, migliorando la sua silhouette distintiva.

Il lato ovest della torre vanta un portale prominente, originariamente l'unico ingresso della chiesa. Questo portale ad arco tondo, con i suoi tre stipiti rastremati, assomiglia a un antico arco trionfale, simbolizzando l'eredità duratura della chiesa.

Interni e Arredi

Entrando nella Evangelische Stadtkirche, i visitatori sono accolti da un interno minimalista ma elegante. L'assenza di rappresentazioni pittoriche e l'uso parsimonioso di elementi decorativi contribuiscono a un senso di solennità e riverenza. Pilastri poligonali sostengono le gallerie continue, creando un'impressione a tre navate nonostante la struttura della sala. Il soffitto piatto è diviso in tre sezioni, con un grande campo centrale affiancato da due più piccoli sopra le gallerie. I capitelli dei pilastri sono adornati con ornamenti in ghisa di acanto, alcuni dei quali sono stati dorati durante l'ultima ristrutturazione.

La Parete del Pulpito e il Tavolo della Comunione

La parete del pulpito, che oscura parzialmente l'abside, è divisa da finestre a lancetta in stile gotico. Il pulpito, situato centralmente, si estende potentemente sopra la parete, con il suo cesto e copertura sonora che presentano decorazioni storiciste ispirate a modelli gotici e romanici. Il tavolo della comunione semicircolare si trova davanti alla parete del pulpito, fungendo da punto focale per i servizi religiosi.

Il Fonte Battesimale

L'arredo più antico della chiesa e il pezzo d'arte più antico di Wermelskirchen è il fonte battesimale, risalente intorno al 1180. Realizzato in trachite dei Siebengebirge, il grande fonte, con un diametro di 123 cm, indica che i bambini erano originariamente immersi completamente durante il battesimo. Il bordo superiore del fonte presenta quattro teste mascherate che rappresentano i quattro fiumi del paradiso, mentre rilievi di creature mitiche, tra cui un leone a due corpi, adornano i lati, simbolizzando forze demoniache.

L'Organo

L'organo della Evangelische Stadtkirche ha una storia ricca, con il suo prospetto centrale barocco risalente al 1713, probabilmente costruito da Peter Weidtmann. Modifiche e rinnovi successivi sono stati effettuati da Christian Roetzel nel 1869 e dai Gebrüder Euler. Nel 1942, la ditta Walcker ha intrapreso un'altra ristrutturazione dietro il prospetto storico. L'attuale organo, costruito nel 1969 dalla ditta Willi Peter di Colonia, presenta tre manuali e un pedale, 28 registri sonori e una tastiera meccanica. A causa di difetti elettronici, l'organo è stato disattivato nell'ottobre 2017, con piani per il restauro e l'espansione in corso.

Nel 2016, la congregazione ha acquisito un organo inglese di Peter Conacher del 1906, precedentemente ospitato nella Chiesa di San Luca a Winnington. Questo strumento, con 23 registri su due manuali e un pedale, completerà e estenderà l'organo esistente.

La Michaelskapelle

La Michaelskapelle, situata al secondo piano della torre, è la stanza più antica, ancora originariamente romanica della chiesa. Questa stanza quadrata, coperta da una volta a crociera, si apriva originariamente nella navata attraverso una doppia arcata. Dall'ultima ristrutturazione nel 2002, la cappella è di nuovo accessibile, offrendo uno sguardo nel passato antico della chiesa.

La Evangelische Stadtkirche di Wermelskirchen è più di una semplice chiesa; è un museo vivente di stili architettonici ed epoche storiche. Le sue mura, intrise di storia, raccontano la storia della fede e della resilienza di una comunità attraverso i secoli. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'architettura o un cercatore spirituale, una visita a questa straordinaria chiesa è un'esperienza arricchente e ispiratrice.

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.432
in più di 5.432 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti