×
4,5/5 su 147.155 recensioni

Heilig-Geist-Kirche

Heilig-Geist-Kirche Werder (Havel)

Heilig-Geist-Kirche

Nella pittoresca cittadina di Werder (Havel), situata nella suggestiva regione del Brandeburgo, in Germania, si trova un gioiello di splendore architettonico e significato storico: la Heilig-Geist-Kirche, o Chiesa dello Spirito Santo. Questo capolavoro neogotico non è solo un luogo di culto, ma un simbolo dello spirito duraturo e del ricco patrimonio della città.

La Trama Storica della Heilig-Geist-Kirche

La storia della Heilig-Geist-Kirche è intrecciata con quella di Werder. Il sito dell'attuale chiesa è stato un luogo sacro per secoli. La prima chiesa su questo sito fu eretta dai monaci cistercensi dell'Abbazia di Lehnin intorno al 1250. Tuttavia, questa struttura medievale cadde in rovina e fu sostituita nel 1736 da una chiesa con una torre a graticcio.

Fu solo a metà del XIX secolo che la chiesa assunse la sua forma attuale. Sotto il patrocinio del re Federico Guglielmo IV, il rinomato architetto prussiano August Stüler fu incaricato di progettare una nuova chiesa. La costruzione iniziò nel 1856, utilizzando mattoni di Rathenow e pietre di campo recuperate dalla chiesa precedente. La nuova Heilig-Geist-Kirche, con il suo layout a croce e lo stile neogotico, fu consacrata il 18 aprile 1858.

Meraviglie Architettoniche

La Heilig-Geist-Kirche è un esempio emblematico di architettura neogotica, caratterizzata dai suoi archi a sesto acuto, tracciati intricati e guglie svettanti. Il layout della chiesa, con la navata e il transetto che formano una forma a croce, è un richiamo alla simbolica cristiana tradizionale.

Uno degli elementi più impressionanti della chiesa è la sua torre, che si innalza a un'altezza di circa 50 metri. La costruzione della torre fu una prodezza ingegneristica, soprattutto considerando le sfide poste dal decadimento e dalle infestazioni scoperte negli anni '90. Furono intrapresi ampi lavori di restauro per preservare la torre, compreso il rinforzo dei bordi superiori con un anello di ancoraggio e la sostituzione delle strutture in legno deteriorate. Gli elementi in terracotta furono meticolosamente ricreati in una fornace locale, garantendo l'integrità storica della torre.

Vetrate e Splendore Interno

L'interno della Heilig-Geist-Kirche è altrettanto affascinante. Le vetrate della chiesa, installate nel 1911, raffigurano l'Ascensione di Cristo e i quattro Evangelisti. Sebbene alcune finestre siano state distrutte durante la Seconda Guerra Mondiale, nuove furono realizzate nel 1950 dall'artista Katharina Peschel, illustrando scene della vita di Cristo, tra cui la sua nascita, morte, battesimo e resurrezione.

Il soffitto a volta dell'abside presenta una colomba, antico simbolo cristiano dello Spirito Santo, che vola sopra il ciborio. Questo spazio sacro fu meticolosamente restaurato tra il 1989 e il 1994, con sforzi concentrati sulla ricreazione degli schemi di colore originali e delle decorazioni a stencil basate su fotografie storiche. I banchi e le gallerie ricevettero una nuova mano di vernice, e nuove lampade e lampadari furono progettati per abbinarsi all'estetica storica della chiesa.

Tesori Artistici e Liturgici

Tra gli artefatti più preziosi della chiesa c'è il dipinto Christus als Apotheker (Cristo come Farmacista), risalente alla fine del XVII secolo. Questa evocativa opera d'arte, resa famosa da Theodor Fontane nel suo Wanderungen durch die Mark Brandenburg, ritrae Cristo che dispensa rimedi spirituali come la pazienza, la speranza, l'amore e la pace da dietro un bancone di farmacia. Le bilance nel dipinto simboleggiano il giudizio divino, pesando i peccati dell'umanità.

L'altare della chiesa, realizzato in stucco, è adornato con un crocifisso scolpito nella Germania meridionale. Il ciborio sopra è riccamente decorato con motivi neogotici, e le quattro colonne che lo sostengono sono abbelliti da statue degli Apostoli Pietro, Paolo, Filippo e Giacomo. Il pulpito, realizzato in pietra artificiale dallo scultore berlinese Friedrich Wilhelm Dankberg, presenta raffigurazioni di figure ecclesiastiche prominenti come Lutero, Calvino, Agostino, Origene e Melantone.

Il fonte battesimale in legno, risalente al 1718, ospita una ciotola battesimale in ottone, aggiungendo al significato liturgico della chiesa. L'organo, costruito da Carl Ludwig Gesell nel 1858, ha subito diverse ristrutturazioni ma conserva ancora elementi dei suoi registri originali. Lo strumento, con i suoi due manuali, pedale e 20 registri, continua a riempire la chiesa con il suo suono maestoso.

Le Campane della Heilig-Geist-Kirche

Le campane della chiesa hanno una storia affascinante. Durante la Seconda Guerra Mondiale, due campane di bronzo furono confiscate e successivamente sostituite da campane in acciaio nel 1954. Queste pesanti campane contribuirono ai danni strutturali della torre, rendendo necessaria la sostituzione del telaio delle campane durante i restauri. Nel dicembre 1996, una nuova grande campana fu fusa a Lauchhammer, ripristinando i rintocchi armoniosi della chiesa.

La Heilig-Geist-Kirche è più di un monumento storico; è una testimonianza vivente della resilienza e della fede del popolo di Werder (Havel). Le sue guglie torreggianti, le intricate vetrate e il ricco patrimonio artistico la rendono una destinazione imperdibile per chiunque esplori i tesori culturali e storici del Brandeburgo. Che tu sia un appassionato di architettura, un amante della storia o un cercatore spirituale, la Heilig-Geist-Kirche offre un'esperienza profonda e ispiratrice.

Caccia al Tesoro a Werder (Havel)

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.432
in più di 5.432 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti