La Taborkirche, conosciuta anche come Taborkirche Weiz, è un'affascinante gemma situata nel cuore di Weiz, in Austria. Questa chiesa cattolica romana, dedicata a San Tommaso Becket di Canterbury, offre ai visitatori un incantevole mix di storia, architettura e atmosfera spirituale. Passeggiando per il vivace Hauptplatz, la presenza serena della chiesa invita a scoprire il suo passato ricco di storie e le sue meraviglie architettoniche.
La storia della Taborkirche risale all'11 maggio 1188, quando Luitold III di Gutenberg concesse diritti e possedimenti a Weiz all'Abbazia di Göß. Questo evento significativo fu segnato dall'emissione di un documento all'interno della chiesa, rendendolo uno dei primi riferimenti sia alla chiesa che alla città. Il nome Taborkirche apparve per la prima volta nei documenti nel 1644. Nel corso dei secoli, la chiesa ha subito numerose trasformazioni, riflettendo i cambiamenti di influenza religiosa e politica nella regione.
Inizialmente una cappella romanica nel XII secolo, la chiesa fu ampliata intorno al 1360 con uno spazio per l'altare gotico. Durante la Riforma, servì temporaneamente come chiesa evangelica prima di ritornare alle sue radici cattoliche nel 1600. La chiesa ha visto varie modifiche architettoniche, tra cui l'aggiunta di un altare maggiore barocco nel 1675 e nuovi banchi per i fedeli.
Avvicinandoti alla Taborkirche, sei accolto dalla sua affascinante facciata e dai resti delle storiche mura del Tabor. L'architettura della chiesa è una testimonianza della sua ricca storia, con strati di influenze romaniche, gotiche e barocche. L'altare maggiore, attribuito alla bottega di Veit Königer, presenta un dipinto di Joseph Adam Ritter von Mölk che raffigura San Tommaso di Canterbury. Questo capolavoro mostra il santo come intercessore, circondato dalla Santissima Trinità, con la piazza del mercato di Weiz sullo sfondo.
La chiesa ospita anche affascinanti affreschi, tra cui una rappresentazione del martirio di San Acacio e dei suoi diecimila seguaci, oltre a scene della vita di San Tommaso Becket. Queste opere d'arte offrono uno sguardo vivido sul patrimonio religioso e artistico della regione.
Caccia al Tesoro a Weiz
Scopri Weiz con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Weiz con la tua squadra!
Accanto alla chiesa si trova il Taborhaus, un edificio ricco di storia. Nei secoli XVI e XVII, un fossato e un ponte levatoio proteggevano quest'area fortificata. Anche se le strutture difensive del Tabor non furono mai coinvolte in battaglia, rimangono una testimonianza dei tempi turbolenti del passato. Il Taborhaus ha svolto vari ruoli, da scuola civica a asilo, e le sue mura portano ancora i segni del suo passato ricco di storie, inclusi diversi lapidi del vecchio cimitero cittadino.
Entrando nella Taborkirche, sei avvolto da un'atmosfera di riverenza e tranquillità. L'interno della chiesa è adornato con una serie di affreschi e dipinti che coprono diversi secoli. La parete nord del coro è particolarmente degna di nota, con diversi strati di opere d'arte che sono stati meticolosamente restaurati e completati nel tempo.
Tra i punti salienti vi è una rappresentazione del Giudizio Universale, completa di angeli che suonano le trombe e l'Arcangelo Michele che pesa le anime. Questa composizione intricata, insieme agli strati medievali e successivi di affreschi, offre un affascinante viaggio attraverso l'evoluzione artistica della chiesa.
Gli appassionati di musica apprezzeranno il ricco patrimonio musicale della chiesa. L'organo, realizzato da Ferdinand Schwarz di Graz nel 1769, è ancora in uso oggi, offrendo un melodioso sfondo alle celebrazioni liturgiche della chiesa. Il singolo manuale dell'organo e la sua importanza storica lo rendono una caratteristica preziosa delle offerte musicali della chiesa.
Una visita alla Taborkirche è un viaggio nel tempo, offrendo una prospettiva unica sull'eredità culturale e spirituale di Weiz. Mentre ti aggiri per la chiesa e i suoi dintorni, prenditi un momento per apprezzare la bellezza serena della Mariensäule e il verde lussureggiante che avvolge l'area. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'arte o semplicemente in cerca di un momento di riflessione, la Taborkirche promette un'esperienza arricchente.
In conclusione, la Taborkirche non è solo un luogo di culto ma un testimone vivente della resilienza e creatività della gente di Weiz. Le sue mura risuonano di storie di devozione, conflitto e rinnovamento, invitando i visitatori a esplorare e apprezzare il suo fascino senza tempo. Quindi, la prossima volta che ti trovi in Austria, assicurati di includere la Taborkirche Weiz nel tuo itinerario per uno sguardo indimenticabile nel cuore del ricco patrimonio della Stiria.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.