×
4,5/5 su 139.381 recensioni

Stadtpfarrkirche Mariae Himmelfahrt

Stadtpfarrkirche Mariae Himmelfahrt Weilheim in Alta Baviera

Stadtpfarrkirche Mariae Himmelfahrt

La Mariä Himmelfahrt, conosciuta localmente come Stadtpfarrkirche Mariae Himmelfahrt, è un affascinante gioiello architettonico situato nel cuore di Weilheim in Oberbayern, Baviera. Questa magnifica chiesa parrocchiale cattolica si erge orgogliosa su Marienplatz, offrendo ai visitatori uno sguardo sul ricco intreccio di storia e arte che caratterizza questa regione. Essendo uno dei più grandi edifici sacri nell'area del Pfaffenwinkel, Mariä Himmelfahrt è un simbolo dello spirito duraturo e del patrimonio culturale della Baviera.

Il Viaggio Storico della Mariä Himmelfahrt

Le origini della Mariä Himmelfahrt risalgono ai secoli XIII e XIV, quando il suo predecessore fu costruito in stile gotico. Tuttavia, l'attuale struttura deve la sua esistenza a un affascinante periodo di trasformazione durante la Guerra dei Trent'anni. Nel 1624, la chiesa originale fu in gran parte demolita, risparmiando solo la torre, che era stata adornata con una caratteristica cupola a cipolla da Hans Guggemoos nel 1573. Questa evoluzione architettonica fu guidata da Bartholomäus Steinle, che, insieme al rinomato scultore e architetto Hans Krumpper, eresse la nuova chiesa tra il 1624 e il 1628. Il risultato fu un esempio sorprendente di manierismo, che colmava il divario tra gli stili rinascimentale e barocco.

Il design della chiesa fu ispirato dalla Chiesa dei Gesuiti di San Michele a Monaco, rendendola la prima chiesa a pilastri autoportanti in una città provinciale del sud della Germania. Questa innovazione segnò un significativo traguardo architettonico, evidenziando l'adozione delle tendenze artistiche in evoluzione nella regione. L'ultima ristrutturazione della chiesa nel 2004 ha incluso l'installazione di sei nuove campane, aggiungendo alla sua già impressionante presenza sonora.

Un Capolavoro Architettonico

Esternamente, Mariä Himmelfahrt presenta un'armoniosa fusione di strati storici. Mentre i resti del predecessore romanico si trovano alla base della torre, l'attuale struttura, completata nel 1631, è una testimonianza dell'abilità artigianale dell'epoca. L'architettura e il lavoro in stucco sono attribuiti a Georg Praun della vicina scuola di Wessobrunn, mostrando un'integrazione senza soluzione di continuità tra forma e funzione. La chiesa si estende per circa 45 metri di lunghezza e 25 metri di larghezza, creando una presenza imponente ma accogliente.

La torre, con la sua vista dominante sulla città, ospitava una volta la stanza del guardiano della torre, offrendo una prospettiva panoramica su Weilheim. Questo punto di vista sottolinea il ruolo storico della chiesa come faro spirituale e comunitario.

Caccia al Tesoro a Weilheim in Alta Baviera

Scopri Weilheim in Alta Baviera con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Weilheim in Alta Baviera con la tua squadra!

Tour

All'interno del Santuario

Entrando nella Mariä Himmelfahrt, i visitatori vengono accolti da una chiesa a pilastri murali a volta a botte di medie dimensioni, caratterizzata dal suo design elegante e dai dettagli intricati. La navata comprende quattro campate, con la campata più occidentale coperta da una galleria per l'organo. Pilastri corinzi, posti su alti piedistalli, sostengono i pezzi dell'architrave che sorreggono la volta a botte piatta e segmentata.

L'interno è ulteriormente arricchito da tre cappelle laterali su ciascun lato della navata, ognuna delle quali ospita altari rivolti a est. Queste cappelle sono sormontate da volte trasversali appiattite, aggiungendo complessità spaziale. Il coro, al contrario, presenta un'orientazione più verticale, culminando in una casa dell'altare con una chiusura a cinque ottavi e una cupola. Questa cupola rappresenta il primo chiostro ottagonale a volta con lanterna costruito dai tedeschi a nord delle Alpi, forse ispirato dal Duomo di Salisburgo e dalla Chiesa di San Michele a Monaco.

Un Arazzo di Arte e Fede

L'interno della chiesa è un tesoro di arte e storia. Il lavoro in stucco è la creazione verificabile più antica della scuola di Wessobrunn, probabilmente realizzata da Jörg Schmuzer. Gli affreschi, dipinti dagli artisti di Weilheim Elias Greuter il Vecchio e suo figlio Johann nel 1627, sono tra i primi dipinti monumentali a soffitto in Germania. Rappresentano l'Arcangelo Michele che trionfa su Lucifero sotto lo sguardo vigile di Maria, un motivo emblematico della Controriforma.

Un elemento unico sono gli affreschi nella cupola sopra l'altare, che illustrano i sette arcangeli della Chiesa ortodossa accanto alla Vergine Maria, riflettendo le influenze teologiche contemporanee. Gli altari, che abbracciano vari periodi stilistici, includono un dipinto dell'altare maggiore di Johann Ulrich Loth, ispirato da Peter Paul Rubens, e altari laterali realizzati da Franz Xaver Schmädl in stile rococò.

La chiesa ospita anche la più grande pisside barocca della Germania, la Wurzel-Jesse-Monstranz, realizzata da Joseph Anton Kipfinger, aggiungendo al suo ricco patrimonio liturgico.

Il Suono della Storia

La storia degli organi della chiesa risale al XVII secolo, con l'organo attuale, costruito da Max Offner nel 1970, che ha subito diverse modifiche per migliorare il suo suono. Sono in corso piani per un nuovo organo, con il contributo del rinomato Jean Guillou, promettendo una continuazione dell'eredità musicale della chiesa.

Un Ensemble di Campane per i Secoli

Le sei campane della chiesa, fuse nel 2004 dalla fonderia Grassmayr, rappresentano il primo ensemble di questo produttore in Baviera. Ogni campana è adornata con un rilievo piatto a friso che cattura il panorama alpino, simbolizzando l'identità spirituale e geografica della regione.

In conclusione, Mariä Himmelfahrt è più di una semplice chiesa; è un vibrante arazzo di storia, arte e fede. Le sue mura risuonano di storie di resilienza e innovazione, invitando i visitatori a esplorare e riflettere sull'eredità culturale di Weilheim in Oberbayern. Che tu sia un appassionato di architettura, un amante della storia o un cercatore di conforto spirituale, questa straordinaria chiesa promette un viaggio indimenticabile attraverso il tempo e la tradizione.

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.334
in più di 5.334 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti