Il Gemeentehuis van Waalwijk, l'ex municipio di Waalwijk, rappresenta un esempio significativo dell'abilità architettonica e della ricca storia di questa affascinante cittadina olandese. Costruito tra il 1929 e il 1932, questo imponente edificio fu progettato dal rinomato architetto Alexander Jacobus Kropholler. Non è solo un edificio, ma un'opera d'arte che racchiude l'essenza del patrimonio culturale e industriale di Waalwijk.
Il Gemeentehuis van Waalwijk è un capolavoro dell'architettura storicizzante, uno stile per cui Kropholler era particolarmente noto. L'edificio è costruito con grandi mattoni rossi fatti a mano con giunti grigio chiaro. Misura 24 metri di lunghezza, 18 metri di larghezza e 35 metri di altezza, con un tetto coperto di ardesia norvegese. Il frontone a gradoni, un segno distintivo dell'architettura olandese, aggiunge un tocco maestoso alla facciata dell'edificio.
Uno degli elementi più sorprendenti del municipio è la grande scalinata frontale, fiancheggiata da statue di una mucca e di un bue, scolpite da Lambertus Zijl. Queste sculture simboleggiano l'industria della pelle e delle calzature che portò prosperità a Waalwijk nel XIX e all'inizio del XX secolo. Sopra l'ingresso, è esposto in modo prominente lo stemma di Waalwijk, che misura ben 3,5 per 3,5 metri. Una loggia con un orologio su un tableau di piastrelle aggiunge fascino all'edificio, rendendolo un punto focale nel paesaggio della città.
L'esterno del Gemeentehuis van Waalwijk è un piacere per gli occhi. L'edificio è adornato con numerosi elementi artistici, tra cui due leoni che tengono gli stemmi dei Paesi Bassi e della provincia del Brabante Settentrionale. Questi simboli di forza e patrimonio sono completati da una guglia e tre pesanti ancore di colore rosso piombo. Le finestre sono dotate di vetri neo-antichi, che permettono alla luce di filtrare mantenendo la privacy. Le porte, realizzate in legno di teak giavanese, sono rifinite con cerniere, maniglie e battipiedi forgiati a mano, dimostrando l'eccezionale maestria di Kropholler.
Davanti all'edificio si trova un lampione in mattoni con una base in granito, progettato dallo stesso Kropholler. Questa lampada è una replica della Burgemeester Wendelaarlantaarn, inaugurata ad Alkmaar nel 1932, aggiungendo un tocco di continuità storica all'ambiente del municipio.
Caccia al Tesoro a Waalwijk
Scopri Waalwijk con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Waalwijk con la tua squadra!
Entrare nel Gemeentehuis van Waalwijk è come fare un salto in un'altra epoca. Il design armonioso di Kropholler è evidente in ogni angolo dell'interno. Le pareti della sala, della scalinata e delle stanze e corridoi collegati sono realizzate con vari tipi di pietra colorata, combinate con zoccolature smaltate abbinate. Colonne in arenaria, archi in mattoni con chiavi di volta e un soffitto a cassettoni creano un'atmosfera vivace ed elegante.
L'interno è ricco di legni pregiati utilizzati nel soffitto, nelle porte e nei mobili. I dettagli artistici sono abbondanti, con numerose opere d'arte di artisti noti che adornano lo spazio. Lambertus Zijl, noto per il suo lavoro alla Beurs van Berlage di Amsterdam, ha creato un rilievo in arenaria della regina Guglielmina, nonché le sculture della mucca e del bue e varie figure di uccelli e animali. Cephas Stauthamer ha contribuito con un mosaico intitolato 'Handel', in riferimento alla Camera di Commercio che un tempo risiedeva nell'edificio.
Felix Timmermans ha progettato un tableau di piastrelle raffigurante San Crispino e San Crispiniano, i santi patroni dei calzolai e dei conciatori. Julie Kropholler, sorella dell'architetto, ha creato vetrate decorate con i dodici segni zodiacali e immagini dei pianeti Venere e Marte, che proiettano una luce bellissima all'interno dell'edificio. L'artista fiamminga Veerle Dupont ha realizzato un arazzo per la sala matrimoni, mentre Eduard Speyart van Woerden ha creato una targa in bronzo della regina Beatrice.
L'artista locale Theo van Delft ha lasciato il suo segno nel municipio. Le sue opere includono un busto in bronzo della regina Giuliana, una statua in arenaria del duca Giovanni II di Brabante e un rilievo in arenaria del vecchio municipio, distrutto da un incendio nel 1824. Van Delft ha anche dipinto un murale nella sala matrimoni con motivi biblici, incorporando punti di riferimento riconoscibili di Waalwijk, come la vecchia torre della chiesa di Baardwijk.
Il Gemeentehuis van Waalwijk è più di un semplice edificio storico; è un monumento vivente che continua a servire la comunità. Anche se ha cessato di funzionare come municipio nel 2010, quando gli amministratori e i funzionari comunali si sono trasferiti in un nuovo municipio sulla Winterdijk, l'edificio ha trovato un nuovo ruolo sociale come 'Huis van Waalwijk'. Questa trasformazione garantisce che il municipio rimanga una parte vibrante del tessuto culturale e sociale di Waalwijk.
In conclusione, il Gemeentehuis van Waalwijk è una visita obbligata per chiunque sia interessato all'architettura, alla storia e all'arte. Il suo design stupefacente, la ricca storia e il vivace patrimonio artistico lo rendono un vero gioiello nel cuore di Waalwijk. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'arte o semplicemente un viaggiatore curioso, questo edificio iconico ti catturerà e ispirerà.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.