×
4,5/5 su 141.678 recensioni

Kitrini Apothiki

Kitrini Apothiki Volo

Kitrini Apothiki

Nel cuore di Volos, in Grecia, si erge una struttura monumentale ricca di storia e di significato architettonico: la Kitrini Apothiki, o Κίτρινη Αποθήκη nella lingua locale. Questo edificio iconico, originariamente un magazzino di tabacco, ha vissuto numerose trasformazioni e momenti storici sin dalla sua costruzione nei primi anni del XX secolo.

Le Origini e i Primi Anni

La Kitrini Apothiki fu costruita tra il 1926 e il 1930 per la America Tobacco Company. Progettata dall'architetto Yiannis Dimou, questo magazzino a cinque piani era un centro di attività frenetiche, impiegando circa 1.000 lavoratori prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale. Il suo scopo principale era immagazzinare e lavorare il tabacco, una merce vitale per l'economia della regione.

Un Capitolo Oscuro: La Seconda Guerra Mondiale

Durante l'occupazione tedesca della Grecia nella Seconda Guerra Mondiale, la Kitrini Apothiki assunse un ruolo molto più sinistro. Fu riutilizzata dalle organizzazioni collaborazioniste locali, EASAD ed EEE, come luogo di prigionia, tortura ed esecuzione dei combattenti della resistenza greca. Centinaia di coraggiosi individui trovarono la morte all'interno delle sue mura, segnando questo edificio come un triste ricordo delle atrocità della guerra. La storia cupa del magazzino durante questo periodo è un capitolo significativo nella storia di Volos e della Grecia intera.

Caccia al Tesoro a Volo

Scopri Volo con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Volo con la tua squadra!

Tour

Resilienza Post-Bellica e Rinforzo Architettonico

Dopo la guerra, la Kitrini Apothiki riprese il suo ruolo di magazzino di tabacco. Tuttavia, nel 1955, l'edificio fu gravemente danneggiato da terremoti. Per garantirne l'integrità strutturale, fu rinforzato con un mantello di cemento, a testimonianza della resilienza e della determinazione a preservare questo edificio storico. Nel 1965, il magazzino fu acquistato dall'Organizzazione Nazionale del Tabacco, continuando la sua eredità nell'industria del tabacco.

Riconoscimento Moderno e Conservazione

Nel 1993, la Kitrini Apothiki fu dichiarata monumento preservato, riconosciuta per il suo stile architettonico industriale e la sua profonda connessione con il tessuto economico e storico della regione. Questa designazione ha aiutato a proteggere l'edificio dalla possibile demolizione e ha evidenziato la sua importanza come punto di riferimento culturale e storico.

Transizione a Nuovi Usi

Con l'evoluzione dell'industria del tabacco e il superamento della funzione originale del magazzino, emersero varie proposte per il riutilizzo della Kitrini Apothiki. Una proposta notevole era quella di ospitare dipartimenti dell'Università della Tessaglia. Tuttavia, a causa delle basse altezze dei soffitti dell'edificio, questo piano non fu fattibile. Nel 2005, l'edificio fu trasferito al comune di Volos, con l'intenzione di trasformarlo in un centro per la Storia e la Documentazione Municipale. La visione includeva la creazione di uffici, una biblioteca, un archivio e un centro per la lavorazione e digitalizzazione dei documenti storici.

Un Nuovo Capitolo: Innovazione e Imprenditorialità

Nel luglio 2018, fu raggiunto un traguardo significativo con la firma di un accordo per riutilizzare la Kitrini Apothiki come sede dell'Unità di Innovazione e Imprenditorialità dell'Università della Tessaglia. Questo ambizioso progetto, finanziato dal Programma di Investimenti Pubblici del Ministero dell'Economia e dello Sviluppo, mira a restaurare il magazzino e a dare nuova vita alle sue storiche mura. Con un budget di 10 milioni di euro, il progetto di restauro promette di preservare l'integrità architettonica dell'edificio adattandolo per l'uso moderno.

Meraviglia Architettonica

La Kitrini Apothiki occupa quasi metà di un isolato cittadino all'incrocio tra le strade Anthimou Gazi e Vassani. Presenta un design distintivo a forma di P, con un seminterrato, un piano terra e quattro piani superiori, ciascuno di 1.268 metri quadrati. L'altezza dell'edificio raggiunge i 19,5 metri e il suo tetto è una struttura metallica coperta con lamiera. Le pareti esterne, in muratura di pietra, sono spesse 60 centimetri, mentre la struttura interna è in cemento armato.

Originariamente dipinta di un colore ocra giallo, che ha dato il nome all'edificio, le facciate sono semplici ma eleganti, con finestre simmetriche incorniciate da modanature decorative in gesso. I frontoni triangolari a ciascuna estremità della struttura a forma di P aggiungono un tocco di eleganza classica, e le finestre circolari all'interno di questi frontoni forniscono un elemento visivo unico.

Un Simbolo di Trasformazione

Oggi, la Kitrini Apothiki si erge come simbolo di trasformazione e resilienza. Dalle sue origini come magazzino di tabacco a giorni bui durante la Seconda Guerra Mondiale, e ora il suo promettente futuro come centro di innovazione e imprenditorialità, questo edificio storico incarna lo spirito di Volos. Mentre subisce il restauro e il riutilizzo, la Kitrini Apothiki continua a essere un punto focale del panorama culturale e storico della città, invitando i visitatori a esplorare il suo passato ricco di storie e a testimoniare il suo futuro luminoso.

Sia che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'architettura o semplicemente un viaggiatore curioso, la Kitrini Apothiki offre uno sguardo unico nella storia multiforme di Volos. Le sue mura, intrise di storie di resilienza e trasformazione, sono una testimonianza dello spirito duraturo di questa città vibrante. Quindi, quando ti trovi a Volos, assicurati di visitare la Kitrini Apothiki e immergiti nella ricca trama del suo passato e nella promessa entusiasmante del suo futuro.

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.409
in più di 5.409 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti