Il castello di Velen, situato nella pittoresca città di Velen nella Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania, rappresenta un affascinante connubio di storia ed eleganza architettonica. Questo splendido castello circondato da un fossato, testimonianza di secoli di lignaggio nobiliare e potere feudale, si erge come simbolo orgoglioso del ricco patrimonio della regione. Con il suo scenario incantevole e il suo passato affascinante, Schloss Velen invita i visitatori a fare un viaggio indietro nel tempo, esplorando le sue sale ricche di storia e i suoi giardini sereni.
Le origini di Schloss Velen risalgono intorno al 1240, quando Hermann I e suo figlio Konrad di Velen furono menzionati per la prima volta come proprietari della fortezza originale. Nel corso dei secoli, il castello passò attraverso diverse mani nobiliari, inclusa la famiglia Barnsfeld, che adottò il nome Velen nel 1311. Nel 1371, il castello fu confiscato dal Vescovo di Münster, Florenz von Wevelinghoven, durante una disputa, per essere poi restituito come feudo l'anno successivo.
Nel corso della sua storia, Schloss Velen ha subito numerose trasformazioni. Fu catturato e saccheggiato durante la Guerra dei Trent'anni nel 1627 dalle truppe di Ernst von Mansfeld. Nel 1756, Anna Theresia von Velen portò il castello in possesso della famiglia Landsberg attraverso il matrimonio. La famiglia Landsberg-Velen, elevata al rango di conti nel 1840, possiede ancora oggi il castello.
Nel XX secolo, Schloss Velen ha servito diversi scopi, tra cui una scuola doganale, un ospedale durante la Seconda Guerra Mondiale e successivamente una casa di riposo. Dal 1988 al 2018, ha funzionato come hotel sotto il nome di SportSchloss Velen, offrendo agli ospiti un'esperienza unica che combina il fascino storico con il comfort moderno.
I visitatori di Schloss Velen possono immergersi nella sua ricca storia e bellezza architettonica. Il complesso del castello, originariamente composto da una corte principale e una esterna, si è evoluto significativamente nel corso dei secoli. La cantina sotto la sezione centrale dell'attuale castello risale all'inizio del XV secolo, offrendo uno scorcio delle sue origini medievali.
Alla fine del XVI secolo, Hermann VII di Velen intraprese importanti ristrutturazioni, aggiungendo un'ala meridionale e una torre scala ottagonale. La torre della cappella, probabilmente costruita nel 1629, fu successivamente collegata alla casa principale da un'ala stretta nel 1696. La disposizione del castello si estendeva una volta su due isole circondate da un grande fossato, creando un ambiente fortificato e pittoresco.
Caccia al Tesoro a Velen
Scopri Velen con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Velen con la tua squadra!
L'ingresso orientale della corte esterna è fiancheggiato da due torri angolari, che conducono a ali a un solo piano completate da sporgenze trasversali a ovest. La corte esterna, progettata dall'architetto Ambrosius von Oelde nel 1692, riflette lo stile architettonico dell'epoca. Nel 1707, il parco dei cervi, situato a sud del parco del castello, fu menzionato per la prima volta.
Il rinomato architetto Johann Conrad Schlaun contribuì alla grandiosità del castello a metà del XVIII secolo, con la costruzione dell'ala nord e degli edifici dell'Orangerie e della fagianeria nel parco. Il fossato tra la corte principale e quella esterna fu riempito tra il 1744 e il 1820, rimodellando il paesaggio del castello.
Una delle caratteristiche più incantevoli di Schloss Velen è il suo giardino paesaggistico inglese, progettato da Maximilian Friedrich Weyhe. Commissionato dal conte Johann Ignaz Franz von Landsberg-Velen all'inizio del XIX secolo, il giardino offre un rifugio tranquillo con le sue viste attentamente pianificate e la sua bellezza naturale.
Il giardino completa il rinnovamento classico del castello da parte dell'architetto August Reinking, che includeva la demolizione dell'ala est della corte esterna e il trasferimento dell'ingresso del castello a est. Nonostante un devastante incendio nel 1931, il castello fu ricostruito entro il 1933/34, preservando la sua facciata storica.
Oggi, il parco del castello, l'Orangerie, la casa del guardaboschi, la fagianeria e il parco dei cervi rimangono parti integranti della tenuta, offrendo ai visitatori uno scorcio della grandiosità dei secoli passati. Il fascino duraturo e l'importanza storica del castello lo rendono una meta imperdibile per gli appassionati di storia e i turisti occasionali.
In conclusione, Schloss Velen non è solo un monumento storico; è una testimonianza vivente della resilienza e dell'evoluzione del patrimonio architettonico e culturale. Le sue mura raccontano storie di famiglie nobili, battaglie e trasformazioni, invitando i visitatori a esplorare la narrazione affascinante intrecciata nel suo stesso tessuto. Che tu sia attratto dalla sua storia, architettura o giardini sereni, Schloss Velen promette un viaggio indimenticabile nel tempo.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.