Il Monumento a Colombo, o Monumento a Colón, è un omaggio impressionante al leggendario esploratore Cristoforo Colombo, situato nella vivace città di Valladolid, in Spagna. Situato nella Plaza de Colón, questa scultura monumentale rappresenta lo spirito audace di scoperta incarnato da Colombo. È una meta imperdibile per chiunque sia interessato alla storia, all'arte o alle affascinanti storie di esplorazione che hanno plasmato il mondo moderno.
Il Monumento a Colombo fu inizialmente concepito come un grande progetto per L'Avana, Cuba. Tuttavia, con il cambiamento delle sorti storiche e la perdita di Cuba da parte della Spagna, il monumento trovò la sua collocazione a Valladolid. Realizzato dallo stimato scultore Antonio Susillo nel 1891, il monumento fu fuso nei celebri laboratori Thiebaut Freres. Il suo viaggio verso Valladolid non fu privo di sfide, poiché anche le città di Siviglia e Madrid ambivano ad ospitare questa magnifica opera.
La decisione di collocare il monumento a Valladolid fu influenzata dai profondi legami storici della città con Colombo. Fu infatti a Valladolid che Colombo morì nel 1506, dopo aver ottenuto i fondi per i suoi viaggi attraverso vari incontri con i Re Cattolici. La riuscita candidatura della città per ospitare il monumento fu sancita dal rapido pagamento agli eredi dello scultore, garantendo che questa straordinaria opera d'arte adornasse il paesaggio urbano.
Avvicinandosi al Monumento a Colombo, i visitatori sono accolti da una struttura imponente di granito e bronzo, con rilievi intricati che rappresentano momenti cruciali nella vita di Colombo. Ogni lato della base piramidale del monumento narra una storia diversa: dalla sua visita al monastero di La Rábida, in cerca del sostegno dei monaci, alla grande partenza delle sue navi dal porto di Palos, alla storica scoperta dell'America e al suo ricevimento da parte dei Re Cattolici.
Sopra queste scene affascinanti si ergono quattro sculture allegoriche, che rappresentano le virtù che animarono i viaggi di Colombo: Storia, Scienza Nautica, Studio e Valore. Queste figure rendono omaggio allo spirito intellettuale e avventuroso che spinse Colombo a solcare mari inesplorati.
Caccia al Tesoro a Valladolid
Scopri Valladolid con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Valladolid con la tua squadra!
Sulla base di granito si trova un globo, simbolo dell'ampia portata dell'Impero Spagnolo dopo le scoperte di Colombo. Un elemento sorprendente è il leone che strappa il Non dalla frase latina Non Plus Ultra, significando la rottura dei confini del mondo e l'alba di una nuova era. Questo atto di sfida e scoperta è immortalato nel motto nazionale spagnolo, Plus Ultra.
Il monumento è coronato dalla figura inginocchiata di Colombo, accompagnata da una rappresentazione allegorica della Fede, che tiene una croce e un calice. Questa immagine commovente riflette l'intreccio tra esplorazione e fede che caratterizzò l'Età delle Scoperte.
Il viaggio del monumento verso la sua posizione attuale è stato una storia di perseveranza e dedizione. All'arrivo a Valladolid, rimasero solo le figure in bronzo, con i disegni originali creduti persi. Grazie agli sforzi di Juan Agapito y Revilla, una figura culturale chiave di Valladolid, il monumento fu finalmente assemblato con riferimento ai documenti di Susillo. La prima pietra fu posta nel 1903, con la presenza del giovane re Alfonso XIII, e il monumento fu inaugurato due anni dopo.
Nel 2006, per celebrare il 500º anniversario della morte di Colombo, il monumento subì un restauro completo, rivitalizzando sia il suo splendore artistico che il contesto urbano circostante. Questo restauro ha garantito che il monumento continui a ispirare ed educare le generazioni future sull'eredità duratura di Colombo e dei suoi viaggi.
Oggi, il Monumento a Colombo si erge orgogliosamente a Valladolid, invitando i visitatori a riflettere sul coraggio e sulla visione di uno degli esploratori più iconici della storia. La sua posizione offre uno scenario pittoresco, con il verde lussureggiante del parco Campo Grande nelle vicinanze e la vivace vita cittadina di Valladolid a pochi passi di distanza. Mentre si è di fronte a questo tributo monumentale, si possono quasi sentire gli echi della storia che sussurrano racconti di avventura, ambizione e scoperta.
Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'arte o semplicemente un viaggiatore curioso, il Monumento a Colombo è un punto di riferimento affascinante che offre una finestra sul passato e una celebrazione dello spirito e dell'impegno umano. È un luogo dove la storia prende vita, esortandoci a esplorare l'ignoto e ad abbracciare le possibilità che si trovano oltre l'orizzonte.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.