Situata nel pittoresco villaggio di pescatori di Urk nei Paesi Bassi, la Bethelkerk rappresenta un simbolo di resilienza storica e bellezza architettonica. Questa maestosa chiesa, con i suoi 1.052 posti a sedere, è da tempo l'edificio religioso più grande di Urk, servendo la comunità della Chiesa Riformata locale. Intitolata al luogo biblico di Bethel, questo sito sacro ha una storia ricca e un fascino unico che cattura i visitatori da vicino e da lontano.
Le origini della Bethelkerk risalgono al 1851, quando fu eretto il primo edificio della chiesa su questo sito. Inizialmente era una struttura modesta, posizionata dove ora si trovano il portale nuziale e le panche degli anziani e dei diaconi. Con la crescita della congregazione, la chiesa subì la sua prima espansione nel 1867. Nel 1885, la sezione originale del 1851 fu demolita e sostituita da quella che oggi è conosciuta come la grande scatola, che ancora oggi esiste. L'estensione del 1867 è sopravvissuta ed è ancora utilizzata come sala consiliare e sale riunioni.
Inizialmente conosciuta semplicemente come la chiesa o la chiesa riformata, solo a metà del XX secolo l'edificio ricevette il suo nome attuale. Nel 1947, dopo che la Chiesa Riformata acquisì un altro edificio chiamato Noorderkerk, la Bethelkerk fu brevemente chiamata Zuiderkerk. Tuttavia, con la costruzione della Petrakerk negli anni '50, la chiesa fu infine battezzata come Bethelkerk. L'edificio ha subito diverse restaurazioni, in particolare nel 1951 e nel 1981, garantendo la sua conservazione per le future generazioni.
Una visita alla Bethelkerk sarebbe incompleta senza ammirare il suo magnifico organo. Originariamente costruito nel 1792 da Abraham Meere per una chiesa cattolica nascosta a IJsselstein, l'organo trovò la sua nuova casa nella Bethelkerk nel 1910, grazie agli sforzi della ditta Mart. Vermeulen di Woerden. L'organo fu ampliato con un lavoro superiore e un pedale libero. Nel corso degli anni, è stato meticolosamente restaurato nel 1952, 1969, 1987 e più recentemente nel 2013. Oggi, l'organo vanta 35 registri, riempiendo la chiesa con i suoi toni ricchi e risonanti.
Caccia al Tesoro a Urk
Scopri Urk con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Urk con la tua squadra!
La torre della chiesa è un altro punto saliente della Bethelkerk. La prima torre, progettata dall'architetto A.F. van Wijngaarden di Medemblik, fu costruita nel 1870. Questa struttura iniziale fu sostituita nel 1910 dall'attuale torre, che fu restaurata nel 2000, con nuove aperture per il suono. La torre ha visto molti cambiamenti, inclusa l'installazione di varie campane nel corso degli anni, ognuna con la sua storia unica.
La storia della campana della Bethelkerk è un racconto di resilienza e rinnovamento. La campana originale, una campana di nave con potenza limitata, fu suonata per la prima volta domenica 2 ottobre 1870. Questa campana rimase in uso fino al 1981, dopo di che fu trasferita in un museo. Nel 1910 fu installata una nuova campana più pesante, con inciso un verso del Salmo 48:10. Purtroppo, questa campana fu confiscata dagli occupanti tedeschi nel 1943 durante la Seconda Guerra Mondiale. Una nuova campana fu fusa nel 1947, ma si rivelò troppo pesante per la torre e fu trasferita alla Petrakerk nel 1955. La Bethelkerk ricevette finalmente la sua attuale campana di bronzo nel 1982, del peso di 563 chilogrammi e con iscrizioni che invitano i fedeli alla preghiera.
L'architettura della Bethelkerk è un mix di elementi storici e design ponderato. La chiesa presenta tre pietre commemorative che raccontano la storia della sua costruzione. Una pietra del 1867 è incastonata nel muro est, mentre due pietre del 1885 nel muro nord commemorano l'edificio del 1851.
All'interno, la chiesa è adornata con diversi elementi notevoli. La Bibbia del pulpito, un dono del reverendo J. Nentjes, è presente dal 21 ottobre 1872. Il fonte battesimale d'argento, acquisito nel 1928 con un lascito del signor L. Metz di Kampen, è un altro oggetto prezioso. La chiesa presenta anche quattro lampadari, acquistati nel 1951 con fondi raccolti attraverso una bazar, e un modello di una barca da pesca, la UK 34, donato da Jelle Loosman nel 1860.
Una delle caratteristiche più suggestive della Bethelkerk è la grande finestra di vetro colorato nel muro nord. Installata durante il restauro del 1951, la finestra originariamente raffigurava sei simboli: una Bibbia e una croce, un cuore ardente, un'ancora, una torre, uno strumento a fiato e uno strumento a corda. A causa del suo deterioramento, la finestra è stata sostituita nel 2005 con un nuovo design di Geert Weerstand di Urk. La nuova finestra ritrae Gesù vicino al lago dopo la Sua resurrezione, con Pietro che cammina verso di Lui.
La Bethelkerk di Urk è più di un semplice luogo di culto; è un monumento vivente alla fede, alla storia e alla resilienza della comunità. La sua ricca trama di storie, combinata con il suo splendore architettonico, la rende una meta imperdibile per chiunque esplori questo affascinante villaggio olandese. Che siate attratti dalla sua importanza storica, dalla sua bellissima musica d'organo o dalla sua atmosfera serena, la Bethelkerk offre un'esperienza unica e arricchente per tutti coloro che varcano le sue porte.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.