×
4,5/5 su 140.564 recensioni

St. Peter

St. Peter Überherrn

St. Peter

Nel pittoresco villaggio di Bisten, immerso nei suggestivi paesaggi di Überherrn nel Saarland, Germania, si erge la storica Chiesa di San Pietro (conosciuta localmente come St. Peter). Questa chiesa cattolica romana è un simbolo di secoli di fede, bellezza architettonica e patrimonio culturale, rendendola una meta imperdibile per chi esplora questa regione.

La Storia della Chiesa di San Pietro

Le origini della Chiesa di San Pietro risalgono al XIII secolo, con la prima menzione documentata nel 1221. All'epoca, l'Abbazia di Wadgassen deteneva i diritti su una cappella a Bisten. Con la crescita della comunità cattolica locale, aumentò anche la necessità di uno spazio più ampio per accogliere i fedeli, compresi quelli dei dintorni di Überherrn. Nel 1781, il Vescovo di Metz raccomandò di ampliare la cappella esistente o di costruire una nuova chiesa. Fu scelta la seconda opzione e nel 1788 la nuova Chiesa di San Pietro fu completata, grazie alla visione architettonica di Johann Girard e Johann Guerich.

Dopo la Rivoluzione Francese, Bisten, che faceva parte della Diocesi di Metz, fu incorporata nella Diocesi di Treviri. Nel 1808, Bisten fu elevata a parrocchia autonoma, segnando un'importante tappa nella sua storia ecclesiastica.

Meraviglie Architettoniche e Ristrutturazioni

La Chiesa di San Pietro è un magnifico esempio di architettura classica. La sua struttura comprende un'imponente torre sormontata da una guglia, una navata a tre campate e un coro poligonale. L'ingresso principale, sormontato da un frontone triangolare, invita i visitatori in uno spazio dove storia e spiritualità si incontrano.

All'interno, un arco trionfale sostenuto da pilastri separa la navata dal coro. La chiave di volta dell'arco è incisa con l'anno 1788, commemorando la consacrazione della chiesa. Il soffitto piatto della navata si fonde armoniosamente con le pareti attraverso una cornice incavata, esaltando l'estetica classica della chiesa.

Nel corso della sua storia, la Chiesa di San Pietro ha subito diverse ristrutturazioni. A metà del XIX secolo, l'interno vide l'aggiunta di una galleria e di un altare maggiore realizzato da Andreas Guldner. Nel 1905 fu installato un nuovo organo, insieme ad altari, confessionali e banchi in stile neogotico. Tuttavia, gli sforzi di restauro post Seconda Guerra Mondiale negli anni '50 e le successive ristrutturazioni dal 1969 al 1973 portarono alla rimozione degli elementi neogotici, allineando la chiesa alle riforme liturgiche del Concilio Vaticano II.

Caccia al Tesoro a Überherrn

Scopri Überherrn con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Überherrn con la tua squadra!

Tour

Tesori Artistici e Reliquie Sacre

L'interno della chiesa è adornato con varie opere d'arte sacre e reliquie. Un altare laterale barocco proveniente dalla chiesa di pellegrinaggio di Klausen serve ora come altare maggiore, sostituendo quello neogotico rimosso durante le ristrutturazioni. Inoltre, una console mariana e una statua restaurata di San Pietro arricchiscono l'ambiente spirituale della chiesa.

Tra i tesori della chiesa vi è un fonte battesimale risalente al 1726, insieme a un altare in arenaria dei Vosgi, che contribuiscono al ricco arazzo storico e artistico della Chiesa di San Pietro. Diverse figure di santi adornano la navata, ciascuna posizionata su console lungo le pareti, mentre due sculture in nicchie ad arco sotto la galleria incorniciano l'ingresso allo spazio sacro.

Il Magnifico Organo

L'organo della Chiesa di San Pietro, realizzato da Mamert Hock nel 1905, è un punto di riferimento per gli appassionati di musica e i fedeli. Con 14 registri distribuiti su due manuali e un pedale, l'azione pneumatica dell'organo riempie la chiesa di melodie risonanti, arricchendo l'esperienza liturgica.

Visitare la Chiesa di San Pietro

Esplorare la Chiesa di San Pietro offre ai visitatori uno sguardo unico sulla ricca storia e la vivace cultura della regione del Saarland. Che tu sia un appassionato di architettura, un amante della storia o qualcuno in cerca di conforto spirituale, questa chiesa offre un'esperienza serena e arricchente.

Mentre ti aggiri per le sue sacre sale, immagina le generazioni di parrocchiani che si sono riunite qui, le loro preghiere che riecheggiano nei secoli. La chiesa non è solo un luogo di culto, ma anche un simbolo della fede duratura e della resilienza della comunità che serve.

In conclusione, la Chiesa di San Pietro a Überherrn è più di un semplice monumento storico; è una testimonianza vivente del patrimonio culturale e spirituale della regione. Le sue mura raccontano storie di devozione, trasformazione e continuità, rendendola una tappa essenziale in qualsiasi viaggio attraverso questa splendida parte della Germania.

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.351
in più di 5.351 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti