×
4,5/5 su 130.709 recensioni

Katholische Stadtpfarrkirche St. Andreas

Katholische Stadtpfarrkirche St. Andreas Trostberg

Katholische Stadtpfarrkirche St. Andreas

Nella pittoresca cittadina di Trostberg, situata nella splendida regione dell'Alta Baviera, si erge la magnifica Chiesa di Sant'Andrea. Conosciuta localmente come Katholische Stadtpfarrkirche St. Andreas, questa chiesa a sala gotica è un faro di storia, arte e spiritualità. Dominando il tranquillo fiume Alz dalla sua terrazza elevata, Sant'Andrea non è solo un luogo di culto ma anche una testimonianza della maestria architettonica e della dedizione religiosa dei suoi creatori.

Il Viaggio Storico di Sant'Andrea

Sant'Andrea vanta una storia ricca che risale al XIV secolo. La chiesa originale fu consacrata nel 1347, ma la struttura che ammiriamo oggi iniziò il suo percorso intorno al 1420. Di quell'epoca rimangono il coro e la Frauenkapelle, o Cappella delle Donne, come reliquie durature. La sacrestia fu aggiunta nel 1485 e tra il 1498 e il 1504 furono costruiti la navata e la galleria, segnando la trasformazione della chiesa in un capolavoro gotico.

Il XIX secolo portò cambiamenti significativi a Sant'Andrea. Tra il 1866 e il 1869, la navata fu estesa e un vestibolo a due piani sostituì la Cappella di Sant'Orsola. Questo periodo vide anche la chiesa subire una regotizzazione, restaurando il suo fascino gotico. Ristrutturazioni successive negli anni '70 hanno preservato l'integrità storica della chiesa assicurandone la solidità strutturale.

Meraviglie Architettoniche

L'architettura di Sant'Andrea è un magnifico esempio di design gotico. La chiesa a sala a tre navate e cinque campate è costruita con contrafforti in pietra Nagelfluh e presenta un coro intonacato con una chiusura a cinque lati. La sacrestia è situata all'apice del coro, mentre una torre rettangolare con una sezione superiore ottagonale e una doppia cupola sormontata da una lanterna adorna il lato sud.

All'interno, la navata è ampia e segmentata da snelli pilastri rotondi, con la coppia più orientale ottagonale e smussata. Questi pilastri sostengono una complessa volta a rete asimmetrica fatta di figure a tre raggi intrecciate, creando un motivo ipnotico sopra. Le pareti sono adornate con motivi vegetali dipinti, aggiungendo un tocco di bellezza naturale all'interno in pietra.

Caccia al Tesoro a Trostberg

Scopri Trostberg con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Trostberg con la tua squadra!

Tour

Esplorando i Tesori Interni

I visitatori di Sant'Andrea sono accolti da una serie di tesori artistici e storici. Il gruppo dell'altare nel coro, assemblato nel 1956, include un crocifisso affiancato da figure intagliate del XVIII secolo di Maria e Giovanni. Gli altari laterali, realizzati da Johann Poschner nel 1828, presentano squisiti retabli in pietra con figure angeliche dorate.

La chiesa ospita anche una collezione di lapidi in marmo rosso, inclusi i memoriali a Hans III. Hertzhaimer, un mecenate della chiesa tardo gotica. Queste pietre, adornate con intricati intagli e simboli araldici, offrono uno sguardo sulle vite delle figure storiche della regione.

La Risonanza delle Campane e della Musica

Sant'Andrea non è solo una delizia visiva ma anche uditiva. La torre della chiesa ospita quattro campane, fuse nel 1949 dalla rinomata fonderia di campane Johann Hahn. I loro toni armoniosi risuonano con le note dell'organo della chiesa, costruito nel 1959 dalla compagnia St. Gregoriuswerk. Questo organo, con i suoi 26 registri, riempie la chiesa di musica che arricchisce l'esperienza spirituale dei suoi visitatori.

La Frauenkapelle e la Sacrestia

La Frauenkapelle, risalente al 1420, è uno spazio sereno con una chiusura orientale a tre lati. La sua volta a rete, aggiunta nel 1689, e i restaurati dipinti a stencil neogotici del 1869, creano un'atmosfera di tranquilla riflessione. La sacrestia ospita sculture in legno di Maria, Caterina e Barbara, che mostrano l'abilità artigianale della fine del XV secolo.

Visitare Sant'Andrea

Una visita a Sant'Andrea è un viaggio nel tempo, offrendo intuizioni sull'evoluzione religiosa e culturale della regione. Che tu sia un appassionato di architettura, un amante della storia o un cercatore spirituale, la chiesa ti invita a esplorare i suoi corridoi storici e a scoprire le storie scolpite nelle sue pietre.

Mentre ti aggiri per Sant'Andrea, prenditi un momento per apprezzare le vedute panoramiche di Trostberg e del fiume Alz. La posizione elevata della chiesa offre un punto di osservazione perfetto per assaporare la bellezza dell'Alta Baviera, rendendo la tua visita un'esperienza davvero indimenticabile.

In conclusione, Sant'Andrea è più di una chiesa; è un simbolo dell'eredità duratura di Trostberg e un faro di fede e arte. Le sue mura hanno assistito a secoli di storia e le sue porte rimangono aperte a tutti coloro che desiderano sperimentare il suo fascino senza tempo.

Caccia al Tesoro a Trostberg

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.236
in più di 5.236 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti