Apollonia Pontica, conosciuta localmente come Аполония Понтийска, è una destinazione affascinante situata sulla costa meridionale del Mar Nero in Bulgaria, nella pittoresca città di Sozopol. Con una storia ricca e profonda come le acque azzurre che lambiscono le sue rive, Apollonia Pontica è un vero tesoro per appassionati di storia e visitatori occasionali.
Fondata intorno al 610 a.C. da coloni greci provenienti da Mileto, Apollonia Pontica divenne rapidamente un vivace centro di commercio e cultura. Chiamata in onore del dio Apollo, venerato qui come guaritore, la città si distinse dalle altre Apollonie adottando il nome Apollonia Pontica, che significa Apollonia sul Mar Nero. Questa posizione strategica offriva un porto sicuro per i marinai antichi che si avventuravano nel vasto Mar Nero, e la città prosperava come centro di commercio e attività marittima.
La città era conosciuta per i suoi due porti ben protetti, cruciali per la sua prosperità economica. Questi porti facilitavano il commercio di minerali di rame, vino, grano e pesce, rendendo Apollonia Pontica un attore vitale nell'economia regionale. Tuttavia, la sua prosperità attirò l'attenzione dei Romani, che saccheggiarono la città nel 72 a.C., portando a Roma la colossale statua di Apollo, un capolavoro dello scultore Kalamis.
Oggi, i visitatori possono passeggiare tra i resti di questa città un tempo grandiosa, percependo gli echi del suo passato ricco di storia. L'antica città si trovava sulla penisola di Skamnij e sull'isola vicina di San Kirik. Sebbene lo sviluppo moderno limiti scavi archeologici estesi, sono stati scoperti reperti significativi, inclusi manufatti risalenti al periodo arcaico.
L'isola di San Kirik, un tempo una massa di terra più grande collegata alla penisola di Skamnij, è ora accessibile tramite una strada rialzata. Scavi recenti hanno rivelato affascinanti informazioni sulla disposizione della città, incluso il luogo del famoso tempio di Apollo. Camminando attraverso questi siti, si può immaginare la vita vivace che animava un tempo queste strade.
Caccia al Tesoro a Sozopol
Scopri Sozopol con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Sozopol con la tua squadra!
Apollonia Pontica era anche nota per la coniazione di monete, che testimoniavano la sua potenza economica. Dal V secolo a.C. fino al II secolo a.C., la città produceva monete d'argento e bronzo. Il dritto solitamente presentava un'ancora, simbolo della sua importanza marittima, mentre il rovescio raffigurava spesso la testa o la figura intera di Apollo, sottolineando la devozione della città al suo dio patrono.
Queste monete, con i loro disegni distintivi, non solo facilitavano il commercio ma diffondevano anche la fama di Apollonia Pontica in tutto il mondo antico. Oggi, sono apprezzate da collezionisti e storici per il loro valore artistico e storico.
Oltre al suo fascino storico, Apollonia Pontica offre una ricchezza di bellezze naturali ed esperienze culturali. Sozopol, la città moderna che sorge dove un tempo fioriva Apollonia, è un incantevole mix di antico e moderno. La città vecchia, con le sue strade acciottolate e case in legno, emana un fascino senza tempo, mentre la città nuova vibra di vita moderna.
I visitatori possono rilassarsi sulle spiagge sabbiose, esplorare la vivace scena artistica locale o gustare i deliziosi frutti di mare che riflettono l'eredità marittima della città. Il festival annuale delle Arti di Apollonia, che si tiene ogni settembre, celebra lo spirito artistico della città con spettacoli, mostre ed eventi che attirano artisti e pubblico da tutto il mondo.
Il paesaggio circostante è altrettanto affascinante, con la costa frastagliata del Mar Nero che offre viste mozzafiato e opportunità di esplorazione. La vicina Riserva Naturale di Ropotamo, con i suoi ecosistemi diversificati, offre un rifugio per la fauna selvatica e un tranquillo ritiro per gli amanti della natura.
Sia che siate attratti dal richiamo della storia antica, dalla bellezza del mondo naturale o dalla vibrante vita culturale, Apollonia Pontica a Sozopol è una destinazione che promette un'esperienza ricca e gratificante. I suoi strati di storia, dai Greci antichi fino ai giorni nostri, tessono un arazzo che continua a incantare tutti coloro che la visitano.
In conclusione, Apollonia Pontica non è solo un relitto del passato; è una testimonianza vivente e pulsante dello spirito umano duraturo e dell'attrattiva senza tempo della costa bulgara del Mar Nero. Esplorando le sue antiche rovine e la vivace città moderna, vi troverete affascinati dalle storie e dalla bellezza che definiscono questo luogo straordinario.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.