Situata nel cuore di Sofia, in Bulgaria, la Chiesa di Santa Petka dei Sellai (Света Петка Самарджийска) è un gioiello nascosto di grande valore storico e spirituale. Questa piccola chiesa, che appare modesta all'esterno, custodisce una storia ricca che risale all'epoca romana e continua ad affascinare i visitatori con il suo antico fascino e il suo passato misterioso.
Le origini della Chiesa di Santa Petka dei Sellai affondano le radici nell'antichità. Il sito era originariamente una tomba romana del IV secolo, suggerendo la presenza di un luogo rituale molto prima della costruzione dell'attuale chiesa. La struttura attuale fu edificata nell'XI secolo, rendendola una delle chiese più antiche di Sofia. Nei secoli, ha assistito ai cambiamenti della storia, fungendo da testimonianza dello spirito duraturo della fede ortodossa bulgara.
La chiesa è dedicata a Santa Petka di Iconio, venerata come patrona dei sellai. Durante il periodo medievale, l'area circostante la chiesa ospitava una comunità di sellai, i quali non solo vi pregavano, ma si occupavano anche della sua manutenzione, assicurandone la sopravvivenza nel tempo.
La Chiesa di Santa Petka dei Sellai è una struttura piccola, a navata unica, parzialmente interrata, che ne accresce il fascino misterioso. Le spesse mura, costruite con una combinazione di mattoni e pietre, le conferiscono un aspetto robusto e duraturo. L'interno è adornato con affreschi risalenti al XIV secolo, con strati del XV e XVI secolo attribuiti al famoso artista Pimen Zografski. Questi affreschi, sebbene invecchiati, offrono uno sguardo sulle espressioni artistiche e spirituali dell'epoca.
L'iconostasi della chiesa, realizzata da maestri artigiani della regione di Debar, è uno dei punti salienti del suo interno. Alcune icone sono opere di Alexo Vasilev, un altro celebre artista di Debar, che arricchisce ulteriormente il patrimonio artistico della chiesa.
Caccia al Tesoro a Sofia
Scopri Sofia con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Sofia con la tua squadra!
Negli anni '70, la chiesa ha subito un importante restauro per preservarne il valore storico e culturale. Gli architetti N. Mushanov e Zl. Kirova hanno guidato il restauro architettonico, mentre gli affreschi sono stati meticolosamente restaurati dall'artista L. Delchev. Questi sforzi hanno garantito che la chiesa rimanesse una parte vibrante del panorama culturale di Sofia.
Ad aggiungere ulteriore fascino alla Chiesa di Santa Petka dei Sellai è la leggenda che circonda la sepoltura di Vasil Levski, un eroe nazionale bulgaro. Lo scrittore Nikolai Haitov ha avanzato l'ipotesi che Levski fosse sepolto all'interno della chiesa, suscitando dibattiti e indagini archeologiche. Sebbene non sia stata raggiunta una conclusione definitiva, negli anni '90 è stata collocata una targa di marmo nella chiesa, riconoscendo questa credenza popolare. Nel 2012, una nuova targa è stata solennemente inaugurata, cementando ulteriormente il legame della chiesa con questa narrazione nazionale.
Per chi esplora Sofia, una visita alla Chiesa di Santa Petka dei Sellai offre un'opportunità unica di fare un tuffo nel passato. La posizione centrale della chiesa, vicino alla vivace Cattedrale di San Nedelya, la rende facilmente accessibile. Avvicinandosi alla chiesa, il suo esterno discreto nasconde la ricca storia e cultura racchiuse tra le sue mura.
All'interno, l'atmosfera serena invita alla riflessione e alla contemplazione. I visitatori possono ammirare gli antichi affreschi e le icone, ognuno dei quali racconta una storia di fede e resilienza. La dimensione intima della chiesa e la sua importanza storica la rendono una tappa obbligata per gli appassionati di storia e per chi cerca esperienze spirituali.
In conclusione, la Chiesa di Santa Petka dei Sellai è più di un semplice monumento storico; è una testimonianza vivente del ricco patrimonio culturale e spirituale della Bulgaria. Le sue mura riecheggiano storie di devozione, arte e orgoglio nazionale, rendendola una destinazione essenziale per chiunque visiti Sofia. Che siate attratti dai suoi antichi affreschi, dal suo fascino architettonico o dalle leggende che la circondano, questa chiesa promette un'esperienza memorabile e arricchente.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.