×
4,5/5 su 146.443 recensioni

Chiesa di San Pietro in Vincoli

Chiesa di San Pietro in Vincoli Settimo Torinese

Chiesa di San Pietro in Vincoli

San Pietro in Vincoli, conosciuta localmente come Chiesa di San Pietro in Vincoli, si erge con orgoglio nel cuore di Settimo Torinese, una graziosa cittadina della Città Metropolitana di Torino, Italia. Questa storica chiesa, dedicata a San Pietro in Vincoli, non è solo un luogo di culto ma anche un testimone di secoli di evoluzione architettonica e devozione religiosa.

Il Viaggio Storico di San Pietro in Vincoli

Le origini di San Pietro in Vincoli risalgono al XII secolo. La prima menzione documentata di una chiesa dedicata a San Pietro in questo luogo è del 1146. Tuttavia, fu solo nel XVII secolo che la chiesa attuale fu elevata allo status di chiesa parrocchiale. La chiesa subì significative modifiche nel corso dei secoli, con importanti ampliamenti nel 1810 quando furono aggiunti il coro e il presbiterio, e ulteriori rinforzi strutturali nel 1816.

Nel 1892, il pavimento del presbiterio fu rinnovato e cinque anni dopo la facciata fu rimodellata e il campanile fu innalzato. Gli anni '70 portarono ulteriori cambiamenti, tra cui l'aggiunta di un nuovo altare rivolto verso i fedeli, in linea con le riforme liturgiche post-Concilio Vaticano II.

Splendore Architettonico: L'Esterno

La facciata di San Pietro in Vincoli è un esempio sorprendente di design neoclassico. Presenta una struttura saliente divisa da cornici in due registri distinti, ciascuno adornato da lesene. Il registro inferiore vanta tre portali d'ingresso, con quello centrale protetto da un portico sostenuto da colonne toscane. Sopra, il registro superiore è fiancheggiato da due volute e presenta un grande affresco raffigurante una scena sacra, aggiungendo un tocco di eleganza artistica all'esterno della chiesa.

Il campanile adiacente, con la sua base quadrata, è suddiviso da marcapiani in più ordini. La cella campanaria, con un'apertura monofora su ciascun lato, è coronata da una guglia piramidale, aggiungendo un'enfasi verticale alla silhouette della chiesa.

Caccia al Tesoro a Settimo Torinese

Scopri Settimo Torinese con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Settimo Torinese con la tua squadra!

Tour

Uno Sguardo all'Interno: L'Interno

Entrando in San Pietro in Vincoli, i visitatori sono accolti da una pianta a croce latina che si sviluppa in tre navate, separate da una serie di archi a tutto sesto sostenuti da pilastri adornati con lesene ioniche. La navata centrale, ampia e grandiosa, è divisa in cinque campate coperte da volte a crociera, ciascuna riccamente decorata con affreschi di santi. Le navate laterali, invece, sono sormontate da volte a vela, anch'esse interamente dipinte, creando un continuo banchetto visivo per gli occhi.

Sopra l'ingresso principale, la controfacciata ospita una cantoria in legno, che contiene l'organo della chiesa. Il crocevia del transetto è sormontato da una volta a vela, decorata con trompe-l'œil per sembrare una cupola con pannelli a cassettoni e una finestra centrale in vetro colorato raffigurante l'Onnipotente. I quattro pennacchi sottostanti presentano medaglioni dipinti con i quattro evangelisti, aggiungendo all'atmosfera spirituale.

Il presbiterio, leggermente rialzato, è coperto da una volta a botte e presenta un altare centrale in legno, posizionato per rivolgersi verso i fedeli. Dietro di esso si trova l'altare originale, realizzato in marmo policromo e sormontato da un grande crocifisso. L'abside, con i suoi segmenti dipinti, ospita un grande affresco raffigurante San Pietro in Vincoli sopra gli stalli del coro in legno.

Opere d'Arte e Artefatti Notevoli

L'interno di San Pietro in Vincoli ospita diverse opere d'arte e artefatti religiosi degni di nota. Tra questi ci sono statue di Sant'Antonio di Padova, Santa Rita e Santa Teresa, che arricchiscono la collezione di arte devozionale della chiesa. L'altare minore dedicato alla Madonna del Rosario, il fonte battesimale e una statua del Sacro Cuore di Gesù sono anche punti salienti significativi che catturano l'essenza del patrimonio spirituale della chiesa.

Visitare San Pietro in Vincoli

San Pietro in Vincoli è più di un semplice luogo di culto; è un viaggio nel tempo, offrendo uno sguardo nel ricco arazzo della storia religiosa e architettonica di Settimo Torinese. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'arte o un cercatore spirituale, una visita a questa storica chiesa promette di essere un'esperienza gratificante e arricchente.

Mentre esplori la chiesa e i suoi dintorni, prenditi un momento per apprezzare i dettagli intricati e l'atmosfera serena che è stata preservata nel corso dei secoli. San Pietro in Vincoli si erge come un testimone della fede duratura e del lascito artistico della comunità che serve, rendendola una tappa obbligata a Settimo Torinese.

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.432
in più di 5.432 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti