×
4,5/5 su 130.709 recensioni

Peter-und-Paul-Kirche

Peter-und-Paul-Kirche Schneverdingen

Peter-und-Paul-Kirche

Situata nel cuore di Schneverdingen, nella Bassa Sassonia, la Peter-und-Paul-Kirche è un simbolo di storia e splendore architettonico. Questa chiesa evangelica, con il suo campanile che supera i 50 metri, non è solo un luogo di culto, ma anche un emblema del ricco patrimonio della città. Che tu sia un appassionato di architettura o di storia, una visita a questa chiesa offre un affascinante scorcio sul passato.

Il Tappeto Storico della Peter-und-Paul-Kirche

L'attuale struttura della Peter-und-Paul-Kirche fu costruita tra il 1745 e il 1746 da Joh. Chr. Goetze utilizzando robusti ciottoli. Sostituì una chiesa precedente che era caduta in rovina. Originariamente dedicata all'Apostolo Pietro, la nuova chiesa accolse anche Paolo come co-patrono. Questo cambiamento segnò un nuovo capitolo nella storia della chiesa, riflettendo uno spirito comunitario più ampio.

Verso la metà del XIX secolo, la chiesa subì importanti ristrutturazioni per accogliere una congregazione in crescita. Tra il 1862 e il 1863, fu aggiunta una seconda galleria e il pavimento fu abbassato di circa sessanta centimetri. L'altare fu spostato al centro della parete meridionale, migliorando la funzionalità e l'attrattiva estetica della chiesa. Durante questo periodo, la torre di legno originale fu sostituita da una struttura in mattoni neo-gotica.

Un devastante incendio nel 1907 distrusse la torre, ma la resilienza e l'impegno della comunità portarono alla sua ricostruzione nel 1918. La storia della chiesa è una testimonianza dello spirito duraturo degli abitanti di Schneverdingen e del loro impegno a preservare il loro patrimonio culturale.

La Meraviglia Architettonica di Oggi

La chiesa è un edificio rettangolare in pietra con un'estremità orientale a tre lati e un'ala settentrionale. Il suo interno è orientato a croce, una scelta progettuale influenzata dalla posizione dell'altare pulpito sulla parete meridionale. Questo stile architettonico crea un'atmosfera unica e intima per i fedeli e i visitatori.

La torre neo-gotica è un capolavoro di design, con la sua altezza di quasi 56 metri che domina il panorama. Le sezioni inferiori della torre sono rettangolari, passando a un livello superiore ottagonale con grandi aperture sonore. Il tetto appuntito ottagonale è adornato con frontoni decorativi e sormontato da un gallo dorato, aggiungendo alla sua grandiosità.

Caccia al Tesoro a Schneverdingen

Scopri Schneverdingen con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Schneverdingen con la tua squadra!

Tour

L'Interno Ricco e gli Artefatti

All'interno, la chiesa vanta una fonte battesimale in bronzo del XIV secolo, sostenuta da quattro figure identiche. La fonte porta un'iscrizione latina che si traduce in Santa fonte vivente, acqua di rinascita, onda purificante. La vasca battesimale, donata dalla famiglia Zahrenhusen nel 1652, aggiunge un tocco di eleganza storica.

L'altare pulpito, un squisito esempio della transizione tra Barocco e Classicismo, noto come Zopfstil, è un punto focale. Presenta pilastri corinzi e una scena centrale della crocifissione affiancata dalle figure di Mosè e Giovanni Battista. Sopra, un triangolo con l'Occhio di Dio è avvolto da un alone di nuvole e raggi di sole, simbolizzando la presenza divina.

Una lastra tombale in arenaria del 1587 si trova sulla parete nord dell'ingresso della torre, dedicata a Galle Berger, l'ex balivo di Schneverdingen. Il rilievo raffigura Berger in armatura, inginocchiato in preghiera, circondato dai simboli araldici della sua famiglia.

I Suoni Melodiosi dell'Organo

L'organo della chiesa ha visto diverse iterazioni, con l'attuale completato nel 1976 da Rudolf Janke di Bovenden. È stato pulito e ristrutturato nel 2008 da Udo Feopentow, garantendo che il suo suono continui ad arricchire i servizi e gli eventi della chiesa. La disposizione impressionante dell'organo è una testimonianza dell'impegno della chiesa per l'eccellenza musicale.

Il Meccanismo dell'Orologio della Torre e le Campane

Installato nel 1866, il primo orologio della torre della chiesa fu sostituito nel 1909 da un meccanismo di J. F. Weule. Questo orologio non solo segna il tempo, ma funge anche da orologio a rintocchi, alimentato da tre pesi pesanti. Nonostante la sua età, il meccanismo dell'orologio rimane funzionante, essendo stato restaurato nel 2012.

La torre ospita quattro campane, con le più antiche risalenti al 1652 e 1660. Due campane più recenti furono fuse nel 1952, aggiungendo ai rintocchi armoniosi che risuonano attraverso Schneverdingen.

In conclusione, la Peter-und-Paul-Kirche è più di un edificio religioso; è una narrazione intrecciata attraverso secoli di fede, resilienza e spirito comunitario. La sua bellezza architettonica, la ricca storia e il significato culturale la rendono una meta imperdibile per chi esplora la pittoresca città di Schneverdingen. Che tu sia attratto dalla sua intriga storica o dalla sua atmosfera serena, questa chiesa promette un'esperienza arricchente che riecheggia il passato abbracciando il presente.

Caccia al Tesoro a Schneverdingen

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.236
in più di 5.236 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti