×
4,5/5 su 130.708 recensioni

Croix de Buhl

Croix de Buhl Sarrebourg

Croix de Buhl

Il Kreuz von Saarburg, noto localmente come Croix de Buhl, rappresenta un toccante simbolo di resilienza e storia nella pittoresca città di Sarrebourg, in Francia. Questo monumento semplice ma potente, situato lungo la strada da Buhl a Sarrebourg, è diventato un emblema grazie alla sua storia unica risalente alla Prima Guerra Mondiale.

La Storia del Kreuz von Saarburg

Creato nel 1875 dalla coppia locale Nicolaus e Margarete Schiwi, il Kreuz von Saarburg era originariamente uno dei tanti crocifissi lungo le strade della Lorena. Realizzato con solidi travi di legno, rappresentava un umile testamento di fede e spirito comunitario. Tuttavia, la sua trasformazione in simbolo di resistenza e speranza avvenne durante i tumultuosi giorni della Prima Guerra Mondiale.

Nell'agosto del 1914, nel bel mezzo delle feroci battaglie della Campagna di Lorena, l'area intorno a Sarrebourg fu teatro di intensi scontri. Il 20 di quel mese, un proiettile colpì la croce di legno, distruggendola completamente. Eppure, in un sorprendente colpo di scena, la figura di pietra del Cristo rimase eretta e intatta sul suo piedistallo, nonostante la distruzione circostante. Questa immagine del Cristo in piedi, senza la croce, catturò l'immaginazione di soldati e civili, trasformandola in un commovente memoriale di guerra.

Un Simbolo di Speranza e Ricordo

Il Kreuz von Saarburg divenne rapidamente un simbolo di speranza e resistenza. I soldati raccontavano storie del miracoloso Cristo in piedi, e presto la sua immagine fu immortalata su cartoline e oggetti devozionali. La fama del monumento si diffuse oltre i confini, diventando un motivo popolare sulle bandiere delle associazioni dei veterani bavaresi, testimoniando la storia condivisa e il sacrificio di coloro che combatterono nella regione.

Negli anni successivi alla guerra, il Kreuz von Saarburg continuò a ispirare espressioni artistiche e letterarie. Il poeta locale August Schmidlin compose una canzone in tedesco e francese, riflettendo i sentimenti di resilienza e fede associati al monumento. Inoltre, il drammaturgo Friedrich Ernst Koch scrisse un dramma intitolato Das Kreuz von Saarburg nel 1918, cementando ulteriormente il suo posto nella memoria culturale.

Caccia al Tesoro a Sarrebourg

Scopri Sarrebourg con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Sarrebourg con la tua squadra!

Tour

Visitare il Kreuz von Saarburg Oggi

Oggi, i visitatori del Kreuz von Saarburg possono riflettere sul suo significato storico e sulle storie che racchiude. La figura di pietra del Cristo rimane come fu trovata dopo la battaglia, un silenzioso guardiano del paesaggio. Il piedistallo presenta iscrizioni in tedesco e francese, un omaggio al patrimonio bilingue della regione e alla storia condivisa del suo popolo.

Accanto alla croce si trova una pietra commemorativa, circondata da una recinzione metallica protettiva, che invita i visitatori a fermarsi e riflettere sul passato. Il sito offre un ambiente sereno per la contemplazione, con la campagna circostante che fornisce un tranquillo sfondo a questo duraturo simbolo di speranza.

Significato Culturale e Eredità

Sebbene la sua notorietà sia diminuita nel corso dei decenni, il Kreuz von Saarburg rimane un potente promemoria della resilienza dello spirito umano. Serve come testimonianza dell'impatto duraturo della storia sul presente, ricordandoci i sacrifici fatti e la speranza emersa dalle ombre della guerra.

Il Kreuz von Saarburg sottolinea anche i legami culturali tra Francia e Germania, essendo un luogo di ricordo per entrambe le nazioni. La sua immagine sulle bandiere dei veterani e la sua presenza nei musei, come il Museo dell'Esercito Bavarese, sottolineano la sua importanza come simbolo di patrimonio e memoria condivisi.

Conclusione

Il Kreuz von Saarburg è più di un semplice monumento; è una narrazione di sopravvivenza e un faro di speranza per le generazioni future. Mentre ti trovi davanti ad esso, non stai solo osservando un pezzo di storia, ma stai anche interagendo con le storie di coloro che hanno vissuto uno dei periodi più difficili del XX secolo. Che tu visiti per rendere omaggio, riflettere, o semplicemente per sperimentare un pezzo di storia vivente, il Kreuz von Saarburg offre una profonda connessione con il passato e un promemoria del potere duraturo della fede e della resilienza.

Caccia al Tesoro a Sarrebourg

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.236
in più di 5.236 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti