×
4,5/5 su 141.733 recensioni

Mission Basilica San Juan Capistrano

Mission Basilica San Juan Capistrano San Juan Capistrano

Mission Basilica San Juan Capistrano

La Mission Basilica San Juan Capistrano, situata nella pittoresca cittadina di San Juan Capistrano, California, è un simbolo di storia, spiritualità e bellezza architettonica. Questa chiesa parrocchiale cattolica romana, completata nel 1986, si erge orgogliosamente a nord-ovest della storica Mission San Juan Capistrano. Intitolata a San Giovanni di Capestrano, questa basilica non è solo un luogo di culto, ma anche una testimonianza del ricco arazzo culturale del passato della California.

La Storia della Missione

La storia della Mission Basilica San Juan Capistrano è strettamente legata alla più ampia storia delle missioni spagnole in California. La missione originale, Mission San Juan Capistrano, fu fondata nel 1776 dai missionari francescani spagnoli. Divenne rapidamente un centro vitale per l'agricoltura, l'educazione e l'istruzione religiosa per le popolazioni indigene della regione.

Una delle contribuzioni più notevoli della missione fu la piantagione dell'uva Mission nel 1779, che portò alla prima produzione di vino in Alta California nel 1783. La chiesa di Pater Serra, costruita nel 1782, detiene il primato di essere l'edificio più antico in uso continuo in California.

Nel 1797 iniziò la costruzione di una grande chiesa in pietra sul lato orientale della missione. Questo ambizioso progetto, caratterizzato da una lunga navata, un coro, sette cupole, una sacrestia e un campanile, fu completato nel 1806. Tragicamente, la chiesa fu distrutta da un devastante terremoto nel 1812, che provocò la morte di oltre 40 persone. Le rovine di questa una volta magnifica struttura sono ancora accessibili ai visitatori oggi.

Gli sforzi di rivitalizzazione iniziarono nel 1918 sotto la guida di Padre John O’Sullivan, che guidò il restauro degli edifici storici della missione. All'inizio degli anni '80, divenne evidente che la Cappella Serra non poteva più ospitare la crescente congregazione. Così, sotto la guida di Padre Paul Martin, iniziarono gli sforzi di raccolta fondi per la costruzione di una nuova chiesa.

La nuova Mission Basilica San Juan Capistrano fu completata nel 1986, con la prima Messa celebrata il 23 ottobre di quell'anno. La chiesa fu ufficialmente consacrata l'8 febbraio 1987 dal cardinale Timothy Manning. Nel 2000, fu elevata allo status di basilica minore e nel 2003 fu dichiarata Santuario Nazionale.

Il Capolavoro Architettonico

La Mission Basilica San Juan Capistrano è un esempio straordinario dello stile architettonico Mission Revival, un design che rende omaggio alle missioni spagnole originali della California. La pianta a croce della chiesa è coronata da una cupola alta 26 metri all'incrocio, mentre un campanile alto 32 metri si erge maestosamente alla destra dell'ingresso.

L'interno della basilica, progettato da Norman Neuerberg, è altrettanto impressionante. Il punto focale è il grande retablo, un altare alto 13 metri, largo 9 metri e pesante 16 tonnellate, scolpito in legno di cedro e dorato con foglia d'oro. Questo capolavoro, che ricorda i retabli coloniali spagnoli e messicani del XVII e XVIII secolo, è stato realizzato a Madrid.

Il retablo presenta una raffigurazione centrale della Santissima Trinità, con Dio Padre come un anziano patriarca, lo Spirito Santo come una colomba e Gesù Cristo sulla croce. Sotto la Santissima Trinità c'è un'immagine della Nostra Signora di Guadalupe, una figura venerata nel cattolicesimo messicano. Il retablo include anche statue di quattro santi: San Francesco d'Assisi, patrono dell'ordine francescano che fondò la missione; San Giuseppe; San Junípero Serra, fondatore della missione; e Santa Kateri Tekakwitha, significativa per i popoli indigeni della regione.

Caccia al Tesoro a San Juan Capistrano

Scopri San Juan Capistrano con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora San Juan Capistrano con la tua squadra!

Tour

Visitare la Basilica

Una visita alla Mission Basilica San Juan Capistrano offre un'esperienza ricca e immersiva. Avvicinandosi alla basilica, si rimane colpiti dalla sua facciata bianca e dalla cupola con tegole rosse che contrastano con il cielo azzurro della California. Il tranquillo cortile, adornato con rigogliosi giardini e fiori in fiore, offre un ambiente sereno per la riflessione e la preghiera.

All'interno, la navata della basilica invita i visitatori ad ammirare i dettagli intricati del retablo e le bellissime vetrate colorate. L'atmosfera serena, combinata con l'importanza storica del sito, crea un profondo senso di riverenza e stupore.

Esplorando la basilica, prendetevi un momento per apprezzare l'artigianato dei banchi in legno, l'altare ornato e le opere d'arte accuratamente restaurate che adornano le pareti. L'acustica della chiesa è eccezionale, rendendola una sede popolare per concerti e spettacoli musicali.

Eventi e Attività

La Mission Basilica San Juan Capistrano non è solo un luogo di culto, ma anche un vivace centro comunitario. La basilica ospita una varietà di eventi durante tutto l'anno, tra cui cerimonie religiose, festival culturali e programmi educativi. La Parata annuale del Giorno delle Rondini, che si tiene a marzo, celebra il ritorno delle rondini a San Juan Capistrano ed è una tradizione locale molto amata.

Oltre alle Messe regolari, la basilica offre visite guidate che forniscono approfondimenti sulla sua storia, architettura e significato. I visitatori possono anche partecipare a ritiri spirituali, laboratori e progetti di servizio comunitario organizzati dalla parrocchia.

In conclusione, la Mission Basilica San Juan Capistrano è una testimonianza dell'eredità duratura delle missioni spagnole in California. La sua ricca storia, l'architettura stupefacente e la vivace comunità la rendono una destinazione imperdibile per chiunque esplori il patrimonio culturale dello Stato d'Oro. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'architettura o un cercatore spirituale, una visita a questa magnifica basilica è destinata a lasciare un'impressione duratura.

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.409
in più di 5.409 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti