Nel cuore della pittoresca regione del Salzatal in Sachsen-Anhalt, Germania, si trova un sito enigmatico e antico noto come i Vierersteine Krimpe. Questo affascinante gruppo di pietre erette, localmente chiamato i Viersteine von Krimpe, ha catturato l'immaginazione di storici, archeologi e viaggiatori curiosi. Situate al margine meridionale del piccolo villaggio di Krimpe, queste pietre non sono solo una curiosità geologica; rappresentano una finestra su un passato lontano, avvolto da leggende e misteri.
I Vierersteine Krimpe sono un gruppo di menhir risalenti al periodo neolitico. Queste pietre hanno resistito alla prova del tempo, testimoniando il passaggio di innumerevoli generazioni. Posizionate strategicamente in un antico crocevia, hanno servito come sentinelle silenziose nel corso dei secoli. Il sito è composto da quattro grandi pietre disposte in una formazione quadrilatera irregolare, con un maestoso tiglio al centro. La loro composizione in quarzite conferisce loro una presenza unica e duratura nel paesaggio.
I documenti storici sui Vierersteine Krimpe variano. Nel 1828, S. Fulda documentò la presenza di quattro pietre, mentre nel 1840 il pastore locale Förster ne contò sei. Negli anni '50, un anziano contadino ricordava cinque pietre dalla sua giovinezza, aggiungendo un'aura di mistero alla storia del sito. Oggi, le quattro pietre rimanenti continuano a stare erette, ognuna con il proprio carattere distintivo e la propria storia da raccontare.
Per chi ama il folklore e le leggende, i Vierersteine Krimpe offrono un tesoro di storie. Una storia popolare parla di un cocchiere che, durante un disgelo, trovò la sua carrozza bloccata nel fango. Frustrato, maledì la situazione, desiderando che il diavolo li trasformasse tutti in pietra. Come per magia, scoppiò una tempesta e il cocchiere, i suoi cavalli e la carrozza furono trasformati nelle pietre che vediamo oggi. Alcuni dicono che nelle notti tempestose si possano ancora udire i lamenti del cocchiere e i nitriti dei cavalli echeggiare nella notte.
Un'altra leggenda lega le pietre a una divinità slava conosciuta come il buon Lubbe, suggerendo che le pietre segnino la tomba della divinità. Il sito è anche associato a racconti di un cane spettrale dagli occhi luminosi, che si dice perseguiti l'area e insegua i viaggiatori incauti.
Caccia al Tesoro a Salzatal
Scopri Salzatal con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Salzatal con la tua squadra!
Visitare i Vierersteine Krimpe è un viaggio nel passato. Avvicinandosi al sito, le strade rurali e i campi aperti creano uno sfondo sereno, permettendo di immaginare gli antichi rituali e le riunioni che potrebbero aver avuto luogo qui. Le pietre stesse, sebbene segnate dal tempo, emanano un senso di eternità e mistero.
La più grande delle pietre è adornata con oltre un centinaio di chiodi, una tradizione peculiare che è persistita nel tempo. Alcuni credono che l'atto di piantare chiodi nelle pietre durante i temporali le rendesse morbide, una pratica che aggiunge un altro strato di fascino a questi antichi monoliti.
I Vierersteine Krimpe sono solo uno dei tanti affascinanti siti megalitici della regione. A breve distanza si trovano il Menhir di Räther, noto come Il Contadino, e il Menhir di Höhnstedt, o Hexenstein, entrambi intrisi delle proprie mitologie e leggende. Esplorare questi siti offre una comprensione più profonda dell'importanza preistorica della regione e fornisce un contesto più ampio per i Vierersteine Krimpe.
Gli sforzi per preservare e studiare i Vierersteine Krimpe continuano, poiché queste pietre non sono solo un tesoro culturale e storico ma anche una parte importante del patrimonio locale. I visitatori sono incoraggiati a rispettare il sito, garantendo che le future generazioni possano anch'esse sperimentare la magia e il mistero di queste antiche pietre.
In conclusione, i Vierersteine Krimpe sono più di un semplice sito archeologico; sono un luogo dove storia, leggenda e mondo naturale si incontrano. Che tu sia un appassionato di storia, un amante del folklore o semplicemente in cerca di un luogo unico e tranquillo per riflettere, i Vierersteine Krimpe offrono un affascinante sguardo nel passato e un'esperienza indimenticabile nel cuore della incantevole regione del Salzatal in Germania.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.