St Austell, una graziosa cittadina situata nel cuore della Cornovaglia, ospita una figura unica e imponente che ha attirato l'attenzione sin dalla sua inaugurazione nel giugno 2022. Si tratta della Dea della Terra, una sorprendente scultura in ceramica che rappresenta un tributo sia all'innovazione artistica che al ricco patrimonio culturale della città. Creata dalla rinomata ceramista inglese Sandy Brown, la Dea della Terra non è solo una scultura; è un'esperienza, un inizio di conversazione e un simbolo di trasformazione.
La Dea della Terra è un vero spettacolo, con i suoi impressionanti 11,5 metri di altezza e le braccia che si estendono per 6 metri. Questo la rende la scultura in ceramica più alta del Regno Unito. È composta da cinque grandi cerchi di argilla, ciascuno diviso in tre parti, impilati uno sopra l'altro come enormi perline di ceramica su un palo di metallo. I vivaci 'blob' di colore che decorano la figura aggiungono un tocco giocoso che contrasta magnificamente con l'ambiente più austero della piazza di St Austell.
La creazione di questo pezzo monumentale non è stata un'impresa da poco. È costata £90,000 e ha richiesto un lavoro intricato e tecnicamente impegnativo. Come descritto dalla reporter della BBC News Rebecca Jones, la costruzione è stata simile a infilare enormi perline di ceramica su un palo di metallo, un processo che ha richiesto sia precisione che creatività.
La Dea della Terra fa parte degli Austell Projects – Whitegold Art Trail, una serie di 18 nuove opere d'arte pubbliche commissionate. Queste sculture riflettono l'industria storica della china clay che un tempo prosperava a St Austell, fungendo da ponte tra il passato e il futuro della città. Il curatore degli Austell Projects, Alex Murdin, ha sottolineato che il percorso mira a incoraggiare le persone a vedere la loro città in modo diverso e a riflettere sul loro ruolo all'interno di essa.
La motivazione di Sandy Brown per creare la Dea della Terra era profondamente personale. Voleva che la scultura avesse un impatto e ha scelto una forma femminile per affrontare la mancanza di rappresentazioni femminili su larga scala nell'arte pubblica. L'ispirazione di Brown è venuta anche dalle esperienze di sua madre con le critiche basate sul genere, rendendo la Dea della Terra un potente simbolo di emancipazione e celebrazione femminile.
Caccia al Tesoro a Saint Austell
Scopri Saint Austell con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Saint Austell con la tua squadra!
La Dea della Terra non è stata priva di controversie. Il parlamentare locale Steve Double ha notato che il 90% dei commenti che ha ricevuto sulla scultura erano negativi, e ha scelto di non partecipare all'inaugurazione ufficiale. D'altra parte, il consigliere comunale di St Austell Richard Pears ha apprezzato la scultura, affermando che lo scopo dell'arte è provocare pensiero e discussione. Una scultura che non interessa a nessuno sarebbe una completa perdita di tempo per tutti, ha osservato, evidenziando il valore dell'arte che suscita conversazione.
I leader della chiesa locale, tuttavia, hanno condannato la scultura, descrivendola come "idolatra" e chiedendo che fosse rinominata o rimossa. Sandy Brown, non abituata a tali critiche, ha paragonato la reazione negativa alle reazioni iniziali affrontate da altre sculture iconiche come l'Angel of the North di Anthony Gormley e le opere di Barbara Hepworth. Rimane ottimista che, col tempo, le persone impareranno ad amare la Dea della Terra, proprio come è successo con queste altre opere un tempo controverse.
Una visita a St Austell non è completa senza vivere l'esperienza della Dea della Terra. Avvicinandosi alla piazza della città, la presenza imponente della scultura è impossibile da non notare. I suoi colori vivaci e la sua altezza imponente ti attirano, invitandoti a esplorare i suoi dettagli da vicino. Ogni cerchio di argilla è adornato con motivi e colori intricati, rendendo ogni angolo una nuova scoperta.
Stando sotto la Dea della Terra, non si può fare a meno di provare un senso di meraviglia. Le braccia tese della scultura sembrano abbracciare il cielo, e i suoi colori vivaci danno vita al paesaggio urbano. È un luogo perfetto per la fotografia, il disegno, o semplicemente per sedersi e riflettere sul significato artistico e culturale di questo moderno capolavoro.
Man mano che St Austell continua a evolversi, la Dea della Terra rimane sia un faro di cambiamento che una custode della tradizione. Sfida visitatori e locali a riconsiderare le loro percezioni sull'arte, il genere e la comunità. Che la troviate bella, provocatoria o controversa, non si può negare che la Dea della Terra abbia già lasciato un'impronta duratura sul panorama culturale di St Austell.
In conclusione, la Dea della Terra è più di una semplice scultura; è un simbolo di trasformazione, un omaggio al patrimonio e un catalizzatore per la conversazione. La sua presenza imponente e i suoi colori vivaci la rendono una tappa obbligata per chiunque visiti St Austell. Quindi, la prossima volta che vi troverete in questa affascinante cittadina della Cornovaglia, prendetevi un momento per stare all'ombra della Dea della Terra e lasciatevi ispirare dalla sua potente presenza.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.