×
4,5/5 su 131.859 recensioni

Polar Bear

Polar Bear Roosendaal

Polar Bear

Il Monumento dell'Orso Polare a Roosendaal, nei Paesi Bassi, rappresenta un commovente omaggio alla liberazione della città e ai suoi liberatori nel 1944. Questo monumento impressionante non è solo un'opera d'arte, ma un contenitore di storia, commemorando il coraggio e i sacrifici dei soldati che liberarono Roosendaal dall'occupazione durante la Seconda Guerra Mondiale.

La Storia del Monumento dell'Orso Polare

Il cammino verso la creazione del Monumento dell'Orso Polare iniziò diversi anni prima della sua inaugurazione. Inizialmente, si prevedeva di collocare una statua più piccola sul Kadebrug. Tuttavia, con l'evolversi dei piani, il monumento crebbe di dimensioni, portando a costi maggiori e a un acceso dibattito all'interno del consiglio comunale nel 1959. Nonostante le ristrettezze finanziarie e le domande sulla rilevanza di un simile monumento, il consiglio decise di procedere, riconoscendo l'importanza di ricordare la liberazione.

Una discussione significativa si concentrò sulla posizione del monumento. Il sito originale al Kadebrug fu ritenuto inadatto a causa delle dimensioni maggiori del monumento. Furono considerati alternativi come il Nieuwe Markt e il Westrand, entrambi significativi come percorsi seguiti dalle forze britanniche durante la liberazione. Alla fine, fu scelto il Kade vicino al Kadebrug, segnando il punto d'ingresso delle forze liberatrici a Roosendaal.

L'Inaugurazione e il Significato

Il 5 maggio 1960, il Monumento dell'Orso Polare fu inaugurato dal sindaco Godwaldt di Roosendaal. Il monumento serve come promemoria per i residenti di Roosendaal della loro liberazione il 30 ottobre 1944, da parte di due reggimenti della 49ª Divisione di Fanteria Britannica: il Reggimento del Duca di Wellington e il Reggimento di Leicestershire. Durante la Seconda Guerra Mondiale, la 49ª Divisione di Fanteria Britannica fu di stanza in Islanda per due anni, guadagnandosi il soprannome di Divisione dell'Orso Polare a causa del loro stemma raffigurante un orso polare. Per questo motivo, il monumento mostra in modo prominente un orso polare sopra un globo.

Alla cerimonia di inaugurazione partecipò il Maggiore Generale Exhem del Reggimento del Duca di Wellington, aggiungendo una connessione personale all'evento storico. Da allora, il monumento è rimasto come testimonianza del coraggio e della dedizione dei soldati che hanno combattuto per la libertà.

Caccia al Tesoro a Roosendaal

Scopri Roosendaal con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Roosendaal con la tua squadra!

Tour

Design e Caratteristiche

Il Monumento dell'Orso Polare fu progettato dall'artista di Roosendaal Joop Vlak e realizzato dallo scalpellino Gijsbertus Boeren. Il monumento presenta una colonna fatta di lava basaltica, sormontata da un globo su cui si erge un orso polare, simbolo della Divisione dell'Orso Polare. La colonna poggia su un piedistallo quadrato adornato con gli stemmi del Brabante Settentrionale, di Roosendaal, del Reggimento di Leicestershire e del Reggimento del Duca di Wellington. Il piedistallo inferiore porta un'iscrizione e una targa, rafforzando ulteriormente lo scopo commemorativo del monumento.

Sviluppi Recenti

Nel 2013, il monumento fu sottoposto a pulizia dopo che i veterani inglesi espressero il loro dispiacere per le sue condizioni deteriorate durante una commemorazione annuale. L'orso polare, che nel tempo era diventato marrone, fu restaurato al suo stato originale. L'anno successivo, nel 2014, il 70º anniversario della liberazione di Roosendaal e dei soldati caduti fu commemorato da quattordici veterani inglesi della Divisione dell'Orso Polare presso il monumento, rafforzando la sua importanza duratura.

Visitare il Monumento dell'Orso Polare

Per i visitatori di Roosendaal, il Monumento dell'Orso Polare è un punto di riferimento imperdibile. Situato vicino al Kadebrug, è facilmente accessibile e offre un momento di riflessione sulla storia della città durante la guerra. Il monumento si erge maestoso, il suo design è sia semplice che profondo, catturando l'essenza della liberazione e la gratitudine dei residenti della città.

Quando ti trovi davanti al monumento, prenditi un momento per apprezzare i dettagli intricati degli stemmi e delle iscrizioni. L'orso polare sopra il globo non è solo un simbolo della divisione che liberò Roosendaal, ma anche un promemoria della resilienza e della forza necessarie per ottenere la libertà. La posizione del monumento vicino al Kadebrug offre anche un ambiente pittoresco, perfetto per la contemplazione e il ricordo.

In conclusione, il Monumento dell'Orso Polare a Roosendaal è più di una semplice statua; è un simbolo di liberazione, un tributo ai coraggiosi soldati della Divisione dell'Orso Polare e un ricordo della storia della città durante la guerra. Il suo design, la sua storia e il suo significato lo rendono una parte essenziale di qualsiasi visita a Roosendaal, offrendo uno sguardo sul passato e lo spirito duraturo della libertà.

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.236
in più di 5.236 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti