Il Museo della Storia di Riga e della Navigazione, conosciuto localmente come Rīgas vēstures un kuģniecības muzejs, è un vero e proprio scrigno del patrimonio lettone situato nel cuore della Città Vecchia di Riga. Questo museo non è solo il più antico museo pubblico dei Paesi Baltici, ma anche uno dei più antichi d'Europa, con origini che risalgono al XVIII secolo. Una visita qui è come fare un viaggio nel tempo, offrendo un'affascinante esplorazione dei secoli di ricca storia e tradizione marittima di Riga.
Le origini del museo risalgono al 1773, quando fu fondato basandosi sulle collezioni private di Nicolai von Himsel, un medico e ricercatore tedesco-baltico. Sua madre, Anna Katerina Himsel, esaudì il suo desiderio donando la vasta collezione alla città di Riga. Inizialmente ospitato nel Teatro Anatomico dell'Università in via Kalēju, il museo trovò la sua sede permanente nel complesso della Cattedrale di Riga nel 1791. Nel corso degli anni, il museo si è ampliato, incorporando varie collezioni e subendo diverse trasformazioni.
L'attuale sede del museo nell'ex Monastero Domenicano presso la Cattedrale di Riga è intrisa di storia. L'edificio stesso è un meraviglioso esempio storico, con parti che risalgono al periodo medievale. Le sezioni orientale e meridionale erano una volta gli edifici principali del monastero, mentre la parte occidentale era utilizzata dalla Scuola della Cattedrale di Riga. Il monastero fu dissolto con l'avvento della Riforma, ma la sua eredità vive nell'architettura del museo, inclusa la facciata adornata con lo stemma dell'Arcivescovo di Riga e del capitolo della cattedrale.
Il Museo della Storia di Riga e della Navigazione vanta una straordinaria gamma di mostre permanenti, ciascuna curata meticolosamente per raccontare la storia di Riga attraverso diverse epoche. Il viaggio inizia con le origini di Riga, esplorando i primi giorni della città prima della sua fondazione ufficiale nel 1201. Da lì, i visitatori possono immergersi nel periodo di Riga come parte della Livonia dal XIII al XVI secolo, seguito dal periodo sotto il dominio svedese dal 1581 al 1710.
Il museo copre anche l'incorporazione di Riga nell'Impero Russo, dal 1710 alla metà del XIX secolo, e continua fino ai primi anni del XX secolo. Ogni sezione è ricca di manufatti, documenti e esposizioni multimediali che riportano in vita il passato. Uno dei punti salienti è la mostra dedicata a Riga come capitale della Repubblica di Lettonia dal 1918 al 1940, offrendo approfondimenti sugli sviluppi politici, culturali e sociali della città durante questo periodo vibrante.
Caccia al Tesoro a Riga
Scopri Riga con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Riga con la tua squadra!
Oltre a concentrarsi sulla storia urbana di Riga, il museo ha una significativa sezione marittima che racconta la storia della navigazione lettone. Questa mostra illustra l'evoluzione della costruzione navale, delle tecniche di navigazione e del commercio marittimo che sono stati fondamentali per lo sviluppo di Riga come importante porto baltico. I visitatori possono ammirare intricati modelli di navi, strumenti di navigazione e altri manufatti marittimi che illustrano l'eredità marittima della città.
Il Museo della Storia di Riga e della Navigazione ospita anche una varietà di mostre speciali, sia all'interno del museo che come tour virtuali. Queste mostre temporanee approfondiscono temi o periodi specifici, offrendo nuove prospettive e scoperte. L'impegno del museo per l'accessibilità e l'educazione è evidente nei suoi tour virtuali, che permettono ai visitatori di tutto il mondo di esplorare i suoi tesori comodamente da casa.
Tra i numerosi punti salienti del museo ci sono il Gabinetto d'Argento e la Galleria della Croce della Cattedrale di Riga. Il Gabinetto d'Argento è una scintillante esposizione di argenteria squisita, che mostra l'abilità e l'arte degli argentieri di Riga. La Galleria della Croce, d'altra parte, offre uno spazio sereno e contemplativo, adornato con manufatti religiosi e opere d'arte che riflettono il patrimonio spirituale della cattedrale.
Il Museo della Storia di Riga e della Navigazione si estende oltre la sua sede principale, con tre musei filiali che arricchiscono ulteriormente le sue offerte. Il Museo della Scuola Navale di Ainaži, fondato nel 1969, esplora la storia dell'educazione marittima in Lettonia. La Casa Museo, fondata nel 1992, offre uno sguardo sulla vita domestica dei residenti di Riga. Infine, il Museo della Fotografia, istituito nel 1993, celebra l'arte e la storia della fotografia in Lettonia.
In conclusione, il Museo della Storia di Riga e della Navigazione è una destinazione imperdibile per chiunque sia interessato alla ricca trama del passato di Riga. Le sue collezioni estese, le mostre coinvolgenti e l'ambientazione storica ne fanno un'esperienza affascinante per visitatori di tutte le età. Che tu sia un appassionato di storia, un entusiasta del mare o semplicemente curioso del patrimonio lettone, questo museo offre un viaggio nel tempo che è sia educativo che ispirante.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.