×
4,5/5 su 130.283 recensioni

Schloss Petershagen

Schloss Petershagen Petershagen

Schloss Petershagen

Il Castello di Petershagen, situato nella pittoresca cittadina di Petershagen in Renania Settentrionale-Vestfalia, Germania, è un gioiello storico che ha resistito alla prova del tempo. Costruito inizialmente come un castello d'acqua nel 1306, questa straordinaria struttura si è evoluta nei secoli, mostrando lo splendore architettonico della Rinascenza del Weser. Oggi, rappresenta un testimone della ricca storia e del patrimonio culturale della regione, invitando i visitatori a esplorare il suo passato ricco di vicende e i suoi dintorni pittoreschi.

Le Origini del Castello di Petershagen

Le origini del Castello di Petershagen risalgono all'inizio del XIV secolo, quando fu costruito dal Vescovo Gottfried von Waldeck di Minden. Inizialmente edificato come una fortezza difensiva, il castello era strategicamente posizionato per proteggere i territori settentrionali del Vescovado di Minden. Dedicato a San Gorgonio, il castello era un simbolo dell'autorità del vescovo e una barriera contro potenziali invasori.

Alla metà del XVI secolo, sotto la direzione del Vescovo Franz von Waldeck, la fortezza subì una significativa trasformazione. Il maestro costruttore svevo Jörg Unkair fu incaricato di convertire la medievale fortezza in un magnifico palazzo in stile rinascimentale. Utilizzando sia la pietra arenaria scura di Porta che quella chiara di Obernkirchen, Unkair creò un esempio straordinario di architettura della prima Rinascenza del Weser. Sebbene la costruzione fosse interrotta a causa della Guerra di Smalcalda, le caratteristiche distintive del castello, tra cui una disposizione irregolare a due ali, una torre scala poligonale e un bastione rivolto verso il fiume Weser, rimangono punti salienti notevoli.

Da Fortezza a Residenza

Nel corso della sua storia, il Castello di Petershagen ha svolto un ruolo centrale negli affari politici e militari della regione. Durante la Guerra dei Trent'anni, il castello, come gran parte del Principato Vescovile di Minden, cadde sotto l'occupazione svedese. Dopo la Pace di Westfalia nel 1648, il territorio fu ceduto al Brandeburgo-Prussia, e il castello divenne la sede del governatore di Minden dal 1649 al 1659. Fu tra queste mura che il Grande Elettore Federico Guglielmo ricevette omaggio come nuovo sovrano nel 1650.

Dopo che la sede del governo si trasferì dal castello nel 1669, la fortezza iniziò a declinare. Diversi edifici crollarono o furono demoliti, e un incendio nel 1780 distrusse il tetto della scala principale. Tuttavia, la fine del XIX e l'inizio del XX secolo portarono a un rinnovato interesse per il castello. Nel 1901, Heinrich Hestermann, un agricoltore e deputato del Reichstag, acquistò la proprietà e avviò i lavori di ristrutturazione per riportarla a uno stato abitabile.

Caccia al Tesoro a Petershagen

Scopri Petershagen con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Petershagen con la tua squadra!

Tour

Una Nuova Era: Dalla Guerra all'Ospitalità

La storia del Castello di Petershagen prese un'altra svolta durante la Seconda Guerra Mondiale quando fu occupato dall'Esercito del Reno britannico. Il castello servì da rifugio per numerose famiglie sfollate e la sua struttura subì danni a causa della scarsità di materiali da costruzione e fondi. Tuttavia, il periodo post-bellico vide sforzi per riparare i danni della guerra e, dal 1964 al 1967, il castello subì importanti restauri.

Nel 1967, il Castello di Petershagen fu trasformato in un hotel, offrendo agli ospiti un'opportunità unica di vivere il suo fascino storico. Nel corso degli anni, il castello ampliò le sue offerte includendo una discoteca, un negozio di mobili e un ristorante conosciuto come l'Orangerie. L'aggiunta della Sala dell'Omaggio nel 1969 e di una piscina riscaldata nel giardino nel 1975 aumentarono ulteriormente l'attrattiva del castello. Nel 1988, il ristorante St.-Gorgonius-Keller, intitolato al santo patrono del castello, aprì nel seminterrato.

L'operazione dell'hotel, gestita dalla famiglia Hestermann, offriva un ambiente lussuoso con una varietà di camere, tra cui singole, suite, junior suite e doppie. Gli ospiti potevano godere di viste mozzafiato sui prati del Weser dalla terrazza, che era parzialmente chiusa per creare un giardino d'inverno a prova di intemperie.

Presente e Futuro del Castello di Petershagen

Nel gennaio 2022, Peter Kenzelmann acquisì il Castello di Petershagen con l'intenzione di continuare la sua eredità come luogo per celebrazioni e conferenze. Con l'esperienza gastronomica di Jörg Borcherding destinata a prendere il controllo del Gorgoniuskeller e del giardino della birra entro la stagione 2024, il castello è pronto a offrire un'esperienza culinaria eccezionale. Inoltre, da settembre 2022, Michael Brühl e sua moglie Manuela Brühl hanno assunto il ruolo di direttori generali, portando nuova energia e visione al sito storico.

Il Castello di Petershagen non è solo un relitto del passato; è un monumento vivente che continua a evolversi e adattarsi. La sua ricca storia, la bellezza architettonica e la posizione serena alla confluenza dei fiumi Ösper e Weser lo rendono una destinazione imperdibile per gli appassionati di storia e i viaggiatori. Che tu stia esplorando il passato affascinante del castello, partecipando a un concerto o semplicemente godendo dei dintorni tranquilli, il Castello di Petershagen promette un'esperienza indimenticabile che collega la storia alla modernità.

Caccia al Tesoro a Petershagen

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.233
in più di 5.233 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti