×
4,5/5 su 130.359 recensioni

Fontana di piazza Pretoria

Fontana di piazza Pretoria Palermo

Fontana di piazza Pretoria

Nel cuore di Palermo, la Fontana Pretoria si erge come un magnifico esempio di arte rinascimentale e grandiosità urbana. Conosciuta localmente come Fontana di piazza Pretoria, questa splendida fontana è una tappa obbligata per ogni visitatore della capitale siciliana. Il suo design elaborato, la sua importanza storica e la storia affascinante della sua creazione e trasferimento la rendono un elemento centrale del patrimonio architettonico di Palermo.

Le Origini e il Viaggio della Fontana Pretoria

La Fontana Pretoria fu originariamente realizzata nel 1554 dallo scultore fiorentino Francesco Camilliani. Inizialmente commissionata per il giardino di Don Luigi Álvarez de Toledo y Osorio a Firenze, la fontana era un capolavoro privato destinato a un ambiente opulento. Tuttavia, difficoltà finanziarie portarono Don Luigi a vendere la fontana al Senato di Palermo nel 1573. La fontana fu smontata in 644 pezzi e trasportata in Sicilia, dove fu riassemblata nella sua posizione attuale in Piazza Pretoria nel 1581.

Il trasferimento della fontana non fu un'impresa da poco. I pezzi viaggiarono via mare da Firenze a Palermo, un viaggio che causò alcuni danni e la perdita di sculture originali. Nonostante queste sfide, la fontana fu riassemblata con sculture aggiuntive realizzate da Camillo Camilliani, figlio di Francesco, e Michelangelo Naccherino. Il risultato è una fusione armoniosa di elementi originali e nuovi che creano la splendida fontana che vediamo oggi.

Esplorando il Capolavoro Architettonico

La Fontana Pretoria è un capolavoro architettonico che presenta una vasca centrale circondata da quattro ponti e una serie di balaustre. Il design della fontana è caratterizzato da un'elevazione di tre bacini concentrici, dai quali l'acqua scende a cascata, creando uno spettacolo ipnotico. In cima alla fontana si erge una statua di Bacco, o secondo l'adattamento locale, il Genio di Palermo, che simboleggia lo spirito della città.

Avvicinandosi alla fontana, si è accolti da una grande scalinata circolare che conduce al primo livello. Qui si possono ammirare una serie di figure mitologiche e allegoriche, ciascuna meticolosamente scolpita e posta su piedistalli. Le statue raffigurano dèi, dee e personificazioni di fiumi, aggiungendo un ricco strato narrativo all'appeal estetico della fontana.

Caccia al Tesoro a Palermo

Scopri Palermo con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Palermo con la tua squadra!

Tour

La Fontana della Vergogna

Nonostante la sua bellezza, la Fontana Pretoria ha guadagnato il soprannome di Fontana della Vergogna. Questo appellativo nacque a causa degli elevati costi associati al suo acquisto, trasporto e riassemblaggio. La popolazione di Palermo considerava queste spese vergognose, soprattutto considerando le condizioni socio-economiche della città all'epoca. Inoltre, la nudità delle statue era considerata scandalosa, consolidando ulteriormente la reputazione infame della fontana.

Simbolismo e Dettagli Artistici

La Fontana Pretoria è ricca di simbolismo e dettagli artistici. La vasca centrale è circondata da un'ampia area pedonale, permettendo ai visitatori di camminare intorno e apprezzare la fontana da diverse angolazioni. Il secondo livello della fontana presenta statue che rappresentano i quattro fiumi di Palermo: l'Oreto, il Papireto, il Gabriele e il Maredolce. Queste statue sono accompagnate da tritoni e nereidi, creature marine mitologiche che aggiungono un fascino incantevole alla fontana.

Il cerchio più esterno della fontana presenta 24 teste di animali e creature mitologiche, ciascuna delle quali spruzza acqua nella vasca circostante. Questi dettagli intricati mostrano l'abilità e la creatività degli artisti coinvolti nella creazione e nell'adattamento della fontana.

Un Punto di Riferimento Storico e Culturale

Nel corso dei secoli, la Fontana Pretoria è diventata più di una semplice fontana; è un simbolo della ricca storia e del patrimonio culturale di Palermo. La fontana ha testimoniato l'evoluzione della città, dai suoi giorni come porto fiorente nel Rinascimento al suo attuale status di vivace centro culturale. La circostante Piazza Pretoria, con i suoi edifici eleganti e la sua importanza storica, fornisce uno sfondo adeguato per questo capolavoro.

Alla fine del XX secolo, la fontana ha subito significativi restauri per preservarne la bellezza e l'integrità strutturale. Il progetto di restauro, completato nel 2003, ha garantito che la Fontana Pretoria continui a incantare i visitatori con la sua eleganza senza tempo.

Visitare la Fontana Pretoria

Una visita alla Fontana Pretoria offre uno sguardo unico sul patrimonio artistico e storico di Palermo. Mentre si sta davanti a questa magnifica fontana, prendersi un momento per apprezzare l'abilità artigianale, le storie dietro la sua creazione e la bellezza duratura che ha affascinato generazioni. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'arte o semplicemente un viaggiatore curioso, la Fontana Pretoria è un'attrazione imperdibile che promette di lasciare un'impressione duratura.

In conclusione, la Fontana Pretoria non è solo una fontana; è un simbolo della resilienza, della creatività e della ricchezza culturale di Palermo. Il suo design intricato, il passato ricco di storie e la bellezza affascinante la rendono un punto culminante imprescindibile di qualsiasi visita a questa incantevole città. Quindi, immergiti nello splendore della Fontana Pretoria e lascia che la sua eleganza senza tempo ti trasporti a un'epoca passata di brillantezza artistica e grandiosità storica.

Altre attrazioni di Palermo

Caccia al Tesoro a Palermo

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.234
in più di 5.234 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti