Il Castello di Gruuthuse a Oostkamp, in Belgio, è un gioiello nascosto immerso nella pittoresca provincia delle Fiandre Occidentali. Questo magnifico complesso, un tempo appartenente alla illustre famiglia Gruuthuse e successivamente alla famiglia d'Ursel, è una testimonianza di secoli di storia, evoluzione architettonica e del fascino duraturo del patrimonio belga.
La prima menzione del Castello di Gruuthuse risale al 1128, come documentato da Galbert di Bruges. Il castello, situato strategicamente vicino al Rivierbeek, fu assediato da Guglielmo Clito durante il periodo tumultuoso successivo all'assassinio di Carlo il Buono. Le descrizioni vivide di Galbert sui fossati e le fortificazioni ci offrono uno spaccato dei primi giorni del castello come una fortezza formidabile.
Nel XV secolo, la tenuta passò nelle mani di Luigi di Bruges, Signore di Gruuthuse, una figura di spicco nella storia fiamminga. Sotto la sua guida, il castello prosperò, diventando il centro amministrativo di un vasto dominio che comprendeva 700 acri di terreni agricoli, foreste e un lago. La grandiosità del castello in questo periodo è catturata nei manoscritti della fine del XV secolo, che raffigurano una vasta fortezza triangolare con torri imponenti e un ampio fossato.
Luigi di Bruges era un noto mecenate delle arti e un alleato stretto della corte borgognona. La sua ospitalità era leggendaria, ospitando il re Edoardo IV d'Inghilterra nel 1470 e la visita illustre della duchessa Maria di Borgogna e dell'arciduca Massimiliano d'Austria nel 1477. Queste visite sottolineano l'importanza del castello come centro di attività politica e culturale durante il tardo medioevo.
Caccia al Tesoro a Oostkamp
Scopri Oostkamp con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Oostkamp con la tua squadra!
La linea dei Gruuthuse terminò con Caterina di Bruges, che vendette la tenuta all'inizio del XVII secolo. Alla fine, passò nelle mani di Conrard Schetz, Barone di Hoboken, che adottò il nome e lo stemma dei d'Ursel. Nonostante la nuova proprietà, il castello cadde in rovina, descritto in un inventario del 1673 come una struttura in rovina. Questo periodo di abbandono culminò in un saccheggio spagnolo nel 1683.
Tuttavia, la fortuna della famiglia d'Ursel si risollevò alla fine del XVII secolo quando François d'Ursel demolì parzialmente il castello medievale, trasformandolo in un più modesto rifugio di campagna. Il XVIII secolo vide i d'Ursel ottenere lo status ducale, ma il loro interesse per la tenuta di Oostkamp diminuì, preferendo le loro residenze a Hingene e Bruxelles. Il castello serviva principalmente come riserva di caccia, con le sue terre affittate ai contadini locali.
Il XIX secolo segnò una significativa trasformazione per il Castello di Gruuthuse. Sotto la direzione di Charles-Marie d'Ursel, la vecchia struttura fu demolita nel 1887 per far posto a un nuovo e più grandioso edificio. Progettato dall'architetto provinciale René Buyck, il nuovo castello fu completato nel 1892, esibendo lo stile neo-rinascimentale fiammingo. Questo capolavoro architettonico presentava una costruzione in mattoni e pietra arenaria, facciate ornate e un maestoso tetto adornato con abbaini e camini slanciati.
L'interno era altrettanto impressionante, con un corridoio centrale che attraversava l'edificio, collegando tutte le stanze al piano terra e al primo piano. Il design opulento del castello e i moderni comfort riflettevano la ricchezza e lo status della famiglia d'Ursel durante questo periodo.
Il XX secolo portò ulteriori cambiamenti alla tenuta di Gruuthuse. Negli anni '30, il Conte Louis d'Ursel istituì l'Ippodromo Gruuthuse, una pista da corsa per cavalli completa di tribune. Sebbene la pista sia stata smantellata negli anni '60, restano ancora alcune tracce delle tribune, testimoniando la variegata storia della tenuta.
Gli sviluppi del dopoguerra, inclusa la costruzione dell'autostrada E40 e della Gruuthuselaan, portarono alla parziale espropriazione delle terre della tenuta. Un devastante incendio nel 1981 distrusse il tetto iconico del castello, che non fu mai restaurato alla sua gloria originale, risultando in un tetto piatto sostitutivo.
Nonostante queste sfide, il Castello di Gruuthuse rimane una destinazione affascinante. L'edificio principale, con la sua architettura neo-rinascimentale, è un simbolo del passato ricco della tenuta. I terreni circostanti, inclusi i boschi di Warandebos e Kwameers, offrono paesaggi sereni perfetti per passeggiate tranquille ed esplorazioni.
Gli edifici annessi del castello, come la portineria e la rimessa delle carrozze, conservano il loro fascino storico. La portineria, con origini tra il XVI e il XVII secolo, presenta una combinazione di costruzione in mattoni e pietra, mentre la rimessa delle carrozze, progettata da Buyck, mostra l'eleganza pratica dell'architettura di fine XIX secolo.
Il Castello di Gruuthuse a Oostkamp è più di un semplice sito storico; è un viaggio nel tempo, offrendo ai visitatori uno sguardo sulla vita delle nobili famiglie che ne hanno plasmato il destino. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'architettura o semplicemente in cerca di un rifugio tranquillo, il Castello di Gruuthuse promette un'esperienza arricchente e memorabile.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.