×
4,5/5 su 151.449 recensioni

Ting1

Ting1 Örnsköldsvik

Ting1

Nella pittoresca cittadina di Örnsköldsvik, in Svezia, si erge un edificio che sfida l'architettura convenzionale e cattura l'attenzione con i suoi colori vivaci e il design audace. Ting1, una meraviglia residenziale progettata dal rinomato architetto Gert Wingårdh, non è solo un luogo dove vivere, ma un pezzo straordinario di arte moderna che ha suscitato conversazioni e dibattiti sin dal suo completamento nel 2013.

La Visione Dietro Ting1

La storia di Ting1 inizia nel 2010, quando Nicklas Nyberg e Torsten Kai-Larsen acquistano il vecchio Tingshuset, un edificio per uffici in stile brutalista del 1966. La loro visione era trasformare questa struttura utilitaria in qualcosa di straordinario. Entra in scena Gert Wingårdh, il cui approccio innovativo all'architettura avrebbe infuso nuova vita nel vecchio edificio. Ispirato dalle opere colorate dell'artista svedese Bengt Lindström, in particolare il dipinto Women's Dance, Wingårdh si è proposto di creare un edificio funzionale e visivamente sorprendente.

Una Sinfonia di Colori

Uno degli aspetti più sorprendenti di Ting1 è la sua facciata, adornata con piastrelle in ceramica smaltata in otto vivaci tonalità di rosso, giallo e verde. Questi colori non sono una scelta casuale, ma un omaggio deliberato alla tavolozza di Lindström. I primi dieci piani sono coperti da queste piastrelle in ceramica, mentre l'ultimo piano è rivestito in metallo verniciato, creando un contrasto dinamico che aggiunge fascino visivo all'edificio. Ogni piastrella misura 60 x 60 centimetri, una dimensione che ha dettato la disposizione di finestre e balconi, garantendo un design armonioso ed equilibrato.

Caccia al Tesoro a Örnsköldsvik

Scopri Örnsköldsvik con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Örnsköldsvik con la tua squadra!

Tour

Un Capolavoro Architettonico

Ting1 non è solo una questione di estetica; è anche un'impresa ingegneristica. Il vecchio Tingshuset non poteva sostenere il peso della nuova struttura, quindi Wingårdh e il suo team hanno ideato una soluzione ingegnosa. Il nuovo edificio residenziale è supportato da una torre centrale in cemento che misura 8 x 8 metri, che si eleva di dieci metri sopra il suolo. Questa torre si trova all'interno del cortile di 12 x 12 metri del Tingshuset e sostiene l'intero peso del nuovo edificio. La struttura si estende di sette metri verso l'esterno da questo pilastro centrale su tutti i lati, creando un'impressionante sporgenza sopra il tetto del vecchio edificio.

Vivere in Ting1

Ting1 ospita 51 appartamenti residenziali, ognuno con il suo fascino unico. Il design dell'edificio include 78 balconi chiusi in vetro che sporgono dalle quattro facciate. Questi balconi non sono solo funzionali, ma aggiungono anche un tocco distintivo all'aspetto dell'edificio. La parte inferiore dei balconi è rivestita con lo stesso metallo colorato dell'ultimo piano, creando un'estetica coesa e giocosa. All'interno, gli appartamenti sono moderni ed eleganti, offrendo ai residenti uno spazio abitativo confortevole e contemporaneo.

Innovazioni Eco-Sostenibili

Ting1 non è solo un bel volto; è anche ecologicamente consapevole. L'edificio è riscaldato utilizzando quattro unità geotermiche con una capacità combinata di 220 kW. Queste unità estraggono calore da 24 pozzi, ciascuno di 250 metri di profondità, fornendo un riscaldamento sostenibile ed efficiente per l'intero edificio. Questo impegno per la tecnologia eco-sostenibile garantisce che Ting1 non sia solo un punto di riferimento visivo, ma anche un modello di vita sostenibile.

Controversie e Riconoscimenti

Ting1 non è stato privo di critiche. Il suo design audace e l'aspetto non convenzionale hanno suscitato dibattiti e persino portato a essere votato come l'edificio più brutto di Ångermanland in un sondaggio del 2016 del giornale Allehanda. È stato anche nominato l'edificio nuovo più brutto della Svezia nel 2013 dall'organizzazione Arkitekturupproret e definito l'edificio più brutto della Svezia dal sito listor.se nel 2017. Nonostante queste critiche, Ting1 ha anche ricevuto riconoscimenti, tra cui il prestigioso Stora Kakelpriset (Grande Premio della Piastrella) nel 2014, che riconosce il suo uso innovativo delle piastrelle in ceramica.

Un Punto di Riferimento dell'Architettura Moderna

Amalo o odiarlo, Ting1 è indubbiamente un punto di riferimento dell'architettura moderna. I suoi colori audaci, il design innovativo e le caratteristiche sostenibili lo rendono un edificio distintivo a Örnsköldsvik. Per coloro che apprezzano l'architettura contemporanea e la fusione tra arte e funzionalità, una visita a Ting1 è un must. Che lo si consideri un capolavoro o un pugno nell'occhio, Ting1 è una testimonianza del potere dell'architettura di ispirare, provocare e trasformare il paesaggio urbano.

In conclusione, Ting1 è più di un semplice edificio residenziale; è una dichiarazione. I suoi colori vivaci e il design audace sfidano le nozioni convenzionali di architettura e ci invitano a vedere l'ambiente costruito sotto una nuova luce. Quindi, la prossima volta che ti trovi a Örnsköldsvik, prenditi un momento per ammirare Ting1—una vera testimonianza della creatività e visione di Gert Wingårdh e un'aggiunta audace al patrimonio architettonico della Svezia.

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.489
in più di 5.489 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti