La chiesa di San Pietro e Paolo a Oberstaufen, conosciuta localmente come St. Peter und Paul, si erge come un imponente monumento di storia e fede nel pittoresco paese di Oberstaufen, in Baviera. Questo gioiello architettonico, con il suo stile neo-gotico, invita i visitatori a scoprire il suo passato ricco di storie e la sua straordinaria arte.
Le origini della chiesa di San Pietro e Paolo a Oberstaufen risalgono agli inizi del XIV secolo, quando il conte Hugo V di Montfort fondò una collegiata nel 1328. Questo istituto ecclesiastico, che inizialmente ospitava sei canonici secolari, fu successivamente ampliato dal vescovo Rudolph di Costanza, che aggiunse un settimo sacerdote. L'importanza storica della chiesa è sottolineata dal documento di fondazione originale, conservato negli archivi di Stato del Vorarlberg a Bregenz.
Nel corso dei secoli, la chiesa ha subito numerose trasformazioni. La chiesa medievale che precedeva l'attuale struttura fu costruita intorno al 1389. Dopo aver subito danni da un incendio nel 1680, fu riparata e modificata nel XVIII secolo. Tuttavia, fu un incendio devastante nel 1858 a portare alla costruzione della chiesa attuale, progettata dall'architetto Georg von Stengel e costruita da Anton Harrer tra il 1859 e il 1863. Consacrata nel 1865 dal vescovo Pankratius von Dinkel, divenne la chiesa parrocchiale cattolica dedicata a San Pietro e Paolo.
Il design neo-gotico della chiesa di San Pietro e Paolo a Oberstaufen è una testimonianza della visione architettonica dei suoi creatori. La torre alta 65 metri, con la sua guglia appuntita, conserva la base medievale del XIII secolo. Uno degli elementi più affascinanti dell'esterno è il grande affresco di San Cristoforo, un'opera di Anton Harrer che aggiunge un tocco di colore e fascino alla facciata.
All'interno, la chiesa è un tesoro di importanza artistica e storica. Il presbiterio è dominato da un gruppo della crocifissione creato dallo scultore di Costanza Heinrich Yselin tra il 1500 e il 1510. Queste sculture tardo-gotiche, con le loro dimensioni impressionanti, sono tra le più grandi del loro genere, mettendo in mostra l'abilità e l'arte del loro creatore.
L'interno della chiesa di San Pietro e Paolo a Oberstaufen è un'armonia di storia e arte. L'altare del presbiterio, circondato dal gruppo della crocifissione, funge da punto focale della chiesa. Sotto questo insieme si trova una casa del sacramento in arenaria e una grata in ferro battuto del tardo periodo gotico, che aggiungono strati di profondità storica allo spazio sacro.
Il pulpito, progettato da Anton Harrer, è un capolavoro di artigianato neo-gotico, creato tra il 1862 e il 1865 a Monaco. I dipinti del soffitto della chiesa, realizzati dagli artisti monacensi Bonifaz Locher e Luitpold Heim nel 1913, aggiungono un tocco celestiale alla navata, esaltando l'atmosfera spirituale.
Adornano la parete della navata nord le statue dei patroni della chiesa, San Pietro e Paolo, mentre il corridoio sud ospita un santuario mariano scolpito da Ferdinand Preckle intorno al 1863. Questo santuario, dedicato alla venerazione di Maria, presenta una raffigurazione della Madonna con Bambino, accompagnata dal patrono diocesano Ulrico e dall'apostolo dell'Allgäu, Magnus. Torri di pietra dipinte dietro le figure evocano gli altari neo-gotici perduti, collegando il presente al ricco passato della chiesa.
La musica riempie le sacre sale della chiesa di San Pietro e Paolo a Oberstaufen con i toni risonanti del suo storico organo. Costruito nel 1919/20 dai fratelli Hindelang, questo strumento vanta 47 registri distribuiti su tre manuali e una pedaliera. La sua azione pneumatica e il successivo restauro da parte della ditta Zeilhuber nel 1997 assicurano che l'organo rimanga una parte vitale del patrimonio musicale della chiesa.
La chiesa di San Pietro e Paolo a Oberstaufen non è solo un relitto del passato, ma una testimonianza vivente dello spirito duraturo della comunità che serve. La chiesa ha subito significativi restauri tra il 1977 e il 1982, con ulteriori ristrutturazioni iniziate nel 2020 per preservarne la bellezza e l'integrità per le future generazioni.
Esplorando il delizioso paese di Oberstaufen, una visita alla chiesa di San Pietro e Paolo offre un'opportunità unica di fare un salto indietro nel tempo e apprezzare il complesso intreccio di storia, arte e fede che si intreccia nelle sue mura. Che tu sia un appassionato di architettura, un amante della storia o semplicemente un viaggiatore curioso, questa iconica chiesa promette di lasciare un'impressione duratura nel tuo viaggio attraverso la Baviera.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.