×
4,5/5 su 154.563 recensioni

Stiftskirche St. Marien

Stiftskirche St. Marien Obernkirchen

Stiftskirche St. Marien

Situata nel pittoresco paese di Obernkirchen, in Bassa Sassonia, la Stiftskirche Obernkirchen, conosciuta anche con il suo nome originale Stiftskirche St. Marien, rappresenta un testimone della ricca storia e del magnifico splendore architettonico. Questa straordinaria chiesa, con le sue imponenti guglie gemelle e gli affascinanti elementi gotici e romanici, invita i visitatori a esplorare il suo passato ricco di storie e tesori artistici.

Il Tessuto Storico della Stiftskirche Obernkirchen

Le origini della Stiftskirche Obernkirchen risalgono al 1167, quando il Vescovo Werner di Minden fondò un monastero agostiniano sul sito di un antico convento. Il viaggio architettonico della chiesa iniziò nel XII secolo, con l'imponente struttura romanica occidentale e le iconiche guglie gemelle che dominano ancora oggi il panorama. Passeggiando attraverso la chiesa, si possono quasi sentire gli echi del passato riecheggiare tra le sue antiche pietre.

La chiesa subì importanti trasformazioni nel XIV secolo, con la costruzione della navata gotica a tre navate. In questo periodo venne introdotta la suggestiva facciata nord, ornata da cinque timpani, che dona un fascino unico alla struttura. Sopra il transetto, un caratteristico campanile a cresta corona la chiesa, una caratteristica che cattura l'immaginazione e mostra l'evoluzione architettonica dell'edificio.

Un Viaggio Attraverso la Riforma e la Resilienza

La storia della Stiftskirche è intrecciata con i grandi cambiamenti della Riforma. Nel 1559, il Conte Otto IV introdusse la Riforma nella Contea di Schaumburg, un decreto che incontrò la resistenza delle monache del monastero di Obernkirchen. Nonostante la loro iniziale opposizione, alla fine cedettero all'autorità del conte. Entro il 1565, il monastero fu trasformato in un collegio femminile nobiliare evangelico, che esiste ancora oggi come Stift Obernkirchen.

Caccia al Tesoro a Obernkirchen

Scopri Obernkirchen con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Obernkirchen con la tua squadra!

Tour

Meraviglie Artistiche all'Interno

All'interno della Stiftskirche, i visitatori sono accolti da una straordinaria collezione di tesori artistici. L'altare della chiesa, consacrato nel 1496, è un capolavoro dell'arte gotica tardiva. Scolpito in legno di tiglio e adornato con figure dorate, il fulcro dell'altare è una drammatica scena del Golgota. Le intricate sculture e le vivide rappresentazioni della Passione di Cristo invitano alla contemplazione e alla riflessione, offrendo uno sguardo sul movimento devotio moderna che enfatizzava l'importanza della sofferenza di Cristo.

L'altare non è solo un piacere visivo; è una narrazione in legno e pietra. Con oltre 200 figure, racconta la storia del viaggio di Cristo dal Giardino del Getsemani alla Resurrezione, catturando l'intero spettro delle emozioni e delle esperienze umane. La presenza dell'altare è un commovente ricordo del significato spirituale e storico della chiesa, attirando i visitatori verso una comprensione più profonda della fede e della storia.

L'Eleganza Barocca del Pulpito e della Fonte Battesimale

L'interno della chiesa è ulteriormente arricchito dal pulpito barocco e dalla fonte battesimale, entrambi esempi squisiti dello stile artistico del periodo. Il pulpito, sostenuto da una figura di Mosè, è una testimonianza del ruolo duraturo della chiesa come centro di culto e comunità. Questi elementi, con le loro intricate sculture e la risonanza storica, aggiungono strati di profondità all'esperienza del visitatore.

L'Epitaffio Tribbe: Un Capolavoro Manierista

Uno dei punti salienti unici della Stiftskirche Obernkirchen è l'Epitaffio Tribbe, un raro esempio di manierismo nel nord della Germania. Realizzato dallo scultore e sindaco Georg Tribbe, questo epitaffio è un meraviglioso ornamento nello stile auricolare. La sua cornice in marmo nero, adornata con ornamenti in alabastro a forma di orecchio, crea uno spettacolo visivo drammatico che cattura l'immaginazione.

L'epitaffio, completato nel 1665, funge da memento mori, un ricordo della mortalità e della speranza di resurrezione. Il suo ricco simbolismo e le figure espressive trasmettono un messaggio di fede e redenzione, offrendo ai visitatori un momento di introspezione e connessione con il passato.

La Risonanza delle Campane e l'Armonia dell'Organo

Il carillon a tre campane della chiesa aggiunge una dimensione melodiosa all'esperienza del visitatore. Tra queste, una campana storica del 1456 continua a suonare, i suoi toni echeggianti attraverso i secoli. A completare questa delizia uditiva è l'organo della chiesa, costruito nel 1959 da Emil Hammer Orgelbau. Con 35 registri su tre manuali e pedali, l'organo riempie lo spazio sacro con suoni armoniosi che elevano lo spirito e arricchiscono l'anima.

La Stiftskirche Obernkirchen non è semplicemente una chiesa; è una cronaca vivente di fede, arte e storia. Le sue mura custodiscono storie di devozione e trasformazione, rendendola una meta imperdibile per coloro che cercano di connettersi con il passato e trovare ispirazione per il presente. Entrando in questo spazio sacro, si diventa parte di una narrazione che ha plasmato la comunità e continua a toccare i cuori di tutti coloro che vi entrano.

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.575
in più di 5.575 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti