×
4,5/5 su 141.718 recensioni

St. Elisabeth

St. Elisabeth Norimberga

St. Elisabeth

Situata nel cuore di Norimberga, la chiesa di Sant'Elisabetta è un gioiello dell'architettura neoclassica che testimonia la ricca storia e il patrimonio culturale della città. Questa parrocchia cattolica romana, che si trova a Jakobsplatz, non è solo un luogo di culto, ma anche un simbolo di resilienza e magnificenza artistica.

Il Tessuto Storico di Sant'Elisabetta

La storia di Sant'Elisabetta inizia nel 1209, quando il re Ottone IV donò il Reichshof fuori Norimberga all'Ordine Teutonico. Questo dono pose le basi per una commenda che comprendeva un ospedale e una cappella dedicata a Sant'Elisabetta di Turingia, canonizzata nel 1235. Nonostante i grandi cambiamenti della Riforma, Sant'Elisabetta rimase l'unica chiesa cattolica nella città prevalentemente protestante di Norimberga.

Nel corso dei secoli, la chiesa subì numerose trasformazioni. Alla fine del XVII secolo, divenne evidente che la struttura gotica esistente non poteva più ospitare la crescente congregazione. Iniziò così un lungo processo di negoziazione con il magistrato della città, che culminò nella demolizione della vecchia chiesa nel 1784 e nell'inizio di una nuova costruzione nel 1785.

Il Capolavoro Architettonico

Il progetto della nuova Sant'Elisabetta fu affidato a Franz Ignaz Michael Neumann, figlio del famoso architetto Balthasar Neumann. La prima pietra fu posta il 19 maggio 1785. Sebbene Neumann morì nel 1789, il progetto fu portato avanti da diversi architetti, ciascuno contribuendo al suo design in evoluzione. La costruzione subì numerosi ostacoli, tra cui vincoli finanziari e cambiamenti di leadership, ma finalmente, nel 1903, la chiesa fu completata, ben 118 anni dopo l'inizio dei lavori.

L'architettura neoclassica della chiesa è un'armoniosa fusione di eleganza e semplicità. Presenta una rotonda centrale con una cupola alta 50 metri, sostenuta da 40 colonne. Questo design crea tre spazi distinti ma interconnessi, ciascuno emanante un senso di sacralità e comunità. Le colonne di colore rosso richiamano lo Spirito Santo, un tema considerato per un dipinto d'altare nel XVIII secolo.

Caccia al Tesoro a Norimberga

Scopri Norimberga con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Norimberga con la tua squadra!

Tour

Esplorando l'Interno

Entrando, la grandiosità di Sant'Elisabetta si svela a strati. L'area d'ingresso ospita un fonte battesimale del 1903, accanto a un suggestivo rilievo scultoreo dell'artista americana Kiki Smith. La cupola centrale è adornata con statue dei dodici apostoli, mentre gli altari circostanti dedicati a Sant'Elisabetta, Maria, Giuseppe e Tommaso aggiungono un tocco di arte divina.

L'altare principale della chiesa, realizzato in marmo bianco, occupa il centro della scena sotto la cupola. Nel pavimento di fronte ad esso, si trova una reliquia di Sant'Elisabetta, offrendo un legame tangibile con il santo patrono della chiesa. L'area del coro è dominata da un gruppo scultoreo della crocifissione, con la sua croce dorata che cattura la luce in una serena manifestazione di fede.

Il Gioiello Nascosto: La Cripta

Sotto la chiesa principale si trova la cripta, uno spazio originariamente concepito come cantina. Realizzata in arenaria rossastra, presenta una volta a botte che conferisce all'area un'atmosfera mistica. La cripta ospita un tabernacolo adornato con sculture di Heinrich Schreiber, che raffigurano scene bibliche con profonda arte. Dal 2009, una statua della Madonna della Misericordia di Luis Rauschhuber è collocata qui, aggiungendo al fascino spirituale della cripta.

Il Cuore Melodico: L'Organo

L'organo della chiesa, costruito nel 1903 da Bittner di Eichstätt, è il più antico di Norimberga. I suoi 35 registri e i somieri a cono pneumatici producono un ricco arazzo sonoro che arricchisce l'esperienza liturgica. L'organo è stato restaurato dal 2010 al 2013, garantendo che le sue melodie continuino a risuonare negli spazi sacri della chiesa.

Una Tradizione Vivente

Sant'Elisabetta non è solo un monumento storico, ma un centro vivente di fede e comunità. Le celebrazioni eucaristiche regolari e i servizi unici di Nightfever invitano sia i locali che i visitatori a sperimentare le sue offerte spirituali. La chiesa è anche aperta quotidianamente per l'adorazione eucaristica, offrendo un rifugio pacifico dalla vivace città esterna.

In conclusione, Sant'Elisabetta a Norimberga è un'affascinante fusione di storia, architettura e spiritualità. Le sue mura risuonano delle storie di una comunità che ha affrontato secoli di cambiamenti, erigendosi come un faro di fede e un testimone dello spirito duraturo di Norimberga. Che tu sia attratto dalla sua bellezza artistica, dalla sua importanza storica o dalla sua profondità spirituale, una visita a Sant'Elisabetta offre un viaggio memorabile nel cuore di questa vibrante città.

Altre attrazioni di Norimberga

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.409
in più di 5.409 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti