Situata ai piedi delle alture di Süchteln, nel pittoresco distretto di Nettetal a Lobberich, Renania Settentrionale-Vestfalia, Burg Bocholt, conosciuta anche come Haus Bocholt, è un'affascinante testimonianza dell'architettura e della storia medievale. Questo antico castello circondato da un fossato, con il suo passato ricco di eventi e il suo scenario incantevole, invita i visitatori a fare un salto indietro nel tempo e a esplorare i resti di un'epoca passata.
Le origini di Burg Bocholt risalgono al 1096, quando un Burg Bocholtz viene menzionato per la prima volta nei documenti storici. Sebbene spesso associato al Bocholt di Lobberich, è più probabile che il riferimento originale riguardi un altro Bocholt situato nell'attuale Belgio. La prima menzione definitiva del Burg Bocholt di Lobberich appare nel 1242 con il nome di Gerald de Bocholt, segnando l'inizio della famiglia nobile dei Bocholt, anche conosciuta come Bucholtz, che avrebbe esercitato influenza in tutta Europa per secoli.
L'importanza strategica del castello crebbe man mano che serviva come sede ancestrale dei Bocholt e proteggeva l'antica strada romana, conosciuta come Heerstraße. Nel 1358, il castello fu fortificato per migliorare le sue capacità difensive e, intorno al 1450, fu aggiunto un cortile con edifici agricoli, consolidando ulteriormente la sua posizione come una fortezza formidabile.
Il XVIII secolo portò cambiamenti significativi a Burg Bocholt. Nel 1748, attraverso il matrimonio di Margareta von Bocholtz con il conte Mirbach zu Harff, il castello passò a nuovi proprietari. Fu successivamente affittato a Wilhelm e Kaspar Hauß. La Guerra dei Sette Anni (1756–1763) probabilmente vide la distruzione del castello principale, lasciando solo resti della sua antica gloria.
Nel 1905, l'ultimo torre rimasto, conosciuto come il Kaiserturm, crollò parzialmente, lasciando in piedi solo una sezione delle sue mura. Tuttavia, con l'inizio del nuovo millennio, ci fu un rinnovato interesse per la conservazione di questo sito storico. Tra il 2000 e il 2003, l'attuale proprietario, Walter Grieger, intraprese ampie ristrutturazioni del cortile e degli edifici agricoli, garantendo che la preziosa sostanza storica di Burg Bocholt fosse preservata per le generazioni future.
Oggi, Burg Bocholt si erge come testimonianza di secoli di storia, circondata da un paesaggio sereno che invita all'esplorazione e alla riflessione. Il castello è situato in un'area simile a una conca che misura circa 200 metri in lunghezza e 150 metri in larghezza. È circondato da due fossati ben conservati sui suoi lati occidentale e meridionale, insieme a un terrapieno che aggiunge al suo fascino difensivo. La sezione rimanente del terrapieno scende ripidamente su entrambi i lati, offrendo uno sguardo alle fortificazioni una volta formidabili del castello.
Caccia al Tesoro a Nettetal
Scopri Nettetal con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Nettetal con la tua squadra!
Il Kaiserturm, una torre di mattoni a quattro piani del XIV secolo, era il fulcro del vecchio complesso del castello. Alta 21,5 metri con una base quadrata che misura 7,4 metri su ciascun lato, le mura della torre sono spesse 2 metri. La torre presenta anche una volta nel seminterrato, aggiungendo al suo fascino misterioso. I piani superiori del Kaiserturm, che un tempo ospitavano una cappella, vantano grandi finestre ad arco, e la torre è coronata da un merlato con quattro merli su ciascun lato.
Situata al primo piano del Kaiserturm, la Burgkapelle è una cappella splendidamente conservata con un soffitto a volta. Il soffitto presenta una volta a crociera con nervature diagonali in pietra tufacea di Niedermendig, complete di un profilo cavo e una chiave di volta rotonda. Questo gioiello architettonico offre uno sguardo nella vita spirituale degli abitanti del castello e rimane un punto culminante per i visitatori.
Il Torbau, o portineria, è una struttura rettangolare a due piani del XV secolo, caratterizzata dalle sue torrette d'angolo, torrette delle scale e dal tetto a padiglione. Costruito in mattoni e pietra calcarea in bande, il portineria presenta un piano terra con un'imponente volta a crociera alta circa sei metri. Edifici agricoli moderni sono stati integrati alle estremità del portineria, fondendo elementi storici e contemporanei.
Mentre passeggi per i terreni di Burg Bocholt, non puoi fare a meno di provare un senso di meraviglia per la resilienza e la grandiosità di questo sito storico. I fossati, i terrapieni e le strutture sopravvissute del castello offrono un legame tangibile con il passato, mentre il paesaggio circostante fornisce uno sfondo tranquillo per la contemplazione e l'esplorazione.
In conclusione, Burg Bocholt è più di un semplice monumento storico; è una testimonianza vivente del ricco arazzo di storia che ha plasmato questa regione. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'architettura o semplicemente in cerca di una fuga tranquilla, una visita a Burg Bocholt promette di essere un viaggio memorabile nel tempo. Quindi, fai un passo indietro nel passato e scopri l'eredità duratura di questo straordinario castello nel cuore di Nettetal.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.