Nel cuore di Navan, nella contea di Meath, in Irlanda, si erge un'opera d'arte pubblica che ha suscitato sia ammirazione che dibattito: Il Toro di Navan. Questa imponente scultura in pietra, realizzata dallo scultore di Galway Colin Grehan, è più di un semplice spettacolo visivo; è un omaggio alla ricca storia della città e alle sue radici agricole. Il Toro di Navan, o Tarbh na hUaimhe in irlandese, è una testimonianza del passato della città, dove le fiere del bestiame giocavano un ruolo fondamentale nell'economia locale.
Il Toro di Navan è un'opera d'arte straordinaria che cattura l'attenzione nella Piazza del Mercato. Scolpito in calcare indigeno, il toro è realistico sia nell'aspetto che nelle dimensioni, con un'altezza di 1,6 metri e un peso impressionante di 16 tonnellate. La scultura cattura la potenza e la forza grezza del toro, con la sua forma muscolosa e la postura dinamica. Il toro è raffigurato mentre viene trattenuto da due uomini, anch'essi scolpiti con grande attenzione ai dettagli. Questi uomini, vestiti solo con pantaloni e stivali, sono muscolosi e a torso nudo, probabilmente rappresentano i lavoratori o i venditori delle storiche fiere del bestiame di Navan.
La scultura poggia su un piedistallo di granito nero, che la eleva a un'altezza di circa 3,2-3,6 metri, a seconda del punto di vista. Il piedistallo stesso misura 2,5 metri alla base, fornendo una solida base per la massiccia scultura. L'effetto complessivo è di grandezza e significato, rendendola un punto focale nella Piazza del Mercato.
Il Toro di Navan non è solo un capolavoro artistico; è un simbolo dell'importanza storica della città. Navan è stata una città di mercato importante sin dal XVII secolo, con le fiere del bestiame che erano una parte cruciale dell'economia locale. Ogni settimana, i contadini delle aree circostanti portavano i loro animali nella Piazza del Mercato per venderli, creando un vivace centro di attività. Questa attività economica era vitale per la città, fornendo gran parte del cibo per la contea di Meath e oltre.
La scultura commemora questa ricca storia, servendo come promemoria del passato agricolo della città. Un editoriale del XIX secolo nel giornale locale, Meath People, descrive vividamente la scena nei giorni di mercato, con strade coperte di letame di cavallo, fieno saturo e fango, molto apprezzati da maiali e oche. Questa descrizione colorita sottolinea l'importanza del mercato nella vita quotidiana di Navan durante quell'epoca.
Caccia al Tesoro a Navan
Scopri Navan con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Navan con la tua squadra!
Il Toro di Navan non è stato esente da controversie. Il progetto, iniziato nel 2002, ha affrontato numerose obiezioni e ritardi, con la scultura che è stata finalmente installata nel 2011. I principali punti di contesa erano il costo del progetto, la posizione proposta e l'originalità della scultura.
Il costo del progetto era una preoccupazione significativa per molti residenti, che ritenevano che i fondi potessero essere spesi meglio per altre strutture locali, come l'ospedale. Tuttavia, i sostenitori del progetto, tra cui il consigliere Shane Cassells, hanno sostenuto che fosse completamente finanziato dal governo irlandese attraverso il Per Cent Art Scheme, il che significava che i contribuenti locali non erano coinvolti.
La posizione proposta del toro nella Piazza del Mercato ha anche suscitato dibattiti. I critici, guidati dal cittadino Paddy Pryle, sostenevano che la posizione del toro all'incrocio tra Trimgate Street, Watergate Street e Ludlow Street significava che poteva rivolgersi in una sola direzione. Questo ha portato alla critica umoristica ma pungente che chiunque entrasse in città da Timmons Hill sarebbe stato accolto dal posteriore del toro. Nonostante queste obiezioni, la scultura è stata installata nella posizione scelta, con i sostenitori che lodavano la sua presenza imponente nel cuore storico della città.
Un altro punto di controversia era l'originalità della scultura. Alcuni critici sostenevano che il toro fosse simile a un'altra scultura di Colin Grehan sulla tangenziale di Nenagh, suggerendo che non fosse un'opera originale. Nonostante queste critiche, il Toro di Navan è stato descritto come un capolavoro da alcuni, tra cui il consigliere Brennan, che ha elogiato il suo valore artistico.
Nonostante le controversie iniziali, il Toro di Navan è diventato un punto di riferimento amato nella città. Serve come luogo di incontro popolare per i locali e i visitatori, con la sua posizione prominente nella Piazza del Mercato che lo rende una caratteristica centrale del centro di Navan. L'area circostante è stata anche rivitalizzata come parte del progetto, con nuove illuminazioni, panchine in pietra e la piantumazione di alberi e erba, creando uno spazio pubblico accogliente e attraente.
Il Toro di Navan è più di una semplice scultura; è un simbolo del patrimonio della città e una testimonianza del suo spirito duraturo. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'arte o semplicemente un visitatore curioso, il Toro di Navan è un'attrazione da non perdere che offre uno sguardo nella ricca storia e nella vibrante comunità di questa affascinante città irlandese.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.