×
4,5/5 su 141.209 recensioni

Chapelle Notre-Dame-de-l'Immaculée-Conception

Chapelle Notre-Dame-de-l'Immaculée-Conception Nantes

Chapelle Notre-Dame-de-l'Immaculée-Conception

La Chapelle Notre-Dame-de-l'Immaculée-Conception, situata nella pittoresca città di Nantes, in Francia, rappresenta un esempio di eleganza gotica e fascino storico. Conosciuta affettuosamente come Chapelle de l'Immaculée, questa straordinaria struttura testimonia secoli di evoluzione architettonica e devozione religiosa. Le sue origini risalgono al 1470, e nel corso degli anni ha subito diverse trasformazioni, ciascuna delle quali ha aggiunto strati di storia e bellezza alle sue mura ricche di storie.

Il Viaggio Storico

La storia della cappella iniziò come Chapelle Saint-Antoine-de-Pade, fondata dal Duca Francesco II di Bretagna nel 1469, in adempimento di un desiderio della sua prima moglie, Margherita di Bretagna. La costruzione iniziò nel 1470 e si concluse un decennio dopo, con il coro completato nel 1481. Inizialmente dedicata a Sant'Antonio di Padova, la cappella fu inaugurata dal Vescovo Pierre du Chaffault.

Nel 1483, la cappella fu affidata all'Ordine dei Minimi da Francesco II, con il sostegno di Anna di Bretagna e Carlo VIII di Francia. Nonostante la resistenza iniziale a causa della sua vicinanza alle mura cittadine e agli ordini mendicanti esistenti, i Minimi si stabilirono definitivamente nel 1604, grazie al patrocinio del Duca di Mercœur. La cappella fu teatro di eventi significativi, come il matrimonio di Gaston d'Orléans e Maria di Montpensier nel 1626, celebrato dal Cardinale Richelieu.

Trasformazione e Restauro

La Rivoluzione Francese segnò un nuovo capitolo poiché le proprietà della cappella furono nazionalizzate, portando al suo utilizzo come filanda di cotone e raffineria di zucchero. Solo nel 1849 la cappella fu recuperata dall'Abate Lusson, che la rinominò in onore dell'Immacolata Concezione. L'architetto Théodore Nau guidò il suo restauro, che proseguì nel corso del XIX e XX secolo.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, la cappella subì danni a causa di un bombardamento nel 1944, ma fu meticolosamente restaurata nel 1946. Ulteriori ristrutturazioni tra il 2001 e il 2010 hanno garantito la conservazione della sua integrità strutturale e del suo fascino storico. La cappella fu aggiunta all'inventario dei monumenti storici nel 1991, a testimonianza della sua importanza culturale e architettonica.

Caccia al Tesoro a Nantes

Scopri Nantes con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Nantes con la tua squadra!

Tour

Meraviglia Architettonica

L'architettura della cappella è un magnifico esempio di stile gotico fiammeggiante, caratterizzato da intricati lavori in pietra e volte imponenti. L'edificio è costruito in granito e tufo, con una lunghezza di 43 metri, una larghezza di 25 metri e un'altezza di 22 metri. L'interno vanta un'altezza di 13,5 metri sotto le volte, creando uno spazio impressionante per la contemplazione e il culto.

La parte più antica della cappella è il coro, contemporaneo alla costruzione della cattedrale vicina. La disposizione segue un classico piano a croce, con una navata, un coro, due cappelle laterali e un'abside a tre lati. Il design della cappella riflette le tendenze architettoniche del XV secolo, probabilmente influenzate da Mathurin Rodier, l'architetto della Cattedrale di Nantes.

Lo Splendore Interno

All'interno, la cappella è adornata da splendide vetrate che raffigurano scene come il matrimonio di Gaston d'Orléans. L'altare e il tabernacolo nella Chapelle du Sacré-Cœur de Jésus sono realizzati in marmo bianco, aggiungendo alla bellezza serena della cappella. L'organo, restaurato da Louis Debierre nel 1865, è un capolavoro a sé stante ed è elencato come monumento storico.

La cappella ospita anche varie cappelle, tra cui la Chapelle de la Vierge Marie, che presenta un dipinto della prima apparizione della Vergine Maria a Santa Bernadette. La Chapelle du Suffrage è nota per il suo dettagliato altare retablo, invitando i visitatori a riflettere sul suo significato storico e spirituale.

Un'Eredità Senza Tempo

Oggi, la Chapelle Notre-Dame-de-l'Immaculée-Conception è un amato punto di riferimento a Nantes, simbolo del ricco patrimonio religioso e dell'ingegnosità architettonica della città. Le sue mura riecheggiano le storie del suo passato, dalla fondazione da parte di un duca alla sua sopravvivenza attraverso rivoluzioni e guerre. Entrando, non si visita solo una cappella; si attraversa la storia, avvolti nella bellezza senza tempo dell'arte gotica e della devozione.

Sia che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'architettura o un ricercatore spirituale, una visita a questa magnifica cappella promette un viaggio nel tempo, offrendo uno sguardo nello spirito duraturo di Nantes e del suo popolo.

Altre attrazioni di Nantes

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.409
in più di 5.409 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti