×
4,5/5 su 150.612 recensioni

Apostelkirche

Apostelkirche Münster

Apostelkirche

La Apostelkirche di Münster, situata nel cuore del centro storico della città, è una testimonianza dell'evoluzione architettonica e della ricca storia della regione. Come prima chiesa gotica di Münster, rappresenta un faro del passato, offrendo ai visitatori uno scorcio sul patrimonio medievale e religioso della città.

La Storia della Apostelkirche

Le origini della Apostelkirche risalgono alla fine del XIII secolo, quando fu costruita come chiesa del monastero per l'ordine dei Francescani. I Francescani, noti per il loro impegno verso la povertà e la semplicità, si stabilirono a Münster intorno al 1247. Entro il 1284, con il supporto del vescovo Gerhard von der Mark, la navata principale, il coro e la navata sud della chiesa furono completati. Inizialmente dedicata a Santa Caterina d'Alessandria, divenne rapidamente un centro spirituale per la comunità.

La chiesa fu testimone di eventi storici significativi, tra cui la Münster Stiftsfehde e la Riforma. Durante la Riforma nel 1517, la chiesa divenne la chiesa del monastero per i Minori, un ramo dell'ordine francescano. Nonostante le sfide poste dalla Riforma e dalla rivolta anabattista, la chiesa e il monastero sopravvissero, anche se con necessarie restaurazioni dopo periodi di conflitto e saccheggio.

Meraviglie Architettoniche

Architettonicamente, la Apostelkirche è un capolavoro del design gotico. Originariamente una chiesa a due navate, si è evoluta in una struttura a tre navate, con un lungo e stretto coro caratterizzato da una chiusura a 5/8. Il design della chiesa riflette la semplicità e l'eleganza tipiche degli ordini mendicanti. L'aggiunta della navata nord e delle campate occidentali a metà del XVII secolo ha migliorato il suo aspetto armonioso, rendendola la chiesa puramente gotica più antica della Vestfalia.

L'esterno della chiesa è caratterizzato da un tetto distintivo all'estremità orientale della navata, che ospita le sue campane. La facciata, con i suoi archi a sesto acuto e la lavorazione in pietra intricata, è una testimonianza dell'abilità degli artigiani medievali che hanno dato vita a questa struttura.

Caccia al Tesoro a Münster

Scopri Münster con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Münster con la tua squadra!

Tour

Esplorando l'Interno

Entrando nella Apostelkirche, i visitatori sono accolti da un interno austero e allo stesso tempo impressionante. La navata chiara e luminosa è accentuata dall'uso del vetro semplice di Goethe nelle finestre, permettendo alla luce naturale di inondare lo spazio. Questo approccio minimalista mette in risalto le caratteristiche architettoniche della sala gotica, creando un'atmosfera di serena contemplazione.

Le caratteristiche artistiche più notevoli della chiesa includono i dipinti delle volte tardo-medievali e post-medievali. Sebbene parzialmente restaurati dopo essere stati dipinti, queste opere d'arte aggiungono un tocco di profondità storica all'interno altrimenti sobrio. La chiesa ospita anche un crocifisso impressionante e un'opera unica di Heinrich Gerhard Bücker, che simboleggia l'intreccio tra creazione e spirito divino.

La Resilienza della Apostelkirche

Nel corso della sua storia, la Apostelkirche ha dimostrato una resilienza notevole. Dopo la secolarizzazione del monastero nel 1811, la chiesa fu inizialmente sconsacrata. Trovò nuova vita nel 1822 come chiesa protestante per la comunità militare prussiana, grazie ai restauri guidati dal rinomato architetto Karl Friedrich Schinkel.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, la Apostelkirche subì danni significativi. Tuttavia, la dedizione della comunità alla sua restaurazione fu incrollabile. Entro il 1949, la chiesa fu riconsacrata e, entro il 1960, la ricostruzione fu completata, con il supporto delle congregazioni dell'Isola di Wight.

Il Retaggio Musicale

La Apostelkirche non è solo un luogo di culto, ma anche un centro per la musica. La sua storia di musica d'organo risale al 1821. Oggi, la chiesa vanta un organo costruito dalla ditta Paul Ott nel 1968, con 36 registri e uno Zimbelstern. Questo strumento continua ad arricchire la vita liturgica e musicale della chiesa, risuonando con i suoni dei secoli passati.

Un Simbolo di Comunità e Fede

Oggi, la Apostelkirche rappresenta un simbolo di comunità e fede a Münster. Il suo percorso da chiesa del monastero francescano a chiesa parrocchiale protestante riflette i più ampi cambiamenti storici all'interno della città e la resilienza del suo popolo. Per i visitatori, offre un'opportunità unica di tornare indietro nel tempo e vivere l'eredità spirituale e architettonica del passato gotico di Münster.

In conclusione, la Apostelkirche è più di un semplice monumento storico; è una testimonianza vivente dello spirito duraturo di Münster. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'architettura o semplicemente in cerca di un momento di riflessione, la Apostelkirche ti invita a esplorare le sue sale storiche e a scoprire i molti strati di storia che custodisce tra le sue antiche mura.

Altre attrazioni di Münster

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.489
in più di 5.489 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti