×
4,5/5 su 146.172 recensioni

Bauernkriegssäule

Bauernkriegssäule Mühlhausen/Thüringen

Bauernkriegssäule

Nel cuore di Mühlhausen, una città ricca di storia e fascino, si erge un monumento che cattura l'immaginazione e richiama il passato turbolento della Guerra dei Contadini tedeschi. La Bauernkriegssäule, o Colonna della Guerra dei Contadini, non è solo una scultura; è una testimonianza di resilienza, arte e dello spirito duraturo della gente comune. Eretto nel 2025 per commemorare il 500° anniversario della Guerra dei Contadini tedeschi, questo monumento straordinario è una tappa obbligata per chiunque visiti la Turingia.

La visione di Albrecht Dürer

La storia della Bauernkriegssäule inizia con nientemeno che Albrecht Dürer, il rinomato artista e pensatore tedesco. Nel 1525, sullo sfondo di sconvolgimenti sociali e ribellioni, Dürer concepì un progetto per una colonna della vittoria. La sua visione non era semplicemente una celebrazione del trionfo sulla ribellione, ma un'allegoria complessa che catturava l'essenza dei tempi. Il progetto originale di Dürer includeva una varietà di elementi simbolici, dal bestiame legato ai cesti di prodotti, ognuno rappresentante aspetti della vita rurale e delle lotte.

La realizzazione di un sogno

Avanzando nel XXI secolo, i cittadini di Mühlhausen, mossi da una passione per il loro patrimonio, decisero di dare vita alla visione di Dürer. Con il supporto di organizzazioni locali come gli Amici dei Musei di Mühlhausen e il Rotary Club, il progetto prese slancio. Un concerto di beneficenza del Thuringian Bach Collegium nel 2019 fornì i finanziamenti iniziali e nell'aprile 2022, il progetto fu ufficialmente lanciato con il titolo Un Dürer per Mühlhausen.

Caccia al Tesoro a Mühlhausen/Thüringen

Scopri Mühlhausen/Thüringen con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Mühlhausen/Thüringen con la tua squadra!

Tour

Il monumento svelato

Realizzato dallo scultore Timm Kregel e fuso dalla Kunstgießerei Altglienicke a Berlino, il monumento fu svelato il 5 aprile 2025, durante la Mostra di Stato della Turingia Freiheyt 1525 – 500 Anni della Guerra dei Contadini. La colonna, fatta di bronzo, è alta circa sette metri ed è una parziale realizzazione del design originale di Dürer. Si erge da una base di tre ceppi piramidali impilati, con l'iscrizione di Dürer Anno Domini 1525 esposta con orgoglio.

Un simbolo di lotta e spirito

L'intricata progettazione della Bauernkriegssäule è un vero spettacolo. Dalla base, una serie di oggetti simbolici si innalzano, culminando in una drammatica rappresentazione di un contadino trafitto da una spada. Questa immagine toccante serve come potente promemoria dei sacrifici fatti durante la Guerra dei Contadini. Gli elementi del design della colonna, come il calderone rovesciato e gli strumenti del mestiere, parlano della vita quotidiana di coloro che lottarono per i loro diritti e dignità.

Esplorando i dintorni

I visitatori della Bauernkriegssäule possono anche esplorare la vicina Kornmarktkirche, che ospita il Museo della Guerra dei Contadini di Mühlhausen. Qui, un modello della colonna offre uno sguardo più da vicino alla sua raffinata artigianalità. Il museo fornisce ulteriore contesto e approfondimenti sugli eventi storici che ispirarono il design di Dürer, rendendolo un'esperienza arricchente sia per gli appassionati di storia che per i turisti occasionali.

Uno sforzo comunitario

La creazione della Bauernkriegssäule è stata un'impresa comunitaria, con costi totali di 250.000 euro. Metà di questo importo è stato raccolto attraverso donazioni, mentre la città di Mühlhausen ha contribuito con 100.000 euro. I fondi rimanenti sono stati forniti da Lotto Thüringen, evidenziando il supporto diffuso e l'orgoglio in questo progetto culturale.

Un'eredità duratura

La Bauernkriegssäule è più di un semplice monumento; è un simbolo dello spirito umano duraturo e della ricerca di libertà e giustizia. Mentre ti trovi davanti a questa colonna imponente, non stai solo osservando un'opera d'arte, ma stai anche interagendo con una narrazione che ha plasmato l'identità di una regione e del suo popolo. È un promemoria del potere dell'arte di trascendere il tempo e parlare al cuore dell'esperienza umana.

In conclusione, una visita alla Bauernkriegssäule a Mühlhausen offre un'opportunità unica per connettersi con la storia, apprezzare l'arte straordinaria e riflettere sui temi senza tempo della lotta e della resilienza. Questo monumento si erge come un orgoglioso testimone del passato, un faro di patrimonio culturale e un'attrazione imperdibile nel cuore della Turingia.

Altre attrazioni di Mühlhausen/Thüringen

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.432
in più di 5.432 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti