×
4,5/5 su 131.598 recensioni

Bâtiment industriel Mozinor

Bâtiment industriel Mozinor Montreuil

Bâtiment industriel Mozinor

Mozinor, o Bâtiment industriel Mozinor come è conosciuto localmente, rappresenta un esempio di architettura industriale innovativa a Montreuil, in Francia. Progettato all'inizio degli anni '70 dagli architetti Claude Le Goas e G.-P. Bertrand, questa fabbrica verticale è stata un progetto pionieristico che mirava a ridefinire gli spazi industriali in contesti urbani. Il nome Mozinor è una fusione di Montreuil Zone Industrielle Nord, riflettendo la sua posizione e scopo.

La Visione Dietro Mozinor

Nel 1963, la città di Montreuil immaginava di creare la prima zona industriale verticale in Europa, una mossa audace che richiedeva un approccio visionario. Claude Le Goas, con la sua vasta esperienza lavorativa per la città, era il candidato ideale per realizzare questa visione. Il suo design prevedeva una serie di unità industriali sovrapposte, accessibili tramite un'autostrada interna progettata come una rampa a doppia elica. Questa caratteristica unica permette ai camion fino a 38 tonnellate di raggiungere ogni piano, rendendo Mozinor un capolavoro dell'ingegneria logistica.

Una Città Industriale Verticale

La città industriale verticale di Mozinor offre 42.000 metri quadrati di spazio per attività, inclusa una terrazza panoramica e uno spazio inizialmente destinato a un ristorante aziendale. Quest'area, conosciuta come Lot 38, ha visto varie trasformazioni nel corso degli anni, da una discoteca al suo utilizzo attuale come studi d'artista. Ognuno dei 38 lotti all'interno di Mozinor vanta un'altezza media del soffitto di 6,30 metri e si estende tra 100 e 2.700 metri quadrati, offrendo ampio spazio per una varietà di attività industriali e creative.

Caccia al Tesoro a Montreuil

Scopri Montreuil con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Montreuil con la tua squadra!

Tour

Significato Storico

Costruito nel 1971, Mozinor rappresentava la prima fase di un progetto più ampio volto alla reindustrializzazione dell'altopiano di Montreuil. Sebbene le fasi successive non si siano mai concretizzate, la struttura esistente ha ottenuto riconoscimenti per il suo design impressionante. La rivista specializzata La Construction moderne ha elogiato Mozinor nel 1977, notando come il suo stile si integrasse armoniosamente con il paesaggio urbano circostante.

Il Nascere della Cultura Rave Francese

Negli anni '80 e '90, il tetto di Mozinor divenne l'epicentro della nascente scena rave francese. Il famoso Lot 38, con la sua forma ovale e la rampa a spirale, guadagnò il soprannome di disco volante. Secondo Luc Bertagnol, un organizzatore di queste feste leggendarie, lo spazio poteva ospitare circa 1.800 persone, creando un'atmosfera ultraterrena con la sua illuminazione indiretta e il potente sistema audio. Questi rave hanno lasciato un'impronta indelebile sulla scena musicale elettronica francese, rendendo Mozinor un punto di riferimento culturale oltre che industriale.

Rivitalizzazione e Uso Moderno

Dopo un periodo di declino negli anni 2000, Mozinor ha vissuto una rinascita entro il 2013. L'edificio ora ospita circa 450 lavoratori impiegati da circa 60 aziende, che spaziano dai produttori ai designer. Questa diversità di inquilini riflette l'adattabilità e la rilevanza duratura del design di Mozinor.

Innovazioni Eco-Sostenibili

Sul tetto di Mozinor si trova l'Écodesign Fablab, il primo fablab del dipartimento. Questo spazio innovativo riutilizza i materiali di scarto delle varie attività presenti nell'edificio, incarnando un impegno per la sostenibilità. Inoltre, è stato piantato un giardino urbano di due ettari con alberi sul tetto, uno spazio verde che faceva parte del progetto originale. Questa oasi sul tetto offre una boccata d'aria fresca in un contesto altrimenti industriale, evidenziando l'approccio lungimirante di Mozinor allo sviluppo urbano.

Sfide e Accessibilità

Nonostante i suoi numerosi vantaggi, Mozinor affronta delle sfide, in particolare in termini di accessibilità. La demolizione dell'autostrada A186 per fare spazio a una linea tranviaria ha ridotto la connettività stradale dell'edificio. Tuttavia, questo cambiamento si allinea anche con sforzi più ampi per promuovere il trasporto pubblico e ridurre la dipendenza dalle auto, sottolineando ulteriormente il ruolo di Mozinor come pioniere nella pianificazione urbana sostenibile.

In conclusione, Mozinor è più di un semplice edificio industriale; è un simbolo di innovazione architettonica, evoluzione culturale e sviluppo sostenibile. Il suo design unico e la sua ricca storia lo rendono una destinazione affascinante per chiunque sia interessato alla pianificazione urbana, all'architettura industriale o alla vibrante storia culturale di Montreuil. Che tu sia un appassionato di storia, un entusiasta di architettura, o semplicemente curioso dell'evoluzione degli spazi industriali, Mozinor offre uno sguardo avvincente sul futuro del design industriale urbano.

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.236
in più di 5.236 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti