Nella pittoresca cittadina di Meppel, situata nella suggestiva provincia di Drenthe nei Paesi Bassi, si erge De Weert, un magnifico mulino a vento che rappresenta l'ingegnosità olandese e la conservazione storica. Questa struttura iconica, con le sue vele imponenti e l'architettura caratteristica, offre uno sguardo affascinante sul passato, rendendola una meta imperdibile sia per gli appassionati di storia che per i turisti occasionali.
De Weert è uno degli ultimi mulini a vento rimasti a Meppel, una città che un tempo ne ospitava oltre 20. La storia del mulino risale al 1807, quando fu costruito il suo predecessore, noto come Eekmolen. Questo mulino originale, chiamato anche De Reest per via del fiume vicino, svolgeva un ruolo cruciale nell'industria della concia come mulino per corteccia. Nel corso degli anni, ha subito diverse trasformazioni e cambi di proprietà, adattandosi alle esigenze della comunità.
Nel XIX secolo, il mulino fu di proprietà di vari individui, tra cui i signori Dassen e Tenwolde, e successivamente Abraham Roelink, che lo modificò per macinare grano e produrre orzo perlato. Il mulino continuò a servire la comunità fino al 1935, quando fu infine demolito nel 1937 a causa degli elevati costi di manutenzione e assicurazione, lasciando intatta solo la base.
La storia della rinascita di De Weert iniziò nel 1993 quando Henk Meijerink, un residente di Meppel, propose l'idea di ricostruire il mulino. Supportato da Giska Eisma, uno studente di architettura di Zwolle, e dall'assessore Jan Oldebesten, il progetto prese piede. Si decise di ricostruire lo Schuilenberger Molen di Hellendoorn sulla base in mattoni sopravvissuta di De Weert. La ricostruzione culminò nel 1998 quando il nuovo mulino fu posizionato sulla base e il mulino fu ufficialmente inaugurato il 13 maggio 1999. Oggi, De Weert è un simbolo di resilienza e dedizione alla conservazione del patrimonio olandese.
Una visita a De Weert offre un'opportunità unica per fare un tuffo nel passato e scoprire il funzionamento interno di un tradizionale mulino a vento olandese. Avvicinandosi al mulino, la vista delle sue vele imponenti che girano graziosamente al vento è uno spettacolo incantevole. La struttura del mulino, nota come achtkante stellingmolen, presenta un corpo a tre piani su una base a due piani, con il palco situato al secondo piano, 5,90 metri sopra il suolo.
Il corpo e il cappello del mulino sono ricoperti di paglia, aggiungendo al fascino rustico del mulino. Il mulino è orientato al vento tramite un palo di coda e un argano, un metodo tradizionale utilizzato da secoli. Le quattro vele comuni, dotate di bordi d'attacco aerodinamici sul sistema Fok, hanno un'apertura di 20,80 metri e sono montate su un albero del vento in ghisa. Questo meccanismo intricato, fuso da Fabrikaat Hardinxveld nel 1997, aziona le macine che macinano il grano.
All'interno del mulino, i visitatori possono esplorare i vari livelli e vedere le macine in azione. Le macine, realizzate in pietra di burr francese, hanno un diametro di 1,50 metri e sono azionate dall'alto tramite la grande ruota dentata, che ha 85 denti. L'intero meccanismo è un capolavoro di ingegneria, che mostra l'ingegnosità dei costruttori di mulini olandesi.
Caccia al Tesoro a Meppel
Scopri Meppel con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Meppel con la tua squadra!
De Weert non è solo un monumento storico; è anche un'istituzione viva e vibrante dedicata alla formazione della prossima generazione di mugnai. Il mulino serve come campo di addestramento dove i futuri mugnai possono apprendere le complessità del funzionamento e della manutenzione di un tradizionale mulino a vento. Questo impegno per l'educazione garantisce che le competenze e le conoscenze necessarie per mantenere in funzione queste strutture iconiche siano trasmesse alle generazioni future.
De Weert è aperto al pubblico il sabato dalle 13:00 alle 18:00, offrendo ai visitatori l'opportunità di esplorare il mulino e conoscere la sua storia e il suo funzionamento. L'atmosfera accogliente del mulino e le guide esperte rendono l'esperienza educativa e piacevole per visitatori di tutte le età.
Durante la visita al mulino, si può apprezzare meglio l'artigianato e la dedizione che sono stati necessari per la sua costruzione e conservazione. La posizione pittoresca del mulino, circondata dalla bellezza paesaggistica di Meppel, aggiunge al fascino complessivo della visita.
De Weert è più di un semplice mulino a vento; è un simbolo del patrimonio olandese e una testimonianza dello spirito duraturo della gente di Meppel. Le sue vele imponenti e i suoi meccanismi intricati sono un ricordo di un'epoca passata, quando i mulini a vento erano parte integrante della vita quotidiana nei Paesi Bassi. Oggi, De Weert è un faro di storia, invitando i visitatori a fare un tuffo nel passato e sperimentare la magia di un tradizionale mulino a vento olandese.
In conclusione, una visita a De Weert a Meppel è un viaggio attraverso il tempo, offrendo uno sguardo affascinante sulla storia e il funzionamento di un tradizionale mulino a vento olandese. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'ingegneria, o semplicemente in cerca di un'esperienza unica ed educativa, De Weert è una destinazione da non perdere. Quindi, la prossima volta che ti troverai nei Paesi Bassi, assicurati di includere una visita a questo straordinario mulino nel tuo itinerario e immergiti nel ricco patrimonio di Meppel.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.