Situato nel cuore della pittoresca cittadina di Mayen, nella Renania-Palatinato in Germania, il castello di Genovevaburg è un luogo intriso di storia e leggenda. Questa affascinante fortezza, con la sua architettura suggestiva e il suo passato ricco di eventi, offre ai visitatori uno sguardo affascinante sul patrimonio medievale della regione. Il nome del castello deriva dalla leggenda di Genoveva, moglie del Conte Palatino Siegfried, la cui storia di lealtà e resistenza si dice si sia svolta proprio su questa collina nell'VIII secolo.
Le origini di Genovevaburg risalgono al XIII secolo. La prima menzione documentata del castello è del 1281, anche se la sua costruzione iniziò un anno prima sotto la direzione del Principe Elettore Heinrich II di Finstingen. Il castello fu edificato per proteggere gli interessi di Treviri contro l'Elettorato di Colonia e rimase una roccaforte formidabile per 400 anni. Durante la Guerra di Successione del Palatinato, le truppe francesi occuparono Mayen e il 6 maggio 1689, il Generale Marchese de Sourdis ordinò di incendiare il castello.
Dopo l'incendio, l'Arcivescovo e Principe Elettore Johann Hugo di Orsbeck incaricò Philipp Honorius von Ravensteyn di ricostruire e ampliare il castello. Le ristrutturazioni includevano la copertura del cammino di ronda e l'aggiunta di tetti conici alle torri laterali. Le finestre ad arco a sesto acuto gotico furono sostituite con finestre doppie barocche, conferendo al castello un mix unico di stili architettonici.
Nel 1707, fu costruito l'Unterburg (Castello Inferiore) utilizzando basalto, che includeva stalle e un portale che conduceva al piccolo cortile. Il portale barocco, adornato con lo stemma del Principe Elettore, è ancora oggi una testimonianza del suo ruolo nella ricostruzione del castello.
Oggi, Genovevaburg è un simbolo della ricca storia e cultura della regione dell'Eifel. I visitatori possono esplorare il complesso eptagonale del castello, protetto da un fossato, un zwinger (cortile esterno) e un bergfried (una torre alta). Il bergfried, noto come Goloturm, è particolarmente noto per la sua associazione con la leggenda di Genoveva. Questa torre alta 34 metri, con mura spesse 3,6 metri, una volta ospitava una prigione dove venivano detenuti criminali e prigionieri politici, comprese donne accusate di stregoneria nel XVI secolo.
Gli edifici residenziali del castello, ricostruiti in stile barocco, ospitano oggi l'Eifelmuseum e il Deutsches Schiefermuseum (Museo Tedesco dell'Ardesia). Questi musei offrono affascinanti approfondimenti sulla storia e la geologia della regione dell'Eifel, nonché sull'industria dell'ardesia che ha modellato l'architettura della zona. I musei presentano anche un ampio sistema di gallerie scavate nella roccia sotto il castello.
Caccia al Tesoro a Mayen
Scopri Mayen con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Mayen con la tua squadra!
L'Eifelmuseum offre una panoramica completa sulla storia culturale e naturale della regione dell'Eifel. Le mostre coprono una vasta gamma di argomenti, dalle origini vulcaniche della regione alla sua flora e fauna. La collezione del museo include manufatti dalla storia del castello, fornendo una comprensione più profonda della vita nel medioevo a Mayen.
Il Museo Tedesco dell'Ardesia, situato all'interno delle mura del castello, esplora la storia dell'estrazione dell'ardesia e la sua importanza per la regione. I visitatori possono apprendere i metodi tradizionali di estrazione e lavorazione dell'ardesia, nonché i vari usi dell'ardesia nella costruzione e nell'artigianato. Il museo mette anche in evidenza il ruolo dell'ardesia nell'architettura del castello, con molti dei tetti del castello ancora coperti con questo materiale resistente.
Genovevaburg ospita anche la Biblioteca dell'Eifel, che vanta una collezione di oltre 10.000 volumi. Questa biblioteca, gestita congiuntamente dal Club dell'Eifel e dall'Associazione Storica e delle Antichità di Mayen, è una risorsa preziosa per ricercatori e appassionati di storia. La collezione della biblioteca include opere sulla storia, cultura e ambiente naturale della regione dell'Eifel, rendendola una tappa essenziale per chiunque desideri approfondire il ricco patrimonio della zona.
Uno dei momenti salienti di una visita a Genovevaburg è il Burgfestspiele di Mayen, un rinomato festival teatrale che si tiene nel cortile del castello da giugno ad agosto. Questo vivace evento presenta una varietà di spettacoli, dai classici alle produzioni contemporanee, attirando amanti del teatro da vicino e lontano. L'ambientazione unica del festival all'interno delle mura del castello aggiunge un ulteriore tocco di magia agli spettacoli, rendendolo un evento imperdibile per i visitatori di Mayen.
In conclusione, Genovevaburg non è solo un castello; è un museo vivente che offre una finestra sul passato. Le sue mura riecheggiano le storie di cavalieri e nobili, di battaglie combattute e leggende nate. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della cultura o semplicemente un viaggiatore curioso, una visita a Genovevaburg promette un viaggio indimenticabile nel tempo nel cuore della regione dell'Eifel.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.