×
4,5/5 su 131.441 recensioni

St. Martin

St. Martin Marktoberdorf

St. Martin

Situata in cima a una collina prominente nella pittoresca cittadina bavarese di Marktoberdorf, la Chiesa di San Martino, conosciuta localmente come St. Martin, si erge come un faro di bellezza barocca e importanza storica. Con il suo campanile a cipolla visibile da chilometri di distanza, questa chiesa cattolica romana non è solo un luogo di culto, ma anche un testimone della ricca storia che si è svolta in questa incantevole regione della Germania.

Il Ricco Arazzo Storico della Chiesa di San Martino

Il sito della Chiesa di San Martino è stato un rifugio spirituale sin dall'VIII secolo, servendo inizialmente come Reichshofkirche della corte reale franca a Bertoldshofen. Nei secoli, è passata da una modesta parrocchia medievale alla grandiosa struttura che ammiriamo oggi. Il primo pastore noto, Adalgoz, iniziò il suo servizio all'inizio del XII secolo, segnando l'importanza della chiesa nella comunità.

Nel XV secolo, la chiesa subì significative espansioni, inclusa la consacrazione di tre altari da parte del vescovo ausiliare di Augusta Johann Haiterbach nel 1437. Questi sviluppi prepararono il terreno per ulteriori trasformazioni culminate nel capolavoro barocco avviato sotto la guida dell'architetto locale Johann Georg Fischer nel 1732.

Splendore Architettonico e Tesori Artistici

La Chiesa di San Martino è un magnifico esempio di architettura barocca, caratterizzata da un design elaborato, grandioso e accogliente. L'interno è un piacere per gli occhi, con l'altare maggiore realizzato da Joseph Stapf nel 1747, che funge da punto focale. Questo altare, concepito come un palcoscenico teatrale, presenta una vivace scena di crocifissione fiancheggiata da statue di Maria e Giovanni, con San Martino di Tours raffigurato in gloria sopra.

Gli altari laterali, creati da Dominikus Bergmüller nel 1735, arricchiscono ulteriormente la chiesa dal punto di vista artistico. L'altare settentrionale mostra la Regina del Rosario sopra Marktoberdorf, mentre l'altare meridionale onora Santa Caterina d'Alessandria e San Francesco Saverio, patrono della comunità parrocchiale.

Caccia al Tesoro a Marktoberdorf

Scopri Marktoberdorf con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Marktoberdorf con la tua squadra!

Tour

Un Viaggio nel Tempo tra Affreschi e Statue

Gli affreschi sul soffitto della chiesa, realizzati da Franz Georg Hermann e Balthasar Riepp, narrano la storia della dedicazione della chiesa alla croce e a San Martino. Queste opere d'arte vivaci, insieme ai dettagliati stucchi di Abraham Bader, trasportano i visitatori in un'epoca in cui arte e fede si intrecciavano perfettamente.

Degne di nota sono le statue di Anton Sturm, tra cui le figure di Sant'Antonio di Padova e San Giovanni Nepomuceno, che adornano i pilastri del coro. Queste sculture, insieme alle raffigurazioni di San Nicola di Myra e San Magno di Füssen, arricchiscono l'atmosfera spirituale della chiesa.

Le Note Risonanti dell'Organo Hindelang

Nessuna visita alla Chiesa di San Martino sarebbe completa senza ascoltare i suoni maestosi del suo organo, costruito dai fratelli Hindelang nel 1940. Con 40 registri distribuiti su tre manuali e un pedale, questo organo è uno dei più grandi strumenti sopravvissuti dalla loro officina, riempiendo la chiesa con una musica che riecheggia la sua maestosità storica.

Restauri e Tocchi Moderni

Nel corso della sua storia, la Chiesa di San Martino ha subito diversi restauri per preservarne la bellezza e l'integrità. Un importante restauro negli anni '30 ha riportato la chiesa al suo splendore barocco originale, mentre una ristrutturazione completa tra il 2004 e il 2008 ha garantito la sua continua importanza come punto di riferimento spirituale e culturale.

Aggiunte moderne dello scultore Joachim Kraus, tra cui un nuovo altare, ambone e candelabro pasquale, si fondono armoniosamente con gli elementi storici, offrendo ai visitatori un'esperienza senza tempo che collega passato e presente.

Abbracciando lo Spirito di Marktoberdorf

La Chiesa di San Martino è più di un gioiello architettonico; è una parte viva della comunità e del patrimonio di Marktoberdorf. Mentre esplori le sue sacre sale e ammiri i suoi tesori artistici, non solo stai assistendo alla bellezza dell'arte barocca, ma stai anche entrando in una narrazione che ha plasmato la vita di innumerevoli generazioni.

Sia che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'arte o un cercatore spirituale, la Chiesa di San Martino ti invita a scoprire le sue storie e ad abbracciare la bellezza serena che ha resistito alla prova del tempo nel cuore della Baviera.

Caccia al Tesoro a Marktoberdorf

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.236
in più di 5.236 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti