×
4,5/5 su 148.807 recensioni

Monastero di São Vicente de Fora

Monastero di São Vicente de Fora Lisbona

Monastero di São Vicente de Fora

Il Monastero di São Vicente de Fora, un magnifico esempio del ricco patrimonio architettonico del Portogallo, si erge maestoso nel quartiere storico di São Vicente a Lisbona. Conosciuto localmente come Igreja de São Vicente de Fora, questo sito monumentale è non solo un capolavoro dell'architettura manierista, ma anche un simbolo dell'evoluzione spirituale e culturale della città. Con la sua facciata elegante e gli interni grandiosi, il monastero invita i visitatori a fare un viaggio nel tempo e a esplorare gli affascinanti strati di storia racchiusi nelle sue mura.

L'importanza storica del monastero

Le origini del Monastero di São Vicente de Fora risalgono al 1582, quando iniziò la costruzione sul sito dove sorgeva una chiesa precedente, commissionata dal re Afonso I. Il monastero fu dedicato a San Vincenzo, patrono di Lisbona, le cui reliquie furono portate in città nel XII secolo. Il nome "de Fora", che significa "fuori", riflette la sua posizione al di fuori delle mura cittadine al momento della sua fondazione.

Il percorso architettonico di questo complesso monumentale è una storia di collaborazione tra famosi architetti, tra cui l'italiano Filippo Terzi e lo spagnolo Juan de Herrera. Completato nel 1627, il monastero presenta uno stile manierista distintivo che ha influenzato le successive costruzioni religiose in tutto il Portogallo. Il design dell'edificio mescola elementi gotici e barocchi, testimonianza dei gusti artistici in evoluzione dell'epoca.

Esplorando il meraviglioso edificio

Avvicinandosi al Monastero di São Vicente de Fora, si viene accolti dalla sua sorprendente facciata bianca, un capolavoro di simmetria ed eleganza. La facciata è suddivisa in tre sezioni orizzontali, adornate con statue di santi tra cui Sant'Agostino, San Sebastiano e San Vincenzo stesso. Le due torri che fiancheggiano l'ingresso aggiungono grandiosità, sormontate da cupole ornate che catturano l'attenzione.

All'interno, il monastero è un tesoro di meraviglie artistiche e architettoniche. Uno dei punti salienti è il baldacchino barocco dello scultore Machado de Castro, che corona maestosamente l'altare. L'interno vanta anche un organo storico, costruito nel 1765, considerato uno dei migliori esempi di artigianato organistico portoghese del XVIII secolo. Mentre si passeggia attraverso la navata e il transetto, si possono ammirare i dettagli intricati e il senso di armonia che definisce lo spazio.

Caccia al Tesoro a Lisbona

Scopri Lisbona con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Lisbona con la tua squadra!

Tour

I chiostri e gli azulejos

L'adiacente monastero agostiniano, accessibile attraverso la chiesa, è altrettanto affascinante. I suoi chiostri sono adornati con squisiti azulejos del XVIII secolo, o piastrelle di ceramica, che raffigurano scene della vita del re Afonso I e la conquista di Lisbona e Santarém. Queste piastrelle, realizzate da Manuel dos Santos, sono una festa visiva, con scene pastorali incorniciate da motivi floreali e cherubini che illustrano le favole di La Fontaine.

I visitatori possono anche esplorare le cisterne del monastero, resti del suo passato medievale. L'atmosfera serena dei chiostri, combinata con il suono ritmico dell'acqua delle fontane, crea un rifugio tranquillo dalla frenesia della città esterna.

Il Pantheon Reale

Il Monastero di São Vicente de Fora ospita il Pantheon Reale della dinastia Braganza, aggiungendo un tocco di intrigo reale alla sua narrazione storica. Qui riposano le tombe dei re e delle regine del Portogallo, tra cui quelle del re Carlo I e di suo figlio, il principe Luís Filipe. Questo spazio sacro offre un ricordo toccante dell'eredità reale del paese e della sua duratura connessione con la monarchia.

Un viaggio nel tempo

Man mano che si approfondisce l'esplorazione del Monastero di São Vicente de Fora, si viene trasportati attraverso secoli di storia, arte e spiritualità. Gli sforzi di restauro che hanno preservato questo monumento assicurano che le sue storie continuino a catturare e ispirare. Che si sia attratti dal suo splendore architettonico, dalla sua importanza storica o dalla sua bellezza serena, il monastero è una tappa essenziale in qualsiasi esplorazione del ricco arazzo culturale di Lisbona.

In conclusione, il Monastero di São Vicente de Fora è più di un semplice monumento storico; è una testimonianza vivente delle correnti artistiche, spirituali e culturali che hanno plasmato Lisbona nei secoli. Le sue mura risuonano con i sussurri del passato, invitando i visitatori a scoprire gli strati di storia che rendono questo luogo un vero gioiello del Portogallo.

Altre attrazioni di Lisbona

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.488
in più di 5.488 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti