Nel cuore di Lisbona, tra le strade affollate e il fascino storico, si erge la Igreja de São Domingos—un simbolo di resilienza e splendore architettonico. Questa chiesa iconica, con il suo passato ricco di eventi e il suo aspetto sorprendente, invita i visitatori a scoprire un pezzo del ricco patrimonio culturale del Portogallo.
La Igreja de São Domingos, costruita originariamente nel XIII secolo sotto il regno di Re Sancho II, è stata testimone silenziosa di molti eventi storici di Lisbona. Le sue fondamenta furono poste nel 1241 e da allora ha subito numerose trasformazioni che hanno modificato il suo design medievale. Re Afonso III e Re Manuel I contribuirono entrambi alla sua espansione, che includeva l'aggiunta di un convento.
Una tragedia colpì nel 1531 quando un devastante terremoto causò gravi danni, rendendo necessaria una grande ricostruzione completata nel 1536. La storia della chiesa è ulteriormente segnata dal famigerato massacro di Lisbona del 1506, iniziato all'interno delle sue mura, gettando un'ombra sulla sua eredità. Nonostante questi eventi, la chiesa è rimasta un pilastro di resilienza.
La Igreja de São Domingos è un capolavoro dell'architettura barocca, caratterizzata dal suo piano a croce latina e dalla facciata semplice ma imponente. L'interno, anche dopo aver subito un incendio nel 1959, conserva una bellezza eclettica. La navata, uno spazio maestoso unico, affascina con il suo marmo policromo e i dettagli intricati. La sacrestia e l'ingresso riflettono ancora lo stile manierista, testimoniando le varie fasi di costruzione nel corso della sua storia.
Uno degli elementi più sorprendenti è il coro alto, una piattaforma rettangolare in legno sostenuta da due grandi colonne, illuminata da tre finestre superiori e un oculo centrale. Questo design permette alla luce di danzare nello spazio, creando un'atmosfera serena e contemplativa.
Caccia al Tesoro a Lisbona
Scopri Lisbona con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Lisbona con la tua squadra!
La chiesa ha affrontato distruzioni multiple. Oltre al terremoto del 1531, il catastrofico terremoto del 1755 la distrusse quasi completamente, risparmiando solo la sacrestia e la cappella principale. Queste furono commissionate da Re João V e progettate dall'architetto João Frederico Ludovice, noto per il colossale Convento di Mafra.
Nel 1959, un feroce incendio devastò l'interno, distruggendo altari dorati, immagini preziose e dipinti di Pedro Alexandrino de Carvalho. Nonostante ciò, la chiesa fu restaurata e riaperta nel 1994, con le cicatrici visibili dell'incendio che aggiungono al suo carattere unico e alla sua storia.
Oggi, la Igreja de São Domingos serve come chiesa parrocchiale per Santa Justa e Santa Rufina, situata con orgoglio nel quartiere della Baixa Pombalina di Lisbona. I visitatori sono attratti non solo dalla sua storia e architettura, ma anche dalle reliquie che ospita. Tra queste, metà del fazzoletto indossato da Suor Lúcia il 13 ottobre 1917 e il rosario di Santa Jacinta Marto, entrambi significativi per la storia di Fátima.
Mentre cammini attraverso i suoi corridoi sacri, nota le colonne incrinate e le pareti carbonizzate—resti delle calamità passate che ora raccontano una storia di resistenza e fede. Dietro l'altare si trova la tomba di D. Afonso, figlio di D. Afonso III, mentre il passaggio verso la sacrestia rivela i luoghi di riposo di figure domenicane di rilievo.
La Igreja de São Domingos è più di un semplice luogo di culto; è un simbolo della resilienza di Lisbona. La sua capacità di resistere a terremoti, incendi e al passare del tempo è una testimonianza dello spirito duraturo della città e della sua gente. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'architettura o un cercatore spirituale, una visita a questa straordinaria chiesa offre una connessione profonda con il passato e il presente di Lisbona.
In conclusione, la Igreja de São Domingos si erge come un faro di storia, fede e bellezza architettonica. Le sue mura riecheggiano di storie di trionfo sulle avversità, rendendola una tappa essenziale per chiunque esplori il vivace arazzo del patrimonio culturale di Lisbona.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.