×
4,5/5 su 145.511 recensioni

St. Marien

St. Marien Lengede

St. Marien

Nel tranquillo villaggio di Lengede, immerso nei pittoreschi paesaggi della Bassa Sassonia, si erge la Chiesa di Santa Maria, un faro di fede e un esempio di innovazione architettonica. Questa chiesa cattolica romana, dedicata alla Vergine Maria, non è solo un luogo di culto, ma anche un punto di riferimento che racconta la ricca storia e la comunità di questo incantevole angolo della Germania.

La Storia della Chiesa di Santa Maria

La storia di Santa Maria è una storia di resilienza e rinnovamento. Le sue origini risalgono alla metà del XX secolo, un periodo caratterizzato da una significativa crescita industriale e cambiamenti demografici. Dopo la Riforma del 1542, la chiesa cattolica originale di Lengede era passata al protestantesimo. Fu solo dopo la Seconda Guerra Mondiale, con l'arrivo di cattolici sfollati, che emerse la necessità di un nuovo santuario cattolico.

La prima pietra della Chiesa di Santa Maria fu posata il 29 ottobre 1961 da Dechant Josef Schreiber. All'epoca, la chiesa faceva parte del decanato di Salzgitter, riflettendo il dinamico panorama ecclesiastico della regione. Il primo servizio si tenne il 18 novembre 1962, seguito dalla consacrazione il 23 dicembre 1962 da parte del Vescovo Ausiliare Heinrich Pachowiak. La creazione della parrocchia di Lengede-Woltwiesche nel 1963 segnò un nuovo capitolo nella vita spirituale della comunità.

Meraviglie Architettoniche

Il design architettonico di Santa Maria è opera di Johannes Reuter Sr., un rinomato architetto di Kassel. La struttura della chiesa è caratterizzata dal suo layout quadrato unico e dall'assenza di una torre tradizionale, sostituita da una silhouette sormontata da una croce che emana fascino modernista. L'esterno dell'edificio, a un'altitudine di 84 metri sul livello del mare, è una composizione sorprendente di mattoni e motivi geometrici, con una distintiva fascia di finestre che circonda l'edificio.

Queste finestre, realizzate dall'artista Hans-Theo Richter, raffigurano scene dal Libro dell'Apocalisse, proiettando colori vivaci all'interno. Le porte d'ingresso, adornate con rilievi in ardesia, invitano i visitatori in uno spazio sacro che è accogliente e impressionante.

Caccia al Tesoro a Lengede

Scopri Lengede con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Lengede con la tua squadra!

Tour

L'Interno di Santa Maria

Entrando, si è immediatamente catturati dall'atmosfera serena del santuario da 200 posti. L'altare, un capolavoro di pietra calcarea di Kirchheim progettato dallo stesso Reuter, è il punto focale della chiesa. Sopra di esso pende un crocifisso, un mosaico creato da Vera Jaeck, che aggiunge un tocco di bellezza solenne all'area dell'altare.

L'interno della chiesa è un'armoniosa fusione di arte e spiritualità. Una caratteristica notevole è la Pietà situata sotto la galleria dell'organo, un simbolo toccante di compassione e sacrificio. L'organo, costruito da Friedrich Weißenborn di Braunschweig, risuona con la ricca eredità musicale della chiesa.

Simboli di Fede e Patrimonio

Santa Maria è un tesoro di arte religiosa e simbolismo. Le 14 Stazioni della Croce, strategicamente collocate intorno alla chiesa, guidano i fedeli in un percorso di riflessione e devozione. Una statua della Vergine Maria è una testimonianza della dedizione della chiesa alla sua omonima.

Adiacente al santuario principale si trova la cappella del sacramento, uno spazio più intimo per la preghiera e la contemplazione. Ospita un secondo confessionale e un mosaico di Santa Barbara, patrona dei minatori, un omaggio alle radici industriali della regione. Il tabernacolo, con un agnello come simbolo di Cristo, è un toccante promemoria di sacrificio e redenzione.

Un Centro Comunitario

Oltre al suo ruolo di luogo di culto, Santa Maria funge da vivace centro comunitario. La sala parrocchiale e il presbiterio adiacenti favoriscono un senso di comunità, mentre la struttura per anziani sottolinea l'impegno della chiesa nel prendersi cura della sua congregazione.

Dal novembre 2006, Santa Maria è parte del decanato di Braunschweig, integrandosi ulteriormente nella più ampia comunità ecclesiastica. Nel 2008, è diventata parte della parrocchia di San Bernward a Groß Ilsede, rafforzando i suoi legami con le comunità vicine.

Visitare Santa Maria

Per i visitatori di Lengede, una visita a Santa Maria offre uno sguardo nel cuore spirituale e culturale di questo villaggio idilliaco. Che siate attratti dalla sua bellezza architettonica, dalla sua ricca storia o dalla sua accogliente comunità, Santa Maria è una testimonianza di fede, resilienza e dello spirito duraturo delle persone che serve.

In conclusione, Santa Maria è più di una semplice chiesa; è un simbolo di speranza e continuità, un luogo dove storia e modernità si incontrano in una celebrazione armoniosa di fede e comunità.

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.432
in più di 5.432 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti