Situato nel cuore di Madrid, il Museo de San Isidro offre un affascinante viaggio attraverso il ricco arazzo della storia della città. Questo gioiello culturale, situato in Plaza de San Andrés, funge da porta d'accesso al passato di Madrid, dai tempi preistorici fino all'istituzione della corte, attraverso una straordinaria collezione di pezzi archeologici, modelli e incisioni.
Il museo si trova nella Casa de San Isidro, un palazzo ricostruito del XVI secolo. Originariamente appartenuto alla famiglia Lujanes, l'edificio ha un passato ricco di storie, intrecciate con le leggende di San Isidro, il santo patrono di Madrid. Nonostante i miti, gli scavi archeologici hanno rivelato che il sito non ha mai ospitato la famiglia Vargas, come si pensava in precedenza. Invece, divenne la residenza del Nunzio Apostolico dopo il trasferimento della corte a Madrid e successivamente passò nelle mani di varie famiglie nobili.
Il progetto di ricostruzione, realizzato da Valentín Quintás Ripoll, ha preservato elementi storici chiave come la cappella del XVII secolo dedicata a San Isidro. La cappella è famosa per il suo pozzo miracoloso, dove la leggenda narra che San Isidro salvò suo figlio attraverso la preghiera. Il cortile rinascimentale, con il suo design intricato e le caratteristiche originali, aggiunge fascino storico all'edificio.
Le mostre del Museo de San Isidro sono un vero e proprio tesoro di storia. Il viaggio inizia nell'era Paleolitica, mostrando fossili di antichi elefanti, mammut e strumenti di pietra degli antichi abitanti della valle del Manzanares. Proseguendo, la narrazione si sviluppa attraverso lo sviluppo dell'agricoltura e la ceramica dell'età del bronzo.
La sezione romana offre uno sguardo nel passato con sculture, ceramiche e manufatti in vetro provenienti dalle ville romane lungo il fiume Manzanares. Segue un'esplorazione della Madrid musulmana e cristiana, con ceramiche e resti del vecchio alcázar, insieme a dettagliati modelli della città.
In totale, il museo espone 700 pezzi nelle sue mostre principali, con ulteriori 1.000 oggetti disponibili per la visione nell'area di stoccaggio del seminterrato. Questi pezzi fanno parte di una vasta collezione che supera i 300.000 reperti, offrendo una panoramica completa dell'evoluzione storica di Madrid.
Caccia al Tesoro a Latina
Scopri Latina con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Latina con la tua squadra!
La cappella all'interno del museo è un punto culminante, adornata con murali di Zacarías González Velázquez. L'ovale centrale raffigura l'apoteosi di San Isidro, circondato da angeli e iscrizioni che onorano l'eredità del santo. L'altare del XVIII secolo, realizzato in legno dipinto per imitare il marmo, ospita una scultura in legno policromo di San Isidro, risalente al 1663.
Altrettanto incantevole è il cortile rinascimentale, una caratteristica architettonica unica sopravvissuta al decadimento dell'edificio. Il suo design offre una prospettiva affascinante dalle sue gallerie, con un bellissimo patio centrale che invita i visitatori a fermarsi e riflettere sull'atmosfera storica.
Una visita al Museo de San Isidro è più di una semplice passeggiata nella storia; è un'esperienza immersiva che ti connette alle radici di Madrid. La dedizione del museo nel preservare e mostrare le origini della città lo rende una tappa obbligata per gli appassionati di storia e i turisti occasionali.
Che tu sia attratto dalle leggende di San Isidro, incuriosito dalle scoperte archeologiche, o semplicemente desideri esplorare la bellezza architettonica della Casa de San Isidro, questo museo offre un'esperienza ricca e gratificante che cattura l'essenza del passato di Madrid.
In conclusione, il Museo de San Isidro si erge come testimonianza della vibrante storia e del patrimonio culturale di Madrid. Invita i visitatori a immergersi nelle storie e nei reperti che hanno plasmato la città, rendendolo una tappa essenziale in qualsiasi itinerario culturale nella capitale spagnola.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.