×
4,5/5 su 156.576 recensioni

Fonds Hélène et Édouard Leclerc pour la culture

Fonds Hélène et Édouard Leclerc pour la culture Landerneau

Fonds Hélène et Édouard Leclerc pour la culture

Nella pittoresca cittadina di Landerneau, situata nel cuore della Bretagna, si trova un gioiello culturale che attira appassionati d'arte da tutto il mondo: il Fondo Hélène e Édouard Leclerc per la Cultura. Conosciuto localmente come il Fonds Hélène et Édouard Leclerc pour la culture, questo straordinario luogo non è solo una galleria; è una vivace celebrazione dell'arte moderna e contemporanea, ospitata nelle storiche mura di un antico convento dei Cappuccini.

Una Trasformazione Storica

La storia del Fondo Hélène e Édouard Leclerc per la Cultura inizia con la sua ambientazione unica. Il sito, originariamente un convento dei Cappuccini del XVII secolo, divenne poi la sede del primo ipermercato Leclerc fino al 1986. Quando il supermercato si trasferì in uno spazio più grande, il sito storico rimase con un potenziale inespresso. Riconoscendo questo, Édouard Leclerc e sua moglie Hélène immaginarono uno spazio dedicato all'arte, dando nuova vita alle venerabili mura di pietra. La trasformazione fu completata nel 2011 e lo spazio fu inaugurato nel 2012, segnando un nuovo capitolo nella sua ricca storia.

Eleganza Architettonica

L'eleganza architettonica del luogo è evidente appena si arriva. Le mura esterne, costruite con la pietra locale di Logonna, emanano un calore ocra-biondo, mentre il tetto di ardesia richiama il design tradizionale bretone. All'interno, lo spazio è stato meticolosamente reinventato per servire come galleria d'arte contemporanea. I 1.600 metri quadrati di spazio espositivo offrono un perfetto connubio di fascino storico e funzionalità moderna, fornendo uno sfondo ideale per la variegata collezione di opere d'arte in mostra.

Caccia al Tesoro a Landerneau

Scopri Landerneau con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Landerneau con la tua squadra!

Tour

Un Impegno per l'Accessibilità

Il Fondo Hélène e Édouard Leclerc per la Cultura si impegna a rendere l'arte accessibile a tutti. Questa missione si riflette nella varietà di esposizioni che ospita, presentando sia artisti rinomati che emergenti. Fin dalla sua nascita, il fondo ha esposto le opere di figure iconiche come Joan Miró, Alberto Giacometti e Pablo Picasso, attirando migliaia di visitatori desiderosi di ammirare da vicino questi capolavori. In particolare, l'esposizione di Joan Miró del 2013 ha attirato oltre 125.000 visitatori, testimoniando l'ampio richiamo del fondo.

Esposizioni Coinvolgenti

Il fondo ospita due grandi esposizioni ogni anno, garantendo un'esperienza dinamica e in continua evoluzione per i visitatori. Queste esposizioni sono curate con attenzione per coinvolgere sia gli appassionati d'arte che i visitatori occasionali. Le esposizioni passate hanno incluso una varietà di temi e stili, dalle meraviglie surrealiste di Miró alle sculture toccanti di Giacometti. Ogni esposizione è accompagnata da una pubblicazione, che offre approfondimenti sulle opere d'arte e sugli artisti che le hanno create.

Iniziative Educative

L'educazione è un pilastro del Fondo Hélène e Édouard Leclerc per la Cultura. Il fondo collabora attivamente con scuole e istituzioni educative, offrendo programmi progettati per ispirare ed educare le giovani menti. Queste iniziative mirano a favorire una comprensione più profonda dell'arte e incoraggiare l'espressione creativa tra le nuove generazioni. Aprendo le sue porte agli studenti, il fondo contribuisce a demistificare il mondo dell'arte contemporanea, rendendolo accessibile e comprensibile.

Una Comunità di Sostenitori

Il fondo opera grazie al generoso supporto di circa 500 contributori privati. Questa rete di mecenati e amanti dell'arte assicura il continuo successo del fondo e la sua capacità di portare arte di livello mondiale a Landerneau. Il loro supporto non solo sostiene le esposizioni, ma consente anche al fondo di intraprendere progetti speciali, come il restauro di opere significative come le Femmes de Venise di Giacometti.

Oltre le Mura

L'influenza del Fondo Hélène e Édouard Leclerc per la Cultura si estende oltre la sua sede fisica. Il fondo ha organizzato esposizioni in altri luoghi, portando la sua esperienza curatoriale a nuovi pubblici. Queste esposizioni oltre le mura hanno incluso collaborazioni con centri d'arte in tutta la Francia e oltre, consolidando ulteriormente la reputazione del fondo come leader nel panorama dell'arte contemporanea.

Attrazioni Future

Per chi pianifica una visita, le prossime esposizioni del fondo promettono di essere affascinanti come le precedenti. Con un impegno a presentare una gamma diversificata di artisti e stili, ogni esposizione offre qualcosa di nuovo ed entusiasmante. Che tu sia un amante dell'arte esperto o un curioso neofita, il Fondo Hélène e Édouard Leclerc per la Cultura saprà ispirarti e deliziarti.

In conclusione, il Fondo Hélène e Édouard Leclerc per la Cultura non è solo una destinazione per l'arte; è una celebrazione della creatività e della storia, un luogo dove passato e presente si incontrano in una danza armoniosa di colori e forme. Mentre cammini attraverso le sue sale, ti troverai immerso in un mondo di meraviglie artistiche, una testimonianza del potere duraturo dell'arte di connettere, ispirare e trasformare.

3 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.633
in più di 5.633 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti