Le Scuderie Reali dei Paesi Bassi, conosciute localmente come Koninklijke Stallen, rappresentano un magnifico esempio del patrimonio reale situato nel cuore dell'Aia. Questo capolavoro architettonico, con il suo stile rinascimentale eclettico, fa parte di un complesso più ampio che include il Palazzo Noordeinde e il Giardino del Palazzo Reale. Costruite tra il 1876 e il 1879, le Scuderie Reali continuano a catturare l'immaginazione dei visitatori con il loro design maestoso e la loro importanza storica.
Le Scuderie Reali furono ideate per centralizzare i cavalli reali, che in precedenza erano sparsi per l'Aia. Progettate da H.P. Vogel, con i primi schizzi di L.H. Eberson e J.P.C. Swijser, le scuderie costituiscono una struttura coesa e sontuosa che riflette l'opulenza dell'epoca. La costruzione dell'edificio, finanziata dallo stato olandese, fu inizialmente stimata a 380.000 fiorini, ma alla fine salì a 600.000 fiorini, suscitando il disappunto del Parlamento e della stampa olandese.
Strategicamente situate all'angolo tra Hogewal e Prinsessewal, le scuderie occupano una parte del Giardino del Palazzo Reale. Nel corso degli anni, hanno ospitato non solo cavalli e carrozze, ma anche la famosa Carrozza d'Oro, simbolo della tradizione reale olandese dal 1898. Le scuderie conservano anche manufatti storici come il cavallo impagliato Wexy, che servì il re Guglielmo II durante la Battaglia di Waterloo.
Sebbene le Scuderie Reali siano principalmente funzionali e non solitamente aperte al pubblico, a volte aprono le loro porte per visite speciali, offrendo un raro scorcio sulla vita equestre reale. I visitatori possono ammirare l'interno delle scuderie, caratterizzato da facciate in mattoni rossi e accenti in pietra naturale grigia che creano un contrasto visivo sorprendente.
L'edificio principale forma un cortile rettangolare, con quattro ali interconnesse che ospitano le scuderie e le rimesse per le carrozze. La facciata larga 110 metri è ornata con ancore decorative in ferro battuto ed è coronata dallo stemma del Regno dei Paesi Bassi. L'ingresso centrale è un punto culminante architettonico, fiancheggiato da pilastri in pietra rustica che aggiungono alla grandiosità dell'edificio.
Caccia al Tesoro a L'Aia
Scopri L'Aia con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora L'Aia con la tua squadra!
Le Scuderie Reali ospitano una collezione affascinante di veicoli reali, tra cui nove cavalli da sella, 22 cavalli da carrozza e 30 automobili reali. Le scuderie vantano 70 carrozze, con 20 situate all'Aia e il resto al Palazzo Het Loo di Apeldoorn. Questa collezione evidenzia l'evoluzione del trasporto reale, dalle carrozze tradizionali ai veicoli moderni.
Tra i pezzi più notevoli vi è la Carrozza di Vetro, una carrozza cerimoniale utilizzata per le occasioni di stato. L'artigianato e il valore storico di questi veicoli offrono un'idea unica delle tradizioni della monarchia olandese.
Negli ultimi anni, le Scuderie Reali hanno ospitato eventi speciali, tra cui un concerto dal vivo dei The Streamers nel Giorno del Re 2021, trasmesso a oltre 2,5 milioni di spettatori. Questi eventi offrono un'opportunità unica al pubblico di connettersi con il patrimonio reale in un contesto moderno.
Dal 2016 al 2019, le scuderie sono state aperte al pubblico durante l'estate per un periodo limitato, permettendo ai visitatori di acquistare i biglietti online ed esplorare questo tesoro reale. Purtroppo, la pandemia di COVID-19 ha interrotto queste visite, ma c'è speranza che riprendano, permettendo a più persone di vivere la grandezza delle Scuderie Reali.
Il design architettonico delle Scuderie Reali è una combinazione di funzionalità ed eleganza. L'uso di mattoni rossi e pietra naturale crea una struttura visivamente attraente che si distingue nel paesaggio urbano dell'Aia. Le caratteristiche uniche dell'edificio, come i frontoni circolari e i medaglioni con motivi di teste di cavallo, aggiungono al suo fascino e significato storico.
Il design delle scuderie incorpora anche elementi pratici, come un ampio cortile che facilita il movimento delle carrozze. Questo design ponderato assicura che le Scuderie Reali rimangano una parte funzionale della casa reale, preservando al contempo il loro patrimonio storico e architettonico.
In conclusione, le Scuderie Reali dei Paesi Bassi non sono solo una parte funzionale della casa reale; sono un simbolo della ricca storia e delle tradizioni della monarchia olandese. Sebbene l'accesso possa essere limitato, le scuderie continuano a affascinare coloro che hanno l'opportunità di esplorare i loro corridoi storici, offrendo uno sguardo sul passato e presente regale dei Paesi Bassi.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 3 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.