×
4,5/5 su 129.036 recensioni

Fort de l'Est

Fort de l'Est La Courneuve

Fort de l'Est

Fort de l'Est, situato a Saint-Denis, è una fortificazione militare con una storia ricca e un ruolo importante nella difesa di Parigi. Costruito tra il 1841 e il 1843, faceva parte del sistema di fortificazioni di Thiers, progettato per proteggere la capitale francese da possibili invasioni. Questo forte, insieme ad altri quindici forti staccati, formava una parte integrante di una vasta cintura difensiva che si estendeva per 33 chilometri, con 17 forti, 94 bastioni e numerose altre strutture difensive.

La Storia del Fort de l'Est

La costruzione del Fort de l'Est iniziò nel 1840, ancor prima che la legge finanziaria del 1841 stanziasse 140 milioni di franchi per il completamento del progetto. Il forte, intitolato all'allora Primo Ministro Louis-Philippe I, fu costruito da una forza lavoro di quasi 25.000 operai. Nonostante il suo design robusto, la rapida evoluzione della tecnologia dell'artiglieria rese presto queste fortificazioni obsolete. Già nel 1882 si discuteva della dismissione del forte, con il deputato Martin Nadaud che guidava le discussioni.

Nel 1919, il forte fu ceduto al comune di Parigi per 100 milioni di franchi. Nel corso degli anni, il forte ha visto vari utilizzi e modifiche. Nel 1953, la zona non edificabile fu abolita e nel 1963 il bastione settentrionale del forte fu rimosso per fare spazio alla costruzione dell'autostrada A1, che ora offre una vista chiara del forte. Nonostante questi cambiamenti, il forte rimane un sito militare attivo, ospitando numerosi riservisti e fungendo da quartier generale per la Federazione Nazionale dei Sottoufficiali di Riserva.

Eventi Significativi al Fort de l'Est

Il Fort de l'Est è stato il teatro di diversi eventi storici significativi. Nel 1870, durante la guerra franco-prussiana, i soldati francesi di stanza al forte spararono colpi di cannone sulla città di Stains, occupata dalle forze prussiane. Questo bombardamento causò notevoli danni alla chiesa della città e distrusse il suo castello. Nonostante i loro sforzi, le truppe prussiane alla fine occuparono il forte, un momento catturato in una fotografia dell'epoca.

Nel 1872, il forte guadagnò ulteriore riconoscimento quando Jules Bonhomme, cappellano della caserma, pubblicò le sue memorie intitolate Souvenirs du Fort de l'Est, près Saint-Denis. Carnet d'un aumônier de l'armée de Paris, 1870-1871. Il 9 agosto 1918, durante la Prima Guerra Mondiale, un proiettile sparato dal Pariser Kanonen esplose al forte. Successivamente, il 25 agosto 1944, la guarnigione tedesca che occupava il forte lo evacuò durante la liberazione di Parigi.

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, il forte ha avuto vari utilizzi. Nel 1945, ospitò temporaneamente il Tribunale di Sicurezza dello Stato e parte degli archivi SHA. Nel 1946, un passaggio delle memorie di un prete resistente, Paul Parguel, menziona il suo arresto e internamento nel magazzino delle polveri del forte da parte delle forze francesi alleate con i nazisti. Nel 1958, dopo la ratifica da parte della Francia degli accordi di standardizzazione della NATO, fu istituito al forte l'Ufficio Interforze di Codificazione dei Materiali (BICM). Durante la guerra d'Algeria nel 1962, un tribunale militare tenne sessioni al forte, e Jean-Marie Bastien-Thiry, un cospiratore dell'OAS, fu processato e condannato a morte lì.

Caccia al Tesoro a La Courneuve

Scopri La Courneuve con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora La Courneuve con la tua squadra!

Tour

Il Fort de l'Est Oggi

Nei primi anni 2000, la Fondazione dell'Esercito della Salvezza aprì 150 posti letto all'interno del forte, fornendo rifugio a 18.000 persone solo nel 2002. Nel 2009, un villaggio di case temporanee fu eretto sui terreni del forte per ospitare circa venti famiglie rom, precedentemente residenti nel campo di baracche di André-Campra a La Plaine.

Oggi, il forte è una combinazione di importanza storica e utilità contemporanea. Serve ancora scopi militari, con varie unità di stanza lì e numerosi riservisti che ricevono addestramento. Inoltre, il forte ospita gli archivi relativi all'insubordinazione durante la Prima Guerra Mondiale e diversi documenti non classificati delle ex biblioteche di guarnigione. Il glacis del forte è parzialmente occupato da giardini comunitari, immortalati dal fotografo Patrick Zachmann nel 1994.

Esplorare il Fort de l'Est

I visitatori del Fort de l'Est possono immergersi nella sua ricca storia e apprezzarne l'importanza strategica nella difesa di Parigi. L'architettura del forte, con le sue robuste mura di pietra e la sua posizione strategica, offre uno sguardo sull'ingegneria militare di metà del XIX secolo. L'area circostante, inclusi il vicino Canale Saint-Denis e la trafficata autostrada A1, fornisce un netto contrasto tra il passato storico e il presente moderno.

Sebbene l'accesso all'interno del forte possa essere limitato a causa del suo uso militare continuo, l'esterno e i terreni circostanti sono una testimonianza della sua eredità duratura. Il forte si erge come un monumento alla resilienza e alla lungimiranza strategica di coloro che lo hanno costruito, e il suo uso continuo assicura che rimanga una parte viva del patrimonio militare della Francia.

In conclusione, Fort de l'Est non è solo un relitto del passato, ma una parte dinamica del presente, che colma il divario tra storia e modernità. Le sue mura hanno assistito a innumerevoli storie di coraggio, conflitto e resilienza, rendendolo una destinazione affascinante per gli appassionati di storia e i visitatori occasionali. Che tu sia attratto dalla sua importanza storica o dalla sua grandezza architettonica, una visita al Fort de l'Est promette di essere un viaggio memorabile nel tempo.

Caccia al Tesoro a La Courneuve

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.233
in più di 5.233 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti